Elisa Iorio: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: spazio dopo segni di punteggiatura |
m Bot: sintassi delle note |
||
Riga 88:
=== 2017: Serie A, Trofeo città di Jesolo, Gymnix, Giochi del Mediterraneo juniores, Campionati Gold, Flanders, EYOF, Assoluti. ===
Partecipa alla Serie A in prestito all'[[Artistica '81]] di [[Trieste]], nella prima tappa è la terza migliore di giornata.<ref name="thegymter.net">{{Cita news|lingua=en-US|url=https://thegymter.net/elisa-iorio/|titolo=Elisa Iorio|pubblicazione=The Gymternet|data=2017-07-07|accesso=2018-06-16}}</ref>
Partecipa con [[Giorgia Villa]], [[Alice D'Amato]] e [[Asia D'Amato]] all'[[international Gymnix]] di [[Montréal|Montreal]] in [[Canada]], è sesta nell'all-around con 53.902 punti, vince inoltre l'argento con la squadra e si qualifica per le finali a parallele e corpo libero, nella prima finale vince la medaglia di bronzo, nella seconda invece a causa di diverse imprecisioni finisce in ultima posizione.<ref>{{Cita news|lingua=en-US|url=https://thegymter.net/2017/03/10/2017-international-gymnix-results/|titolo=2017 International Gymnix Results|pubblicazione=The Gymternet|data=2017-03-11|accesso=2018-06-16}}</ref>
Riga 96:
È poi costretta a saltare la seconda tappa di Serie A per partecipare ai [[Giochi del Mediterraneo]] con [[Alice D'Amato]] e [[Martina Basile]], le tre ragazze vincono un oro di squadra, la Iorio vince un oro individuale, precedendo le compagne di squadra, prende poi parte alla finale a volteggio, dove vince l'oro con 13.800, staccando di più di un punto la seconda classificata, è infatti l'unica ginnasta a presentare in doppio avvitamento. Partecipa poi alla finale alle parallele dove vince l'argento nonostante un'esecuzione non brillante, ma con un d-score molto alto.<ref>{{Cita news|lingua=en-US|url=https://thegymter.net/2017/04/09/2017-mediterranean-junior-championships-results/|titolo=2017 Mediterranean Junior Championships Results|pubblicazione=The Gymternet|data=2017-04-09|accesso=2018-06-16}}</ref>
A causa di un lieve risentimento muscolare è costretta a saltare anche la terza tappa di Serie A in via precauzionale, torna poi ai campionati italiani Gold di fine maggio, dove compete solo a parallele e vince l'oro.<ref
A inizio giugno partecipa alle [[Flanders International]] in [[Belgio]] a Ghent, Elisa Iorio fa parte della squadra juniores che vince l'oro, inoltre nell'all-around vince un bronzo dietro alle compagne [[Sidney Saturnino]] e [[Asia D'Amato]], inoltre contribuisce all'oro della squadra mista (junior e senior), con un ottimo esercizio a parallele, e al volteggio.<ref>{{Cita news|lingua=en-US|url=https://thegymter.net/2017-fit-challenge/|titolo=2017 FIT Challenge|pubblicazione=The Gymternet|data=2017-06-13|accesso=2018-06-16}}</ref>
Partecipa ad un incontro amichevole in [[Germania]], la squadra italiana che oltre a lei comprende anche [[Asia D'Amato]], [[Alice D'Amato]], [[Martina Basile]] e [[Matilde De Tullio]], vince l'oro, inoltre la Iorio, vince un bronzo all-around.<ref
Viene selezionata insieme alle gemelle D'Amato per partecipare agli [[EYOF]], la squadra italiana vince l'argento dietro alla [[Russia]], Elisa si qualifica per le finali: all-around e volteggio.
Riga 108:
A settembre partecipa poi ai campionati italiani assoluti di Perugia, dove grazie ad una buona gara senza errori, data da un 14.100 al volteggio, 14.000 a parallele, 13.200 alla trave e 13.100 al corpo libero per un totale di 54.400 vince la medaglia d'oro diventando così campionessa italiana nonostante sia ancora junior, impresa che riuscì solo a [[Vanessa Ferrari]] e a [[Tea Ugrin]], Si qualifica per le finali a parallele, trave e corpo libero del giorno successivo, alle parallele vince la medaglia d'argento dietro alla compagna [[Giorgia Villa]] e davanti ad [[Asia D'Amato]], alla trave e al corpo libero, finisce invece in sesta posizione.<ref>{{Cita pubblicazione|cognome=Lucia Scardacchi|data=2017-09-04|titolo=Elisa Iorio Finale BB - Assoluti Perugia 2017|accesso=2018-06-16|url=https://www.youtube.com/watch?v=mrMX-KbIkBA}}</ref><ref>{{Cita news|lingua=en-US|url=https://thegymter.net/2017/09/02/2017-italian-championships-results/|titolo=2017 Italian Championships Results|pubblicazione=The Gymternet|data=2017-09-03|accesso=2018-06-16}}</ref>
Partecipa poi all'ultima tappa di Serie A ad [[Eboli]], dove è la migliore di giornata nel concorso generale, realizza il terzo miglior punteggio al volteggio e il secondo alle parallele.<ref
=== 2018: Serie A, Trofeo Città di Jesolo, Gymnix ===
| |||