Distributismo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v2.0beta14) |
m Bot: rimuovo parametro urlmorto/deadurl duplicato, replaced: quote → citazione |
||
Riga 6:
Il distributismo è stato spesso descritto come una [[terza via]] alternativa a socialismo e capitalismo. Tuttavia, alcuni l'hanno visto più come un'aspirazione, visto che è stato realizzato con successo solo a breve termine e localmente a favore dei principi di [[Principio di sussidiarietà|sussidiarietà]] e [[solidarietà]] (questi raggiunti in cooperative locali finanziariamente indipendenti). Essi sostengono che in futuro il [[Lavoro subordinato|lavoro salariato]] sarà visto così come oggi viene visto lo [[schiavismo]].
Sul distributismo sono stati rilevati anche influssi della dottrina politica di [[Giuseppe Mazzini]]: {{
== Storia ==
Riga 96:
* http://www.distributism.com/
* https://web.archive.org/web/20080729040648/http://www.distributism.org/
* {{cita web|url=http://www.geocities.com/kevinjjonesy/distributism/|titolo=A Distributist Page <!-- Bot generated title -->
* https://web.archive.org/web/20080509170911/http://mdemarco.web.wesleyan.edu/gkc/distrib/
* {{cita web|http://gorpub.freeshell.org/books.html#distrib|Distributism: A Catholic System of Economics}}
|