Gomez Addams: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riformulo. Sposto nota.
Riga 54:
 
== Nome ==
Come tutti gli altri personaggi della famiglia Addams, anche Gomez nasce senza un nome. Quando[[John Astin]] sostiene che quando si dovrannodovettero decidere i nomi dei personaggi per la [[La famiglia Addams (serie televisiva)|serie televisiva del 1964]], Charles Addams suggeriràsuggerì due nomi, Repelli e Gomez, lasciando la scelta all'attore [[John Astin]], che opteràoptò per il secondo.<ref>{{Cita|Stephen Cox, 1991|p. XII}}</ref><ref name="addamsfamilywiki">{{Cita web |url=https://addamsfamily.fandom.com/wiki/Gomez_Addams |titolo=Gomez Addams |sito=Addams Family Wiki |editore=[[Wikia|Fandom]] |accesso=15 aprile 2019 |lingua=en}}</ref> In realtà il nome di Gomez era già stato sceltodeciso perda unaAddams lineanel di1962. bambolequando dila pezza commercializzata dalladitta Aboriginals Ltd. di [[Manhattan]] fincommercializzò daluna 1962linea di bambole di pezza raffigurante i personaggi di Charles Addams così come apparivano nelle vignette del quotidiano ''[[The New Yorker]]''.<ref name="miserocchi81">{{Cita|H. Kevin Miserocchi e Charles Addams, 2011|p. 81}}</ref> Oltre a Gomez, avevano già il proprio nome Morticia e Mercoledì, mentre Pugsley si chiamava inizialmente Irving.<ref name="miserocchi81" /> Il nome Gomez deriverebbe da quello di un amico di famiglia di Charles Addams.<ref name="miserocchi81" />
 
Essendo "Gomez" un cognome particolarmente comune tra gli [[Lingua spagnola|ispanofoni]], in molti Paesi dell'[[America Latina]] il personaggio è chiamato Homero Addams.
Riga 85:
 
== Interpreti ==
Nella [[La famiglia Addams (serie televisiva)|serie televisiva originale degli anni sessanta]] Gomez viene impersonato dall'attore [[John Astin]],<ref name="addamsfamilywiki" /> che rimarrà l'attore che maggiormente ha caratterizzato il personaggio e che riprenderà la parte nel [[Halloween con la famiglia Addams|film per la televisione del 1977]] che vedrà ricomposto l'intero cast della serie originale a eccezione di [[Blossom Rock]]. Astin riprenderà il personaggio, prestandogli la voce, nella [[La famiglia Addams (serie animata 1992)|seconda serie animata del 1992]].<ref name="addamsfamilywiki">{{Cita web |url=https://addamsfamily.fandom.com/wiki/Gomez_Addams |titolo=Gomez Addams |sito=Addams Family Wiki |editore=[[Wikia|Fandom]] |accesso=15 aprile 2019 |lingua=en}}</ref> Nel primo doppiaggio italiano del telefilm del 1964 per la [[Rai]], John Astin è doppiato da [[Germano Longo]], che riprenderà poi la parte anche nella [[La famiglia Addams (serie animata 1973)|serie animata del 1973]]; nel secondo doppiaggio per le reti [[Mediaset]] la voce è di [[Renzo Stacchi]]; [[Michele Kalamera]] doppierà l'attore nel film del 1977; infine [[Stefano De Sando]] lo sostituirà nel doppiaggio della serie animata del 1992.
 
Nello special televisivo del 1973, ''The Addams Family Fun-House'', il personaggio viene interpretato da [[Jack Riley]]<ref>{{Cita web |url=https://addamsfamily.fandom.com/wiki/Jack_Riley |titolo=Jack Riley |sito=Addams Family Wiki |editore=[[Wikia|Fandom]] |accesso=15 aprile 2019 |lingua=en}}</ref>, mentre nella [[La famiglia Addams (serie animata 1973)|serie animata del 1973]], viene doppiato nell'edizione originale da [[Lennie Weinrib]].<ref name="addamsfamilywiki" />