Adrian Sutil: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ortografia |
m Bot: passaggio degli url da HTTP a HTTPS |
||
Riga 79:
Nel 2011 Sutil continuò a correre per la Force India, in questa occasione al fianco dell'esordiente [[Paul di Resta]]. La stagione incominciò meno positivamente della precedente, con la vettura indiana complessivamente meno competitiva delle rivali Sauber. Il pilota tedesco conquistò punti nel [[Gran Premio d'Australia 2011|Gran Premio inaugurale]] in Australia, nel quale giunse nono, ma nelle quattro gare seguenti non fu in grado di ripetere il risultato, tagliando il traguardo sempre fuori dal gruppo dei primi dieci.
L'inizio di stagione fu, inoltre, funestato da avvenimenti esterni ai tracciati. Nella serata successiva al [[Gran Premio di Cina 2011|Gran Premio di Cina]] Sutil fu coinvolto in un alterco con Eric Lux, co-proprietario del fondo di investimenti GENII, azionista di maggioranza del [[Renault F1|Team Renault]]. Lux riportò un taglio al collo, che dovette essere suturato con 24 punti<ref Name=telegraph>{{Cita news | autore = Tom Cary | url =
L'incidente, che nel gennaio seguente portò a una condanna (sospesa) a 18 mesi di prigione e al pagamento di una somma di 200.000 dollari, destinata a beneficenza<ref Name=telegraph/>, mise a rischio la carriera di Sutil, che, nonostante i buoni risultati ottenuti nella seconda metà di stagione, non fu confermato dalla Force India per il campionato 2012. Il pilota tedesco non riuscì a concludere accordi con nessun'altra squadra, rimanendo senza un volante.
|