Locomotiva FS 356: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Marinaio56 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Marinaio56 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 47:
Le Ferrovie dello Stato presero in carico le 4 unità tra [[1948]] e [[1950]]. La classificazione di origine fu quella di locomotive D.356.1-4 ma le FS le considerarono sempre [[Automotore|automotori]] anche se, data la potenza di 170&nbsp;kW superiore al limite in uso, avrebbero dovuto essere considerate locomotive<ref>{{cita|Tamilio, iTreni 44|p.18}}</ref>. Lo schema di coloritura fu quello normalmente adottato con la cassa isabella, il telaio e il tetto castano, con le traverse di testa colore [[rosso]] segnale. La 356.002 venne demolita nel [[1949]]; all'inizio degli [[anni 1960|anni sessanta]] anche le altre risultavano accantonate al [[Deposito locomotive di Roma San Lorenzo]] mentre la loro demolizione avvenne durante gli [[anni 1970|anni settanta]]<ref>{{cita|Tamilio, iTreni 44|p.22}}</ref>.
 
[[File:Locomotiva FS D.356.003.jpg|thumb|270px280px|Locomotiva D.356.003 nel 1975accantonata nel Deposito locomotive di Roma San Lorenzo]]
 
==Caratteristiche==