Utente:Federico Mazzini/Sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{S|filosofi statunitensi}}
{{Bio
|Nome = Hayden
|Cognome = White
|Sesso = M
|LuogoNascita = Martin
|LuogoNascitaLink = Martin (Tennessee)
|GiornoMeseNascita = 12 luglio
|AnnoNascita = 1928
|LuogoMorte = Santa Cruz
|GiornoMeseMorte = 5 marzo
|AnnoMorte = 2018
|Attività = storico
|Attività2 = filosofo della storia
|Epoca = 1900
|Nazionalità = statunitense
}} È conosciuto in particolare per la sua indagine epistemologica sulla storia a partire dalla critica letteraria, esposta in particolar modo nel suo libro più famoso, Metahistory (1973)<ref>{{cita|White|
 
== Biografia ==
{| class="wikitable"
La sua opera principale, pubblicata per la prima volta nel 1973, si intitola ''Metastoria. L'immaginazione storica nel diciannovesimo secolo in Europa''. È stato professore emerito all'[[Università della California]] a Santa Cruz e professore di [[Letteratura comparata]] presso l'[[Università di Stanford]].
|+
!Prova
!prova2
!prova3
!
|-
|
|
|
|
|-
|
|prova4
|
|
|-
|
|
|
|
|}
 
== Bibliografia ==
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip ex ea commodo consequat. Duis aute irure dolor in reprehenderit in voluptate velit esse cillum dolore eu fugiat nulla pariatur. Excepteur sint occaecat cupidatat non proident, sunt in culpa qui officia deserunt mollit anim id est laborum.<ref>{{Cita libro|nome=Nicoletta|cognome=Bourbaki|titolo=Questo chi lo dice? E perchè?|url=https://web.archive.org/web/20180419171715/https://www.wumingfoundation.com/NB_Questo_chi_lo_dice_032018.pdf|accesso=19 aprile 2018|anno=2018|editore=|p=|posizione=Parte III: L'Enciclopedia libera?}}</ref>
* {{cita libro| titolo = Metahistory: The Historical Imagination in Nineteenth-Century Europe|città= Baltimore | editore=The Johns Hopkins University Press|anno = 1973| cid = Mhis}}
* {{cita libro| titolo = Forme di storia. Dalla realtà alla narrazione|città= Roma | editore=Carocci|anno = 2006}}
 
{{Controllo di autorità}}
==Note==
{{Portale|biografie|filosofia}}
<references/>
 
==Bibliografia==
* {{Cita libro|nome=Antonio |cognome=Gibelli | nome2= Luciana| cognome2= Palla| titolo=La memoria della Grande Guerra nelle Dolomiti|editore=Gaspari|anno=2001|città=Torino|cid=Gib1}}