Moduino: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
Riga 1:
[[File:Incipit_del_Liber_Eclogarum.jpg|alt=|miniatura|Incipit del Liber Eclogarum nel ff. 37r del ms. London, BL, Add. 11034 ]]
'''Moduino''' o '''Modoino''' (Germ.[[lingua germanica|Germanico]]: '''Muadwin''', lat.[[lingua latina|latino]]: '''Modoinus''', '''Moduinus Augustodunensis''') fu un ecclesiastico franco e un poeta latino contemporaneo di [[Carlo Magno]] e [[Ludovico il Pio]]. In giovane età, fu membro della [[Schola palatina (Aquisgrana)|Schola palatina]] e conobbe le personalità più importanti della corte carolingia ([[Alcuino di York|Alcuino]], [[Angilberto di Saint-Riquier|Angilberto]], [[Teodulfo]], [[Eginardo]], [[Valafrido Strabone|Walafrido Strabone]], [[Floro di Lione]]); in seguito, fu vescovo di [[Autun]] e consigliere leale dell’imperatore.
 
Per firmare le sue poesie, scelse il soprannome di Nasone, riprendendo il cognomen di [[Publio Ovidio Nasone|Ovidio]] (Publio Ovidio Nasone) e nelle sue egloghe celebrò la [[Rinascita carolingia|renovatio carolingia]] e la rinascita dell’impero romano sotto Carlo Magno.