Maurizio Costanzo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 104255134 di 87.9.194.33 (discussione) Etichetta: Annulla |
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v2.0beta14) |
||
Riga 72:
Costanzo, frequentemente appellato 'dottore', non si è mai laureato, anche se nel [[2009]] ha ricevuto una [[Laurea honoris causa|laurea magistrale honoris causa]] in Giornalismo, editoria e multimedialità conferita dalla [[Libera Università di Lingue e Comunicazione IULM]] di [[Milano]].<ref>{{cita web|url=http://www.iulm.it/default.aspx?idPage=1634|editore=iulm.it|titolo=Cerimonia di apertura dell'anno accademico 2008/2009|accesso=14 ottobre 2009|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090211065605/http://www.iulm.it/default.aspx?idPage=1634|dataarchivio=11 febbraio 2009}}</ref>. {{Citazione|Mi sono diplomato soltanto, e invece di andare all'Università mi misi a fare il giornalista a ''[[Paese Sera]]''. Ero volontario, come si diceva allora. Cioè lavoravo e non pigliavo una lira.|Intervista al [[Periodico|settimanale]] ''[[Epoca (rivista)|Epoca]]'', 30 novembre [[1993]]<ref>{{cita web|url=http://www.sorrisi.com/sorrisi/scheda/art023001021681.jsp|editore=sorrisi.com|titolo=COSTANZO, LAUREATO O DIPLOMATO?|accesso=14 ottobre 2009|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090206144707/http://www.sorrisi.com/sorrisi/scheda/art023001021681.jsp|dataarchivio=6 febbraio 2009}}</ref>}}
Ciò non gli ha impedito di insegnare, a partire dal [[1996]], alla Facoltà di [[Scienze della Comunicazione]] dell'[[Università La Sapienza]] di [[Roma]] (nell'anno accademico [[2008]]-[[2009]] ha avuto l'affidamento di ''Teoria e applicazioni del linguaggio televisivo'' e il ''Laboratorio sui formati e i generi televisivi'').<ref>{{cita web|url=http://www.comunicazione.uniroma1.it/docentepag.asp?iddocente=64604&idcattedra=|editore=comunicazione.uniroma1.it|titolo=Maurizio Costanzo|accesso=14 ottobre 2009|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090318161317/http://www.comunicazione.uniroma1.it/docentepag.asp?iddocente=64604&idcattedra=|dataarchivio=18 marzo 2009}}</ref> Durante la sua pluridecennale carriera giornalistica può vantare collaborazioni con alcuni dei più importanti quotidiani e settimanali nazionali come ''[[Il Corriere della Sera]]'', ''[[Il Mattino]]'', ''[[La Stampa]]'', ''[[Epoca (rivista)|Epoca]]''. Fino al novembre [[1997]] tiene anche rubriche su ''[[Gioia (rivista)|Gioia]]'' e ''[[Film tv (rivista)|Film tv]]''.
Scrive per il quotidiano ''[[Il Messaggero]]'' (cura una rubrica quotidiana denominata il ''Diario''), per i settimanali ''[[Gente (periodico)|Gente]]'' e ''[[Panorama (rivista)|Panorama]]''.<ref name= mymovies >{{cita web|url=http://www.mymovies.it/biografia/?r=5448|editore=mymovies.it|titolo=Maurizio Costanzo|accesso=14 ottobre 2009}}</ref> Dal [[2007]] collabora anche con ''[[Il Riformista]]''. Nel [[2004]] è uno dei fondatori e collaboratori del quotidiano sportivo ''[[Il Romanista]]'', giornale dedicato unicamente alla società calcistica {{Calcio Roma|N}}, di cui Costanzo si dichiara essere [[tifo sportivo|tifosissimo]] e che ritiene uno degli unici punti fermi nella propria vita.
| |||