English Setter: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 46.234.218.175 (discussione), riportata alla versione precedente di Marl it Etichetta: Rollback |
|||
Riga 26:
Nel [[1865]] cominciarono le field trials ed i setters iniziarono il loro galoppo verso il successo e la notorietà.
Inizialmente però, in Italia, il setter Laverack venne osteggiato: era considerato troppo bello e armonioso; a quei tempi, infatti, il cane da caccia doveva essere -questa almeno era la concezione- robusto e basta. L'estetica non aveva alcun significato, anzi, proprio come accadeva per il setter, diventava una condanna.
Il primo esemplare italiano esordì a [[Milano]] in una mostra del [[1881]] e successivamente, nel [[1920]], comparve il primo allevamento di setter in Italia. Il setter cominciò così ad acquistare notorietà e a diventare un soggetto apprezzatissimo.
== Caratteristiche fisiche ==
|