Robert Kišerlovski: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Osk (discussione | contributi) fix 2019 |
m smistamento lavoro sporco e fix vari |
||
Riga 43:
== Carriera ==
{{
Nel 2010 viene messo sotto contratto dalla più quotata [[Liquigas-Doimo]], squadra italiana in cui va a svolgere funzioni di gregario. In quella stagione, oltre a vincere il [[Giro dell'Appennino 2010|Giro dell'Appennino]], prende parte al [[Giro d'Italia 2010|Giro d'Italia]]. Nella corsa aiuta i capitani [[Ivan Basso]] e [[Vincenzo Nibali]] soprattutto in salita, assieme ai compagni [[Valerio Agnoli]] e [[Sylwester Szmyd]]; dimostra ottime capacità di scalatore, riuscendo sempre a rimanere nei gruppi dei migliori e infilandosi anche nella fuga dell'undicesima tappa. Anche grazie a questo ottiene il decimo posto nella classifica finale, terzo piazzato della Liquigas.
Riga 70:
== Piazzamenti ==
=== Grandi Giri ===
{{
*[[Giro d'Italia]]
:[[Giro d'Italia 2010|2010]]: 10º
Riga 92:
===Classiche monumento===
{{
*[[Liegi-Bastogne-Liegi]]
:[[Liegi-Bastogne-Liegi 2012|2012]]: 14º
|