Guominjun: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: rimuovo sezioni predefinite vuote (ref) |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 1:
{{F|Cina|ottobre 2018}}
{{Infobox_unità_militare
|Categoria = esercito
|Attiva = [[1924]] - [[1930]]<ref> Fusione con l'[[Esercito Rivoluzionario Nazionale]]</ref>
|Nazione = {{CHN 1912-1928}}
|Equipaggiamento = [[Arma da fuoco|Armi da fuoco]], [[Cavallo|cavallo]], [[Cannone|cannoni]], [[Carro armato|carri armati]], [[autoblindo]]
|Battaglie = [[Seconda guerra Zhili-Fengtian]]<br />[[Guerra anti-Fengtian]]<br />[[Spedizione del Nord]]<br />[[Guerra delle Pianure centrali]]
|Comandante_corrente1 = [[Feng Yuxiang]]
|Comandanti_degni_di_nota = [[Hu Jingyi]]<br />[[Sun Yue (generale)|Sun Yue]]<br />[[Guo Songling]]
}}
Il '''Guominjun''' ([[pinyin]]: Guómínjūn), a.k.a '''Esercito Nazionalista''', '''KMC''' o '''Esercito del nord-ovest''', si riferisce alla fazione militare fondata da [[Feng Yuxiang]], [[Hu Jingyi]] e [[Sun Yue (generale)|Sun Yue]] durante il [[Periodo dei signori della guerra]] [[Cina|cinese]]. Esso fu formato quando Feng tradì la [[Cricca di Zhili]] durante la [[Seconda guerra Zhili-Fengtian]] nel [[1924]]. Il Guominjun [[Colpo di Pechino|occupò Pechino]], catturò il leader della Cricca di Zhili cioè l'allora [[Presidenti della Repubblica di Cina|Presidente della Repubblica di Cina]] [[Cao Kun]] ed espulse il vecchio imperatore della [[Dinastia Qing]], [[Pu Yi]] dalla [[Città Proibita]].
|