Marco Valerio Messalla Messallino: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 4:
Nato nel [[36 a.C.]], divenne [[Console (storia romana)|console]] nel [[3 a.C.]] a 33 anni, in ottemperanza al normale ''cursus honorum'' delle magistrature del periodo.
 
Una decina di anni più tardi, era nominato [[proconsole]] dell'[[Illiria|Illirico]] nel [[6]] e doveva contribuire, sotto l’alto comando di [[Tiberio Claudio Nerone|Tiberio]], ad invadere la [[Boemia]] dei [[Marcomanni]] di [[Maroboduo]] dal [[Danubio]], (localitàpartendo da [[Carnuntum]]. Lo scoppio della rivolta dalmato-[[Pannonia|pannonica]] quello stesso anno, lo costringeva a tornare in [[Illiria]] per sedare i primi fuochi della rivolta. Rimase impegnato lungo il fronte [[Pannonia|pannonico]] fino ad almeno il [[7]], ottenendo al termine di queste operazioni gli [[Trionfo|ornamenta triumphalia]].
 
Una volta divenuto imperatore, [[Tiberio Claudio Nerone|Tiberio]], suggerì allo stesso un giuramento di fedeltà a Roma stessa, proponendo, in seguito, di costruire due statue d'oro, portandole in due templi, per celebrare la vittorie di Roma e in memoria di [[Germanico]], che Tiberio aveva allontanato.