Castagnetoli: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Tboim (discussione | contributi)
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Tboim (discussione | contributi)
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 34:
 
=== Oratorio di Sant'Anna ===
'''L'Oratorio di Sant'Anna di Castagnetoli''' è una [[oratorio|chiesa oratoriale]] presente a Castagnetoli ed è dedicato appunto a [[Sant'Anna]], la madre di [[Maria (madre di Gesù)|Maria]]. Sorge nell' ultima [[propaggine]] del paese ed è libera sui quattro lati. Non sappiamo nulla della sua storia, ma i primi [[catasto|atti catastali]] che ne testimoniano la presenza risalgono al [[XIX secolo]]. Si presenta all' esterno molto ben definita, con una [[facciata]] [[intonaco|intonacata]], di colore [[giallo]], decorata con molti ed elaborati [[cornicioni]] che, con il loro colore [[grigio]] chiaro, spezzano la monotonia gialla e formano un bello spettacolo alla vista. Dinnanzi alla facciata si trova un [[sagrato|piazzale]] e, sulla sinistra, una piccola costruzione campanaria che continua i cornicioni della parete principale. Le dimensioni dell'oratorio sono notevoli. All'interno è affrescata in ogni [[parete]], compresi tutti i soffitti e, dietro all'altare, sopra il [[coro]], è presente una [[nicchia]] che ospita un grande [[affresco]], nitido, dettagliato e ben conservato. Di fianco all'[[altare]], un po' avanzata, si trova un'antica [[statua]] di Sant'Anna, di notevoli dimensioni, ospitata da un'imponente costruzione di [[legno]] dorato a corona con vari [[campanelli]], tipica del [[XVII]] e del [[XVIII secolo]].<ref> {{Cita web|titolo=Oratorio di Sant'Anna <Castagnetoli, Mulazzo>}}</ref>
 
=== Castello ===