L'albero delle mele: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
Benzocktail (discussione | contributi)
Aggiunto banner. Mancano le fonti.
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 1:
{{F|fiction televisive|aprile 2019}}
{{FictionTV
|titolo italiano = L'albero delle mele
Riga 69 ⟶ 70:
Nonostante sia classificabile come sitcom, lo show, come molte altre serie televisive coeve, accosta alla comicità delle situazioni e delle battute pronunciate dai protagonisti dei grossi momenti di drammaticità, volti ad inviare un messaggio moralistico allo spettatore, spesso molto giovane. Infatti era tipico di quegli anni voler trasmettere una sensazione morale al pubblico televisivo americano, puntando l'attenzione su problemi come il divorzio, la droga, la morte, il razzismo, l'aborto ed il suicidio, spesso con episodi di grande impatto. È stata una delle sitcom più lunghe della [[NBC]] e la prima ad aver avuto per la maggior parte della sua durata un cast tutto al femminile e ad aver trattato in maniera esplicita il tema del sesso e della perdita della verginità da parte di un'adolescente<ref name=":0">{{Cita pubblicazione|titolo=The Facts of Life (TV Series 1979–1988)|accesso=2019-01-04|url=http://www.imdb.com/title/tt0078610/trivia}}</ref>.
 
Dalla serie sono stati tratti tre film per la televisione. Essi sono: ''[[The Facts of Life Goes to Paris]],'' ''[[The Facts of Life Down Under]]'' e ''[[Quattro amiche, nuovi amori]].''
 
== Trama ==