[[File:Azeglio Vicini 75-76.jpg|thumb|left|upright|Vicini all'epoca del suo incarico di selezionatore delle nazionali azzurre U-21 e U-23.]]
Dall'anno successivo gli è affidata l'[[Nazionale Under-21 di calcio dell'Italia|Under-21]] (dopo che la [[UEFA Champions League 2016-2017|UEFA]] ha riservato il campionato europeo giovanile a tali nazionali), incarico che porterà avanti per ben dieci anni. Ai campionati europei Under-21 ottiene tre volte la qualificazione ai quarti di finale (1978, 1980 e 1982), arrivando alla semifinale nel 1984 e nell'edizione del 1986 si piazzò al secondo posto perdendo ai rigori la finale contro la [[Nazionale Under-21 di calcio della Spagna|Spagna]]. Sempre in quell'anno fu chiamato sulla panchina della [[Nazionale di calcio dell'Italia|Nazionale A]], per sostituire [[Enzo Bearzot|Bearzot]] dopo i [[Campionato mondiale di calcio 1986|Mondiali messicani]].<ref>{{cita news|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1986/08/03/vicini-va-aiutato-il-suo-compito-non.html|titolo="Vicini va aiutato Il suo compito non è proprio facile..."|autore=Licia Granello|pubblicazione=[[la Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]|data=3 agosto 1986|p=26}}</ref> Esentata - in quanto paese ospitante - dalle eliminatorie del [[Campionato mondiale di calcio 1990|Mondiale 1990]], la compagine azzurra partecipò alle qualificazioni per [[Campionato europeo di calcio 1988|Euro '88]].<ref>{{cita news|url=https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1987/06/12/quante-novita-nell-anno-di-vicini.html|titolo=Quante novità nell'anno di Vicini|pubblicazione=la Repubblica|data=12 giugno 1987|p=45}}</ref> Ottenuto in anticipo l'accesso alla fase finale<ref>{{cita news|url=https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1987/11/15/viva-vialli.html|titolo=Viva Vialli|autore=Gianni Mura|pubblicazione=la Repubblica|data=15 novembre 1987|p=22}}</ref>, la squadra raggiunse le semifinali del torneo venendo poi battuta dall'[[Nazionale di calcio dell'Unione Sovietica|Unione Sovietica]].<ref>{{cita news|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1988/06/26/amarezza-del-ct-vicini-avremmo-giocato.html|titolo=L'amarezza del ct Vicini|pubblicazione=la Repubblica|data=26 giugno 1988|p=32}}</ref>
DopoPrima idel [[CampionatoMondiale mondialegiocato diin calciocasa, 1986|MondialiVicini fece 1986esordire - tra gli altri - [[Salvatore Schillaci]] sostituiscee [[EnzoRoberto BearzotBaggio]], sullache panchinacomposero dellail [[Nazionaleduo di calcio delld'Italia|Nazionaleattacco maggiore]]azzurro.<ref>{{cita news|url=httphttps://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/19861990/0805/0330/vicini-vavuole-aiutatogol-ilda-suo-compito-nonschilllaci.html|titolo="Vicini vavuole aiutatogol Ilda suo compito non è proprio facile..."Schillaci|autore=LiciaFabrizio GranelloBocca|pubblicazione=[[la Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]|data=330 agostomaggio 19861990|p=2625}}</ref>, esordendoL'Italia adsuperò ottobrea inpunteggio un'amichevolepieno controil lasuo [[Nazionaleraggruppamento, diper calciopoi dellaaccedere Grecia|Grecia]]alle vintasemifinali persenza 2-0.alcun gol al passivo<ref>{{cita news|url=httphttps://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/19861990/1006/0930/piuun-zuccherosogno-chein-sostanzanumeri-macon-piaceschillaci-giapadrone.html|titolo=PiùUn zuccherosogno chein sostanzanumeri macon piaceSchillaci giàpadrone|autore=Gianni BreraC.S.|pubblicazione=la Repubblica|data=930 ottobregiugno 19861990|p=434}}</ref>; Invenne seguitoquindi sconfitta ai rigori dall'[[Nazionale di calcio dell'Argentina|Argentina]], conducedovendosi gliaccontentare azzurridi acompetere qualificarsicon perl'[[Nazionale ildi {{ECcalcio dell'Inghilterra|1988}}Inghilterra]] per la medaglia di bronzo.<ref>{{cita news|url=httphttps://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/19871990/1107/1505/siamoil-venutiterzo-dalposto-nienteobbligatorio.html|titolo="SiamoIl venutiterzo dalposto nienteè obbligatorio"|autore=LiciaFabrizio GranelloBocca|pubblicazione=la Repubblica|data=155 novembreluglio 19871990|p=237}}</ref> L'ItaliaIl terminaterzo ilposto, torneoconquistato inbattendo semifinaleper 2-1 i britannici, venendofu battutavissuto dall'[[Nazionalepiù dicome calcioun dell'Unionefallimento Sovietica|Unioneche Sovietica]]un trionfo.