Henri Van Lerberghe: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: spazio dopo segni di punteggiatura |
m smistamento lavoro sporco e fix vari |
||
Riga 53:
Lo scoppio della [[Prima guerra mondiale]] lo obbligò ad interrompere la carriera ciclistica e come molti altri nati nella sua stessa epoca fu costretto a combattere in trincesa, nel suo caso sul fronte di Yser.
===Giro delle Fiandre 1919<ref name=camsstats>{{cita web|url=https://www.ilfoglio.it/girodiruota/2018/03/29/news/giro-delle-fiandre-birre-ritte-henri-van-lerberghe-ronde-1919-186968/|accesso=12 aprile 2018
La corsa era programmata per il 23 marzo e Van Lerberghe arrivò alla sede di partenza direttamente a piedi, fumando e senza bicicletta riuscendo fortunosamente a recuperarne una sul posto.
Riga 60:
Durante la fuga solitaria fu costretto a poggiare il piede a terra a causa di un treno fermo ad un passaggio a livello, ma, senza perdersi d'animo, non volendo perdere tempo attendendo che il mezzo ripartisse salì con la propria bicicletta dal lato di un vagone per uscire dall'altra parte.
Giunto a Gent non si accorse di essere alla sede di arrivo e tirò dritto tanto che un giudice di gara fu costretto a richiamarlo per indicargli il giusto percorso (secondo un'altra versione della storia invece si sarebbe volontariamente fermato in un bar a bere una birra prima di entrare nel velodromo venendo richiamato dal suo allenatore in preda al panico per il pericolo di perdere la gara).
Dopo aver tagliato il traguardo chiese della birra ed urlò alla folla di tornare a casa perché aveva una "mezza giornata di vantaggio" sul resto dei partecipanti, in effetti il secondo classificato [[Léon Buysse]], fratello di Marcel, giungerà al traguardo con oltre quattordici minuti di ritardo, distacco che rappresenta il più ampio margine fra vincitore e secondo classificato della storia del [[Giro delle Fiandre]].
===Anni successivi===
Riga 67:
==Palmares==
{{
*[[1912]] <small>(Individuale, tre vittorie)</small>
:Prix de Hooglede
:Prix de Beerst
:Tielt-Antwerpen-Tielt
{{
*[[1913]] <small>(Individuale, una vittoria)</small>
:5ª tappa [[Tour de France 1913|Tour de France]] ([[La Rochelle]] > [[Bayonne]])
Riga 78:
*[[1919]] <small>(Legnano/Individuale, una vittoria)</small>
:[[Giro delle Fiandre]]
{{
==Piazzamenti==
Riga 88:
===Classiche monumento===
{{
*[[Giro delle Fiandre]]
:[[Giro delle Fiandre 1913|1913]]: 14º
:[[Giro delle Fiandre 1914|1914]]: 2º
:[[Giro delle Fiandre 1919|1919]]: '''vincitore'''
{{
*[[Parigi-Roubaix]]
:[[Parigi-Roubaix 1913|1913]]: 41º
:[[Parigi-Roubaix 1919|1919]]: 23º
:[[Parigi-Roubaix 1920|1920]]: 14º
{{
==Note==
<references/>
Riga 105:
* {{Collegamenti esterni}}
*[https://www.ilfoglio.it/girodiruota/2018/03/29/news/giro-delle-fiandre-birre-ritte-henri-van-lerberghe-ronde-1919-186968/]
|