Julio Jiménez: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m smistamento lavoro sporco e fix vari |
|||
Riga 41:
==Carriera==
Ottimo grimpeur, seppe mettersi in luce in tutte le maggiori competizioni mondiali a tappe, riuscendo a vincere frazioni (5 al Tour, 4 al Giro, 2 alla Vuelta) e a classificarsi fra i primi cinque in tutti e tre i [[grandi giri]], salendo una volta sul podio al [[Tour de France 1967]], chiuso al secondo posto alle spalle di [[Roger Pingeon]].
La sua classe e le sue attitudini fisiche gli permisero di vincere la classifica GPM per ben tre volte al [[Tour de France]] ([[Tour de France 1964|1964]], [[Tour de France 1965|1965]] e [[Tour de France 1966|1966]]) e per altrettante volte alla [[Vuelta a España]] (1963, 1964 e 1965).
==Palmarès==
{{
*[[1958]]
:5ª tappa, 2ª semitappa [[Vuelta al Sudeste Español]] ([[Linares (Spagna)|Linares]] > [[Manzanares (Spagna)|Manzanares]])
Riga 79:
:[[Subida a Urkiola]]
:4ª tappa [[Gran Premio d'Eibar]]
{{
*[[1965]]
:[[Campionati spagnoli di ciclismo su strada|Campionati spagnoli]], Scalatori
Riga 102:
:18ª tappa [[Giro d'Italia 1968|Giro d'Italia]] ([[Foligno]] > [[Abbadia San Salvatore]])
:4ª tappa, 2ª semitappa [[Vuelta a Mallorca]]
{{
===Altri risultati===
*[[1963]]
Riga 122:
== Piazzamenti ==
=== Grandi Giri===
{{
*[[Giro d'Italia]]
:[[Giro d'Italia 1966|1966]]: 4º
:[[Giro d'Italia 1968|1968]]: 10º
:[[Giro d'Italia 1969|1969]]: 36º
{{
*[[Tour de France]]
:[[Tour de France 1964|1964]]: 7º
Riga 134:
:[[Tour de France 1967|1967]]: 2º
:[[Tour de France 1968|1968]]: 30º
{{
*[[Vuelta a España]]
:[[Vuelta a España 1961|1961]]: 36º
Riga 142:
:[[Vuelta a España 1965|1965]]: 34º
:[[Vuelta a España 1967|1967]]: 20º
{{
===Classiche monumento===
|