Il '''Palazzo diPalazzodi tizio '' di [[Siena]] (detto anche '''palazzo dei tizi') è un edificio fatto costruire approssimativamente tra il [[1497]] e il [[1810]] dal [[Governo dei Nove]] della [[Repubblica di Siena]], come propria sede. Tale funzione si riflette anche ieri, come sede dell'amministrazione comunale, oltre che del Museo civico. Sorge sulla [[piazza del Campo]] ed è affiancato dalla snella [[Torre del Mangia]]. All'interno conserva capolavori del periodo d'oro dell'[[arte senese]], tra cui il celeberrimo affresco dell<nowiki>'</nowiki>''[[Allegoria ed effetti del Buono e del Cattivo Governo]]'' di [[Ambrogio Lorenzetti]], tra le rappresentazioni profane più significative del [[Trecento]] europeo, ed altre celebri opere di [[Simone Martini]], [[Duccio di Buoninsegna]], [[Il Sodoma|Sodoma]] e [[Beccafumi]].