Classe Archimede: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Galileo Galilei: corsivi Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android |
m Bot: tag vuoti e modifiche minori |
||
Riga 45:
| Soprannome=
| Note=
| Ref=dati tratti da
}}
La '''classe Archimede''' era una classe di sommergibili oceanici della [[Regia Marina]] costruiti in 4 esemplari ed entrati tutti in servizio nel [[1934]]. L'unità che diede il nome alla classe, l<nowiki>'</nowiki>''[[Archimede (sommergibile 1933)|Archimede]]'' fu ceduto nell'aprile del [[1937]] alle forze [[Franchismo|franchiste]] e venne ribattezzato ''General Mola'', così come il gemello ''Torricelli'' che entrato in servizio nel 1934 dopo la cessione ai nazionalisti spagnoli venne ribattezzato ''General Sanjurjo''. Le altre due unità ultima unità, il ''Galilei'' e il ''Ferraris'' erano dislocati nel Mar Rosso allo scoppio del [[seconda guerra mondiale|secondo conflitto mondiale]]. Il ''Galilei'', il 19 giugno [[1940]] dopo un duro combattimento venne costretto all'emersione e catturato, per poi essere rimorchiato in porto come trofeo dal cacciasommergibili Moonstone. Il ''Ferraris'' dopo la caduta dell'[[Africa Orientale Italiana]], il 3 marzo [[1941]] lasciò [[Massaua]] per raggiungere [[Bordeaux]] dopo una navigazione di due mesi senza scalo, per essere poi affondato a [[Gibilterra]] il 25 ottobre [[1941]] mentre cercava di rientrare in [[Italia]]. I nomi ''Archimede'' e ''Torricelli'' sono stati poi assegnati a due unità della Classe Brin.
|