America's Next Top Model: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v2.0beta10ehf1) |
m smistamento lavoro sporco e fix vari |
||
Riga 321:
Tappa importante di ogni edizione è la puntata dedicata al "makeover", un completo rinnovamento del look che si applica ai concorrenti nelle prime puntate della fase finale. Non sempre di gradimento, soprattutto tra le concorrenti (Cassandra Whitehead lasciò il programma), solo nella 19ª edizione venne data la possibilità di scegliere, con conseguente declinazione da parte di Maria Tucker e Victoria Henley.<br />
Tra i "makeover" più estremi sono ricordati maggiormente:
{{
* '''1ª edizione''': Ebony Haith (rasatura capelli).
* '''2ª edizione''': Yoanna House (taglio [[mohawk (acconciatura)|mohawk]] moderno).
Riga 336:
* '''14ª edizione''': Krista White (i capelli le vennero raccolti e le venne affidata una coda posticcia da applicare nei servizi fotografici) e Brenda Arens (i suoi lunghi capelli lisci e rossi vennero molto accorciati e, suo malgrado, resi ancora più corti la settimana successiva).
* '''15ª edizione''': Sara Blackamore (da bionda a cioccolato, con sopracciglia schiarite) e Kayla Ferrel (rosso acceso).
{{
* '''16ª edizione''': Molly O'Connell (l'idea era di aggiungere delle lunghe extension bionde su una rete creata con i suoi stessi capelli, ma la professionista ingaggiata sbagliò completamente le proporzioni, creando un disastro, e di conseguenza le vennero rimosse la settimana seguente) e Dominique Waldrup (da capelli lisci e castani le vennero applicate delle lunghe extension di capelli ricci color melanzana).
* '''18ª edizione''': Alisha White (capelli rasati da una parte e chioma fluente dall'altra); Catherine Thomas (capelli tinti color magenta); Laura LaFrate (tinta biondo platino con strisce rosse e blu) e Sophie Sumner (rosa zucchero filato).
Riga 345:
* '''23ª edizione''': India Gants (capelli tinti di tanti colori sui toni del rosa e del lavanda).
* '''24ª edizione''': Liz Woodbury (capelli tinti di rosa confetto); Brendi K. Seiner (capelli tagliati cortissimi); Rio Summers (capelli quasi rasati e tinti di biondo platino); Christina McDonald (chioma color evidenziatore ispirata a Kylie Jenner); Liberty Netuschil (tinta rosso fuoco) e Jeana Turner (rimasta calva dopo la rimozione della parrucca).
{{
== Curiosità ==
Riga 358:
Oltre ad Isis King, il programma ha visto l'apparizione di un'altra concorrente transgender, Virgg (20ª edizione), che però si è ritirata durante l'ultima fase di casting. Sono diverse le versioni di altri paesi del programma a cui hanno partecipato concorrenti transessuali, come Adriana Mazzarini in [[Italia's Next Top Model]] (4ª edizione), Talulah-Eve Brown in [[Britain's Next Top Model]] (11ª edizione), Kamila Warzecha in [[Poland's Next Top Model]] e anche Loiza Lamers in [[Holland's Next Top Model]] (8ª edizione), che è inoltre anche la prima e unica vincitrice transgender del format.<br />Numerosi anche i concorrenti apertamente dichiarati [[omosessualità|omosessuali]]: Ebony Haith (1ª edizione), [[Kim Stolz]] (5ª edizione), Megan Morris e Michelle Babin (7ª edizione), Lulu Braithwaite (13ª edizione), Kayla Ferrel (15ª e 17ª edizione), AzMarie Livingston (18ª edizione), Cory Wade Hindorff e Chris Schellenger (20ª edizione), Will Jardell (21ª edizione) e Bello Sánchez (22ª edizione); [[Bisessualità|bisessuali]], invece, Nicole Borud (3ª edizione), Michelle Deighton (4ª edizione), Leslie Mancia (6ª edizione), Elina Ivanova (11ª edizione), Laura LaFrate (18ª edizione), Romeo Tostado (21ª edizione), Marissa Hopkins (23ª edizione) e Brendi K. Seiner (24ª edizione). Nyle DiMarco (22ª edizione) si è dichiarato "sexually fluid", ovvero "sessualmente fluido". Kyle McCoy (23ª edizione) è stata la prima concorrente a definirsi [[genderfluid]].
Alla 21ª stagione partecipa Mirjiana Puhar che viene eliminata al decimo episodio. L'anno dopo viene trovata morta in una casa nel North Carolina insieme al fidanzato ed un amico e l'omicidio sembra sia connesso ad un giro di droga. Mirjana è la seconda concorrente a morire in seguito alla partecipazione al programma, anche Kimberly Rydzewski (10ª edizione) è morta anni dopo la messa in onda della sua edizione, suicida.
Alcuni concorrenti, pur partecipando alla versione americana del programma, sono originari di altre nazioni:
{{
{{CAN}}
* [[Chantelle Young]] (21ª edizione)
Riga 376:
{{HND}}
* Marvin Cortés (20ª edizione)
{{
{{IND}}
* Anchal Joseph (7ª edizione)
Riga 390:
* Lluvy Gomez (4ª edizione)
* Naduah Rugely (14ª edizione)
{{
{{NGA}}
* Aminat Ayinde (12ª edizione)
Riga 401:
* [[Anya Rozova|Anya Kop]] (10ª edizione)
* [[Khrystyana Kazakova]] (24ª edizione)
{{
{{SRB}}
* Mirjana Puhar (21ª edizione)
Riga 410:
{{UKR}}
* Elina Ivanova (11ª edizione)
{{
Nella 18ª edizione, metà delle concorrenti avevano precedentemente partecipato alla versione dello stesso programma del {{GBR}}:
{| class="wikitable"
Riga 482:
{{Next Top Model}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|
[[Categoria:America's Next Top Model| ]]
|