Membracoidea: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Messbot (discussione | contributi)
m top: rimozione parametro obsoleto "sinonimi?" in Tassobox using AWB
Recupero di 0 fonte/i e segnalazione di 1 link interrotto/i. #IABot (v2.0beta14)
Riga 44:
 
==Sistematica==
La superfamiglia dei Membracoidea è stata sottoposta a frequenti revisioni<ref>{{cita pubblicazione |autore=Lewis L. Deitz |coautori=Christopher H. Dietrich |titolo=Superfamily Membracoidea (Homoptera: Auchenorrhyncha). I. Introduction and revised classification with new family-group taxa |rivista=Systematic Entomogy |volume=18 |numero=4 |pagine=287-296 |anno=1993 |url=http://www3.interscience.wiley.com/journal/119304248/abstract |accesso=23 settembre 2008 |urlmorto=sì }} (abstract).</ref> e a tutt'oggi resta ancora non bene definita. In particolare è complessa la classificazione dei Cicadellidi, alcune sottofamiglie dei quali sono state talvolta elevate al rango di famiglie. Lo stesso nome attribuito alla superfamiglia non è universalmente accettato: in passato, specie fra gli Autori italiani, prevaleva il nome di ''Jassoidea'', ancora usato in alcune recenti pubblicazioni; molto diffuso era anche il nome di ''Cicadelloidea'', in particolare fra gli Autori australiani. Attualmente il nome più ricorrente è quello di ''Membracoidea''.
 
La sistematica interna, tradizionalmente, individua due grandi famiglie cosmopolite, quella dei [[Membracidae]] e quella dei [[Cicadellidae]], anche se questa è stata spesso distinta in più famiglie. A queste si aggiungono altre tre piccole famiglie, di cui una di recente descrizione, a distribuzione circoscritta<ref>{{cita|Dietrich}}</ref>. Queste famiglie non sono in genere menzionate. Uno dei quadri sistematici più accreditati, individuerebbe perciò le seguenti famiglie: