Giancarlo Astrua: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m smistamento lavoro sporco e fix vari |
|||
Riga 45:
==Carriera==
Nipote del ciclista [[Battista Astrua]], corse per la Benotto, la Follis, la Taurea, l'Atala e l'Allegro, distinguendosi soprattutto nelle corse a tappe. Le principali vittorie da professionista furono tre tappe al [[Giro d'Italia]] tra il [[Giro d'Italia 1950|1950]] ed il [[Giro d'Italia 1955|1955]], il [[Trofeo Baracchi]] nel [[1952]], il [[Giro di Romagna]] nel [[1953]] ed una tappa alla [[Vuelta a España]] nel [[1956]]. Fu terzo al [[Tour de France]] nel [[Tour de France 1953|1953]] ed al [[Tour de Suisse]] nel [[Tour de Suisse 1954|1954]]. Ciclista tra i migliori della sua generazione, nel [[Giro d'Italia 1952]], miglior momento della sua carriera, indossò la maglia rosa fino all' ottava tappa, quando la perse a causa di una caduta.
Dopo il ritiro visse a lungo a [[Torino]], gestendo un negozio di articoli sportivi nei pressi dello [[Stadio Olimpico (Torino)|Stadio Olimpico]].<ref name=gazzetta>{{cita news|url=http://www.gazzetta.it/Ciclismo/30-07-2010/addio-giancarlo-astrusa------------------71618434458.shtml|titolo=Addio a Giancarlo Astrua |accesso=31 luglio 2010|pubblicazione=[[La Gazzetta dello Sport]]|giorno=30|mese=07|anno=2010}}</ref> È morto il 29 luglio [[2010]] all'ospedale di [[Biella]], per i postumi di un incidente stradale in cui era rimasto coinvolto un mese prima.<ref name=gazzetta/>
Riga 82:
== Piazzamenti ==
=== Grandi Giri ===
{{
*[[Giro d'Italia]]
:[[Giro d'Italia 1948|1948]]: ''ritirato''
Riga 95:
:[[Giro d'Italia 1957|1957]]: 15º
:[[Giro d'Italia 1958|1958]]: ''ritirato'' (6ª tappa)
{{
*[[Tour de France]]
:[[Tour de France 1953|1953]]: 3º
:[[Tour de France 1955|1955]]: 7º
:[[Tour de France 1957|1957]]: ''ritirato'' (11ª tappa)
{{
*[[Vuelta a España]]
:[[Vuelta a España 1956|1956]]: 12º
{{
===Classiche monumento===
{{
*[[Milano-Sanremo]]
:[[Milano-Sanremo 1951|1951]]: 14
Riga 115:
:[[Milano-Sanremo 1957|1957]]: 17º
:[[Milano-Sanremo 1958|1958]]: 10º
{{
*[[Parigi-Roubaix]]
:[[Parigi-Roubaix 1951|1951]]: 32º
{{
*[[Giro di Lombardia]]
:[[Giro di Lombardia 1948|1948]]: 8º
Riga 124:
:[[Giro di Lombardia 1951|1951]]: 7º
:[[Giro di Lombardia 1953|1953]]: 16º
{{
=== Competizioni mondiali ===
|