Anseranas semipalmata: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Ercé (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Pil56-bot (discussione | contributi)
m smistamento lavoro sporco e fix vari
Riga 44:
|suddivisione_testo=
}}
[[File:Anseranas semipalmata MHNT.ZOO.2010.11.13.8.jpg|thumb| ''Anseranas semipalmata'']]
L''''oca gazza''' ('''''Anseranas semipalmata''''' <span style="font-variant: small-caps">[[John Latham (ornitologo)|Latham]], [[1798]]</span>) è l'unica [[specie]] della [[Famiglia (tassonomia)|famiglia]] degli '''Anseranatidi''' ('''Anseranatidae''') e del [[Genere (tassonomia)|genere]] '''''Anseranas''''' <span style="font-variant: small-caps">[[René-Primevère Lesson|Lesson]], [[1828]]</span>.<ref name=IOC>{{IOC |titolo=Family Anseranatidae |url=http://www.worldbirdnames.org/bow/waterfowl/|accesso=5 maggio 2014}}</ref> Il nome [[lingua latina|latino]] del genere, tradotto letteralmente, significa «oca anatra»: in realtà l'oca gazza non è né un'[[Oca (zoologia)|oca]], né un'[[anatra]]. Il nome della specie, ''semipalmata'', si riferisce a una delle sue caratteristiche più vistose, e cioè al fatto che le membrane natatorie sono alquanto ridotte e collegano in pratica la sola radice delle dita. Altra peculiarità della specie è l'alluce molto lungo ed inserito allo stesso livello delle altre dita del piede.
 
Riga 54:
 
== Biologia ==
Le oche gazze vivono in gruppi e stanno di preferenza sugli alberi; possono mantenersi in perfetto equilibrio anche sui più sottili rami grazie alla lunghezza del dito posteriore. La loro alimentazione è costituita da [[Erba (botanica)|erbe]], [[Frutto|frutti]] di [[piante acquatiche]] e [[Tracheobionta|terrestri]], e in taluni casi da [[tubero|tuberi]] che scavano nel terreno fangoso. Ogni covata è composta da un numero di [[Uovo (biologia)|uova]] variabile da 5 a 14; esse sono deposte in un nido eretto sul fango, e vengono incubate alternativamente dal maschio e dalla femmina per 35 giorni.
 
== Conservazione ==