Primate (ecclesiastico): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
Riga 11:
* [[Belgio]] - Arcivescovo di [[arcidiocesi di Malines-Bruxelles|Malines-Bruxelles]] (1560)
* ''[[Bulgaria]] – vescovo di Veliko Tarnovo (1204-1235) col titolo di Primate di Bulgaria e Valacchia''
* ''[[Croazia]] - [[Arcidiocesi di Spalato-Macarsca|arcivescovo di Spalato]] col titolo di Dalmatiae ac Totiustotius Croatiae Primas (? - 1828)''<ref>[https://books.google.hr/books/about/De_origine_tituli_Dalmatiae_ac_totius_Cr.html?id=E7IhuAAACAAJ&redir_esc=y Anathasius Matanić, De origine tituli "Dalmatiae ac Totius Croatiae Primas] (Romae - Sublaci, 1952)</ref><ref>[http://ubsm.bg.ac.rs/engleski/dokument/1627/notizie-intorno-alla-vita-di-quattro-arcivescovi-di-spalatro-primati-della-dalmazia-e-di-tutta-la-croazia-che-furono-della-congreg-di-somasca-chiari-per-dottrina-e-virtu-apostoliche-raccolte-da-d-ottavio-maria-paltrinieri-vicario-generale-di-detta-congregazione Ottavio Maria Paltrinieri, Notizie intorno alla vita di quattro Arcivescovi di Spalatro, Primati della Dalmazia e di tutta la Croazia] (Roma, 1829)</ref>
* ''[[Dalmazia]] - il primate era il [[Patriarcato di Venezia|patriarca di Venezia]]''
* [[Francia]] - Arcivescovo di [[arcidiocesi di Parigi|Parigi]]