Discussione:Ipotesi alternative sull'AIDS/Archivio 1: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 47:
Le motivazioni sono le seguenti. Il Sig. Jhonson è un esimio sconosciuto e certo la sua opinione non può essere considerata significativa. D'altro canto il fatto che sia un seguace del [[creazionismo]] tende piuttosto a dare discredito alle teorie alternative che non a rafforzarle. Da valutare se, considerati i riferimenti interni, possa essere opportuno creare una nuova voce a suo nome. --[[Utente:Pirandello63|Pirandello63]] 14:27, 9 mar 2006 (CET)
:E' tutt'altro che uno sconosciuto: è stata trasmessa qualche tempo fa un bellissima puntata di 8 e mezzo (condotta da Giuliano Ferrara) proprio sull'[[Disegno intelligente|Intelligent Design]], e sembra che 'sto tizio sia una vera celebrità, oltreoceano. Per approfondimenti: [[en:Phillip E. Johnson]].--[[Utente:Stemby|Stemby]] 23:30, 9 ago 2007 (CEST)
:: Eh, appunto, è conosciuto bene come uno degli "pseudoscienziati" più noti e controversi. Ha scritto un paio di libri di critica all'evoluzionismo, tristemente noti per essere un insieme di concetti "tirati per i capelli", e rifiutati dall'intera comunità scientifica. La sua "opera scientifica" è così definita sulla stessa en.wiki: ''In fact-checking Johnson's books Darwin on Trial and Defeating Darwinism, one reviewer has argued that almost every scientific source Johnson cited had been misused or distorted, from simple misinterpretations and innuendos to outright fabrications. The reviewer, Brian Spitzer, a professor of Biology, described Darwin on Trial as the most deceptive book he had ever read.'' Direi che in ambito biologico accademico (ed in un settore tra l'altro particolarmente "tecnico", come l'immunologia clinica), non è forse la fonte più autorevole ed affidabile che esista... :-) [[Utente:Veneziano|Veneziano]] 23:26, 18 ago 2007 (CEST)
== Notizie sempre utili ==
| |||