Jane Grey: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{S|storia}}
[[Immagine:ExecutionJaneGrey.jpg|250px|thumb|right|L'esecuzione di Jane Grey. Dipinto di [[Paul Delaroche]] ]]
'''Jane Grey''' (Bradgate, Leicestershire, [[1537]] - [[Londra]] [[1554]]) fuera una nobildonna inglese. Pronipotefiglia di [[EnricoFrances VII]]Brandon, ilfiglia ducadella diprincipessa [[Northumberland]] la diede in sposa a suo figlio con lo scopo di persuadere il moribondo [[Edoardo VI d'Inghilterra|Edoardo VI]] a designarla erede. Regnò soltanto nove giorni perché il [[19 luglio]] [[1553]] [[Maria I d'Inghilterra|Maria Tudor]] la Sanguinaria si faceva proclamare regina, e condannavadi aHenry morte lady Jane e il marito lord DudleyGrey. L'esecuzioneEra avvennedunque nelpronipote febbraiodi [[1554Enrico VIII]].
 
Il testamento di Enrico VIII prevedeva che se il figlio [[Edoardo VI d'Inghilterra|Edoardo VI]] fosse morto senza figli, e così anche le sorelle di questi [[Elisabetta d'Inghilterra|Elisabetta]] e [[Maria d'Inghilterra|Maria]], il trono d'Inghilterra dovesse passare a discendenti inglesi, non stranieri.
 
Delle sorelle di Enrico, la maggiore [[Margherita Tudor|Margherita]] aveva sposato lo scozzase [[Giacomo V Stuart]], la minore Maria l'inglese Charles Brandon. Dunque i discendenti di Margherita, in quanto stranieri, non avrebbero potuto ereditare anche la corona inglese. Quelli di Maria, cioè le sorelle Jane, Catherine e Mary Grey, figlie di Frances, sarebbero stati dunque gli eredi.
 
Maria ed Elisabetta però erano state ritenute illegittime in passato. Conscio di ciò, il duca di [[Northumberland]] diede Jane in sposa a suo figlio con lo scopo di persuadere il moribondo Edoardo VI a togliere dal testamento le sorellastre Maria ed Elisabetta e designare erede Jane.
 
La giovane riuscì alla fine, dopo la morte di Edoardo, a regnare soltanto nove giorni perché il [[19 luglio]] [[1553]] Maria I si faceva proclamare regina e condannava a morte lady Jane e il marito lord Dudley.
 
Fin da quando la madre [[Caterina d'Aragona]] era stata ripudiata e sostituita con [[Anna Bolena]], odiata dal popolo, Maria era sempre stata molto amata. Ebbe quindi il pieno appoggio del suo popolo, affamato dal mal governo dei reggenti del piccolo re Edoardo. Inoltre ebbe il pieno assenso del Papa, ben contenta di rivedere finalmente sul trono inglese un sovrano cattolico, dopo il distacco di Enrico VIII.
 
L'esecuzione avvenne nel febbraio [[1554]]. Maria I si sposò con [[Filippo II di Spagna]] ma morì senza figli dopo pochi anni di regno.
 
[[Categoria:Biografie|Grey, Jane]]