Compressore: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 23:
Inoltre i [[ventilatore|ventilatori]] e le [[soffiante|soffianti]] sono dispositivi simili a compressori, che a differenza di questi ultimi comprimono poco o pochissimo il fluido (meno di 3 [[atmosfera (unità di misura)|atm]]),<ref name=encit/> per cui il loro scopo primario è quello di [[movimentazione dei materiali|movimentare]] il fluido.
== Compressori volumetrici COL PIZDA MOTRE ==
I ''compressori volumetrici'' aspirano un volume di gas indipendentemente dalle condizioni di aspirazione e di mandata (ovvero dalla pressione ''a monte'' ed ''a valle'' del compressore).
Hanno in genere la caratteristica (che può essere un vantaggio o uno svantaggio) di avere portata direttamente proporzionale alla velocità di rotazione ed un [[rapporto di compressione]] indipendente da questa.
Riga 61:
=== Compressore a vite ===
Nel '''compressore a vite''', due viti a passo inverso e di diametro differente imboccano l'una sull'altra, in modo da creare con il corpo del compressore una cavità che progressivamente si sposta dalla zona di aspirazione a quella di mandata, diminuendo il volume, comprimendo così il gas.
Rispetto ai compressori alternativi hanno il vantaggio di una meccanica più semplice - il moto è continuo - e quindi minori sollecitazioni meccaniche. Si possono ottenere rapporti di compressione minori, ma comunque elevati (3 : 1 - 4 : 1), ed è comunque possibile porre più stadi in serie. Il rendimento meccanico è superiore agli alternativi e quindi, per applicazioni medio-grandi,
===Compressore a spirale (scroll)===
|