Cebus albifrons: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m WPCleaner v1.43 - Disambigua corretto un collegamento - Inga |
|||
Riga 39:
== Biologia ==
[[File:Mauritia flexuosa MHNT.BOT.2005.0.974.jpg|thumb|left|I frutti della palma burití costituiscono una parte consistente della dieta del cebo dalla fronte bianca.]]
I cebi dalla fronte bianca sono animali diurni e di solito rimangono sempre sugli alberi, anche se talvolta possono spingersi sul terreno quando sono alla ricerca di cibo. Al suolo si spostano camminando sulle quattro zampe. Vivono in gruppi di 15 o 35 esemplari, costituiti da diversi maschi e femmine e dai loro piccoli. Tra gli individui di entrambi i sessi vige una propria gerarchia, che determina, tra l'altro, l'ordine per quanto riguarda le operazioni della cura reciproca e il diritto all'accoppiamento. Preferiscono trascorrere la notte sulle palme della specie ''[[Attalea
Per quanto riguarda la riproduzione, i cebi dalla fronte bianca hanno un comportamento poligamo, e all'interno di un gruppo i giovani sono quasi tutti figli del maschio dominante. Dopo un periodo di gestazione che varia dai 162 ai 180 giorni, la femmina di solito dà alla luce un unico piccolo. I maschi partecipano alle cure parentali e spesso trasportano gli esemplari più piccoli che non riescono ancora ad arrampicarsi. I cebi dalla fronte bianca possono vivere fino a 44 anni. Tra i loro predatori figurano l'[[Harpia harpyja|arpia]], l'aquilastore ornato (''[[Spizaetus ornatus]]''), l'aquilastore bianconero (''[[Spizaetus melanoleucus]]'') e il [[Eira barbara|taira]]<ref name="S409"/>.
|