<ref>{{cita news|url=httphttps://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/19881990/0607/2608/amarezzavicini-delnon-ctriesce-vicini-avremmoessere-giocatofelice.html|titolo=L'amarezzaVicini delnon ctriesce Vicinia "Avremmoessere giocatofelice|autore=Fabrizio da pari"Bocca|pubblicazione=la Repubblica|data=268 giugnoluglio 19881990|p=324}}</ref> DopoNel lacorso manifestazionedel e1991, finoil aisuo [[Campionatorapporto mondialecol dipresidente calciofederale 1990[[Antonio Matarrese|Mondiali 1990Matarrese]] guidainiziò latuttavia squadraad soltanto in amichevoli, vista la qualificazione d'ufficio alla rassegna iridata (in carica di nazione ospitante).incrinarsi<ref>{{cita news|url=httphttps://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/19891991/0305/3001/senzapurtroppo-unnessuno-tocco-diallena-classematarrese.html|titolo=SenzaPurtroppo unnessuno tocco diallena classeMatarrese|autore=Giuseppe Smorto|pubblicazione=la Repubblica|data=301º marzomaggio 19891991|p=3327}}</ref><ref>{{cita news|url=httpshttp://ricercawww1.repubblicaadnkronos.itcom/repubblicaArchivio/archivioAdnAgenzia/repubblica1991/198906/0908/21Sport/viciniCALCIO-ilMATARRESE-pompiereDECIDE-stateLA-calmiFINE-seDI-poteteVICINI_170200.htmlphp|titolo=Vicini,Calcio: ilMatarrese pompieredecide la "Statefine" calmidi se potete"|autore=Fabrizio BoccaVicini|pubblicazione=la Repubblica[[Adnkronos]]|data=218 settembregiugno 1989|p=241991}}</ref>; Glifallita ''azzurri''la ottengono poi il terzoqualificazione posto nella competizione casalinga, sconfiggendo lall'[[NazionaleCampionato europeo di calcio dell'Inghilterra1992|InghilterraEuropeo 1992]]<ref>{{cita nellanews|url=https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1991/10/13/italia-arrende-vicini-dice-addio.html|titolo=L'Italia finales'arrende die consolazioneVicini dopodice averaddio|autore=Gianni persoMura|pubblicazione=la -Repubblica|data=13 aiottobre rigori1991|p=1}}</ref>, -fu controrimpiazzato l'[[Nazionale di calcio dell'Argentina|Argentina]] dida [[DiegoArrigo Armando Maradona|MaradonaSacchi]] nelle semifinali.<ref>{{cita news|url=httpshttp://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/19901991/0710/0813/vicini-nonsaluti-riescedi-essere-felicerabbia.html|titolo=Vicini, nonsaluti riescedi a essere felicerabbia|autore=Fabrizio Bocca|pubblicazione=la Repubblica|data=813 luglioottobre 19901991|p=442}}</ref>
RimaneLa sullasua panchinacarriera dellada Nazionaleallenatore finotoccò all'autunnole 1991,ultime quandotappe doposulle averpanchine fallitodi l'accesso[[Associazione alCalcio {{ECCesena|1992}}Cesena]] viene rimpiazzato dae [[ArrigoUdinese SacchiCalcio|SacchiUdinese]], prima di svolgere l'incarico di consigliere tecnico del Brescia.<ref>{{cita news|url=httphttps://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/19911993/1009/1329/vicini-salutiesonero-di-rabbiacommedia.html|titolo=Vicini, salutiesonero dio rabbiacommedia?|autore=FabrizioGuido BoccaGomirato|pubblicazione=la Repubblica|data=1329 ottobresettembre 19911993|p=4230}}</ref> HaÈ poi allenato per brevi periodi {{Calcio Cesena|N}} e [[Udinese Calcio|Udinese]], nel 1995-96 è stato consigliere tecnicopresidente del Brescia,settore prima di assumere la presidenza dell'Associazione Italiana Allenatori Calcio. Ha ricopertotecnico per lungo tempo la carica di Presidente del Settore tecnico della [[Federazione Italiana Giuoco Calcio|FIGC]], pervenendo poisostituito cedereda il testimone a [[Roberto Baggio]], danell'estate lui allenato in azzurro durante il Mondiale 19902010.<ref>{{cita web|url=http://wwwtemi.gazzettarepubblica.it/Calcio/Nazionale/02corrierealpi-08speciale-mondiali-2010/baggio-accettacapo-offertadel-settore-71653311511.shtmltecnico-figc/|titolo=Baggio accettacapo l'offerta:del tornasettore azzurro intecnico Figc|autore=Stefano Edel|data=211 agostoluglio 2010}}</ref>, il 4 agosto 2010.<ref>{{cita web|url=httphttps://gdswww.gazzetta.it/2010Calcio/08Nazionale/02/nazionale-08-2010/baggio-vicinoaccetta-allaofferta-guida-del-settore-tecnico-121510_214168/71653311511.shtml|titolo=Nazionale, Baggio vicinoaccetta allal'offerta guidaTorna delazzurro settorein tecnicoFigc|data=2 agosto 2010}}</ref>
== Statistiche ==
|