[[File:Nintendo Wi-Fi USB Connector.jpg|thumb|upright=0.7|Adattatore [[USB]] Wi-Fi, consente al DS di accedere alla rete. Da installare su un pcPC collegato ad [[internet]], in caso non si abbia un [[Access point|Router Wi-fi]]. È compatibile anche per [[Wii]]]]
[[File:Nintendo Wi-Fi Connection logo.svg|thumb|upright=0.7|I giochi compatibili con la [[Nintendo Wi-Fi Connection]] hanno questo bollino blu sulla loro custodia, in alto a sinistra]]
Il nome in codice del sistema durante il suo sviluppo era '''Nitro'''. Mentre ora ilIl nome ufficiale della console è l'acronimo di "Dual Screen", la caratteristica più palese della console, cioè quella di possedere due schermi. Inoltre siSi può dare anche un altro significato, quello di "Developers' System", in riferimento alla facilità di sviluppo che la console offre.<ref name="dsname">{{Cita web | url=http://www.nintendo.com/consumer/systems/ds/faq.jsp#ds | titolo=Nintendo DS Frequently Asked Questions | editore=Nintendo | accesso=24 luglio 2007}}</ref>