2015 TB145: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
sistemati parametri template corpo celeste |
m Bot: passaggio degli url da HTTP a HTTPS |
||
Riga 47:
'''{{DP|2015 TB|145}}''' (conosciuto anche con il nome di '''asteroide di Halloween'''<ref>{{cita news|titolo=In arrivo l’asteroide di Halloween|sito=Istituto Nazionale di Astrofisica|url=http://www.media.inaf.it/2015/10/26/in-arrivo-lasteroide-di-halloween/|data=26 ottobre 2015}}</ref>) è un [[Oggetto near-Earth|asteroide near-Earth]] del diametro di 280-620 metri la cui orbita lo ha portato a circa 1,27 [[Distanza lunare|distanze lunari]] dalla Terra il 31 ottobre 2015 alle ore 17:08 [[Tempo universale|UT]] (18:08 ora italiana) alla velocità di circa 35 km/s (126.000 km/h)<ref name=Panorama>{{cita news|autore=Angelo Piemontese|titolo=Arriva il "grande cocomero", l’asteroide di Halloween|pubblicazione=Panorama|data=28 ottobre 2015|url=http://www.panorama.it/scienza/spazio/arriva-il-grande-cocomero-lasteroide-di-halloween}}</ref><ref name="jpl-close">{{cita web|url=http://ssd.jpl.nasa.gov/sbdb.cgi?sstr=2015TB145;cad=1#cad|titolo="JPL Close-Approach Data: (2015 TB145)"}}</ref>. In corrispondenza del massimo avvicinamento alla Terra, l'asteroide ha raggiunto circa la decima [[magnitudine apparente|magnitudine]]<ref name="NEODyS2015">{{cita web|url=http://newton.dm.unipi.it/neodys/index.php?pc=1.1.3.1&n=2015TB145&oc=500&y0=2015&m0=10&d0=15&h0=0&mi0=0&y1=2015&m1=11&d1=1&h1=0&mi1=0&ti=1.0&tiu=hours|titolo="2015TB145 Ephemerides for 15 October 2015 through 31 October 2015"}}</ref>, ma con la Luna all'80% della sua [[Fasi lunari|fase]] che illuminava il cielo, l'osservazione dell'asteroide è risultata difficile per gli [[Astronomia amatoriale|astronomi amatoriali]] dotati di piccoli telescopi. La geometria dell'incontro ha favorito gli osservatori dell'[[Emisfero boreale|emisfero settentrionale]].
Il 31 ottobre 2015 alle 11:00 UT l'asteroide si trovava nella [[Toro (costellazione)|costellazione del Toro]] a circa 9 gradi dalla Luna, muovendosi ad una velocità di 3,4 gradi all'ora<ref name="NEODyS2015"/>. Al momento di massimo avvicinamento alle 17:00 UT l'asteroide si trovava nella costellazione dell'[[Orsa Maggiore]] a circa 56 gradi dalla Luna e si muoveva a una velocità di 14,7 gradi all'ora<ref name="NEODyS2015"/>. Dopo l'avvicinamento è diventato troppo debole e troppo vicino al Sole per essere visibile nel cielo<ref name="Goldstone">{{cita web|url=
== Osservazione ==
Riga 57:
== Possibile origine cometaria ==
[[File:PIA20041-Asteroid-2015TB145-Animation-20151030.gif|thumb|left|upright=0.7|Immagini radar riprese il 30 ottobre 2015 dal National Science Foundation's Arecibo Observatory<ref name=NYP>{{Cita news|url=
L'elevata [[inclinazione orbitale]] ed eccentricità suggeriscono che {{DP|2015 TB|145}} possa essere una cometa estinta che ha perso le sue sostanze volatili in seguito a numerosi passaggi intorno al Sole.<ref>{{Cita news|autore= D.C. Agle|url=http://www.jpl.nasa.gov/news/news.php?feature=4745|titolo=NASA Spots the 'Great Pumpkin': Halloween Asteroid a Treat for Radar Astronomers|sito=NASA News|data=21 ottobre 2015}}</ref> I calcoli orbitali di [[Peter Jenniskens|Petrus Jenniskens]] e [[Jérémie Vaubaillon]] mostrano che non si prevede la produzione di meteore associate nel 2015.<ref name="CBET4154">{{cita web|url=http://www.seti.org/seti-institute/news/possible-october-31-meteors-minor-planet-2015-tb145|titolo=Possible October 31 Meteors From Minor Planet 2015 TB_145}}</ref> I [[Meteoroide|meteoroidi]] dovrebbero passare a più di 0,0007 UA (100,000 km; 65.000 mi) dall'orbita terrestre<ref name="CBET4154"/>. Se i meteoroidi non attraversano la traiettoria della Terra, il [[Radiante (astronomia)|radiante]] dovrebbe essere nella [[Eridano (costellazione)|costellazione dell'Eridano]]<ref name="CBET4154" />. Le fotocamere dell'Allsky Meteor Surveillance (CAM) non hanno rilevato alcuna attività nella presunta zona del cielo durante il 2013 e il 2014<ref name="CBET4154" />. L'oggetto ha un'[[albedo]] di 0,06 che è solo di poco superiore a quella di una tipica cometa il cui range è 0,03-0,05.<ref name="Oct30 2015">[http://www.jpl.nasa.gov/news/news.php?feature=4760 Halloween Skies to Include Dead Comet Flyby]. NASA-JPL press release. October 30, 2015</ref>
Riga 133:
{{LinkFontiAsteroidi|ast_numero=2015%20TB145|ast_nome={{DP|2015 TB|145}}}}
* [http://www.itelescope.net/sky-alerts/2015/10/15/alert-bright-neo-2015-tb145-on-29-31-october-2015.html ALERT! ][http://www.itelescope.net/sky-alerts/2015/10/15/alert-bright-neo-2015-tb145-on-29-31-october-2015.html Bright NEO 2015 TB145 on 29-31 October, 2015] – Ian Musgrave (itelescope)
* {{cita web|
* {{cita web|http://www.cometwatch.co.uk/halloween-asteroid-flyby/|CometWatch Halloween Asteroid Flyby}}
|