Ante Milicic: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Club: altro pezzo tradotto da en.wiki |
|||
Riga 78:
Durante il calciomercato estivo 1999 Milicic decide di cambiare nuovamente nazione trasferendosi al {{Calcio Rijeka|N}} per giocare in [[Prva hrvatska nogometna liga|1. HNL]], livello di vertice del [[Campionato croato di calcio|campionato croato]], dalla [[Prva hrvatska nogometna liga 1999-2000|stagione entrante]]. Nuovamente resta legato alla nuova società per due stagioni, la prima conclusa al quarto posto, che vale l'accesso alla [[Coppa UEFA 2000-2001]], la seconda, dove Milicic con 10 reti è il miglior realizzatore della squadra, conclusa con un decimo posto nella seconda fase del gruppo retrocessione e conseguente salvezza.
Conclusa l'esperienza [[Europa|europea]] decide di rientrare in Australia, accordandosi per la prima parte della stagione 2001-2002 con la sua vecchia squadra, il Sydney United, per trasferirsi ai rivali del {{Calcio Sydney Olympic|N}} per il resto della stagione. Con quest'ultimo rimane per una stagione e mezza, nella rendendosi protagonista nella conquista del secondo titolo NSL per il Sydney Olympic quando, nella finalissima del 12 maggio 2002, al 48' segna la rete che decide la partita contro il {{Calcio Perth Glory|N}}, prestazione che gli vale anche la conquista della [[Joe Marston Medal]], mentre nella seconda la sua squadra, giunta a giocarsi nuovamente il titolo in finalissima con il Perth Glory, deve cedere il titolo a qust'ultimo vittorioso per 2-0.
==== Nazionale ====
| |||