Cees Nooteboom: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
LauBot (discussione | contributi)
m Bot: correzione delle sezioni con gerarchia errata
Pil56-bot (discussione | contributi)
m smistamento lavoro sporco e fix vari
Riga 53:
Specie dopo il 1980, la critica ha messo in risalto il valore di Cees Nooteboom, considerandolo uno fra gli scrittori europei di maggiore spessore e versatilità, assieme arguto umorista, filosofo penetrante, storico attento, viaggiatore curioso e appassionato<ref name="repubblica "/>. Paragonato a [[Jorge Luis Borges|Borges]], [[Italo Calvino|Calvino]] e [[Vladimir Vladimirovič Nabokov|Nabokov]]<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://articles.latimes.com/2009/apr/08/entertainment/et-rutten8|titolo=’Nomad’s Hotel’ by Cees Nooteboom|editore=''Los Angeles Times''|accesso=23 agosto 2013|autore=Tim Rutten}}</ref> e definito dal ''[[New York Times]]'' «una delle voci più alte nel coro degli autori contemporanei.»<ref>{{cita web|lingua=|url=http://iperborea.com/autore/6031/|titolo=Cees Nooteboom|editore=''Iperborea''|accesso=23 agosto 2013|autore=}}</ref>, ha riscosso molto successo di critica e di pubblico anche a seguito di lusinghiere presentazioni televisive dei suoi lavori<ref name="WS"/>.
 
Ha ricevuto molti premi letterari in patria, fra i quali il Constantijn Huygens Prijs e il Prijs der Nederlandse Letteren. I riconoscimenti sono arrivati anche dalle massime istituzioni di Paesi come Francia, Germania, Cile, Spagna e Belgio. Lo scrittore è stato insignito della ''[[Laurea honoris causa|Laurea ad honorem]]'' da parte delle università di [[Bruxelles]], [[Berlino]] e [[Nimega|Nijmegen]]<ref name="WS"/><ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.fu-berlin.de/en/presse/informationen/fup/2008/fup_08_286/index.html|titolo=Invitation to Press Conference: Cees Nooteboom to Be Granted Honorary Doctorate from Freie Universität|editore=''Freie Universität Berlin''|accesso=23 agosto 2013|autore=}}</ref><ref name="WS"/>.
 
== Le opere ==
 
{{MultiColColonne}}
* 1955: ''Philip en de anderen''
* 1956: ''De doden zoeken een huis''
Riga 87:
* 1989: ''Het gezicht van het oog''
* 1989: ''De wereld een reiziger''
{{ColBreakColonne spezza}}
* 1990: ''Berlijnse notities''
* 1991: ''Vreemd water''
Riga 114:
* 2009: ''Raadsel van het licht''
* 2009: ''Journal de bord. Verre reizen''<ref>{{cita web|lingua=en|url= http://www.ceesnooteboom.com/?cat=10&lang=en|titolo=Cees Nooteboom - Bibliography|editore=''Nooteboom Web site''|accesso=23 agosto 2013|autore=}}</ref>
{{EndMultiColColonne fine}}
 
=== Traduzioni in italiano ===
Riga 135:
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|letteratura}}
 
[[Categoria:Vincitori del Premio Grinzane Cavour]]