Alex Iwobi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Ho aggiornato le sue presenze in Nazionale maggiore
LauBot (discussione | contributi)
m Bot: passaggio degli url da HTTP a HTTPS
Riga 40:
 
== Biografia ==
Alexander Iwobi nasce a [[Lagos]], trasferendosi in [[Inghilterra]] all'età di quattro anni, ed ottenendo il [[Inghilterra|passaporto inglese]].<ref name="givemesport.com">{{Cita news|lingua=en|url=http://www.givemesport.com/751280-arsenal-star-alex-iwobi-explains-why-he-rejected-england-for-nigeria|titolo=Arsenal star Alex Iwobi explains why he rejected England for Nigeria|pubblicazione=GiveMeSport|data=13 aprile 2016|accesso=2 giugno 2017}}</ref> Suo zio è l'ex-giocatore nigeriano [[Jay Jay Okocha]].<ref name="express.co.uk">{{Cita news|lingua=en|nome=Charlie|cognome=Phillippe|url=httphttps://www.express.co.uk/sport/football/723042/Alex-Iwobi-uncle-Jay-Jay-Okocha-progress-Arsenal-news-gossip|titolo=Alex Iwobi: This is what my uncle Jay-Jay Okocha thinks of my progress at Arsenal|pubblicazione=Express.co.uk|data=19 ottobre 2016|accesso=2 giugno 2017}}</ref>
 
== Caratteristiche tecniche ==
Riga 50:
Iwobi si unisce alle giovanili dell'{{Calcio Arsenal|N}} quando frequentava la scuola primaria, sin dall'età di sei anni.<ref>{{Cita news|lingua=en|nome=Amy|cognome=Lawrence|url=https://www.theguardian.com/football/2016/dec/09/alex-iwobi-arsenal-extra-sessions|titolo=Alex Iwobi: ‘I did extra training. My mum made me do kick-ups in the living room’|pubblicazione=The Guardian|data=9 dicembre 2016|accesso=2 giugno 2017}}</ref>
 
Ad ottobre 2015 firma il suo primo contratto da professionista con l'[[Arsenal]], club al quale si lega fino al 2020.<ref>{{Cita news|autore=|url=http://www.calciomercato.com/news/l-arsenal-si-gode-iwobi-il-nipote-di-okocha-gia-rimpianto-dall-i-415012|titolo=L'Arsenal si gode Iwobi, il nipote di Okocha già rimpianto dall'Inghilterra|pubblicazione=Calciomercato.com|data=|accesso=2 giugno 2017}}</ref> Il 27 ottobre 2015, Iwobi ha fatto il suo debutto con la squadra nella partita persa per 3-0 contro il [[Sheffield Wednesday FC|Sheffield Wednesday]] valida per i sedicesimi di finale della [[Football League Cup|Capital One Cup]]. Quattro giorni dopo esordisce in [[Premier League]] nella partita vinta per 3-0 contro lo [[Swansea City Association Football Club|Swansea]] al [[Liberty Stadium]], sostituendo nei minuti di recupero [[Mesut Özil]]. Il 19 marzo [[2016]] parte per la prima volta titolare nella partita vinta 0-2 contro l'[[Everton]], in cui segna la sua prima rete con la maglia dei ''Gunners.''<ref>{{Cita news|lingua=en|url=httphttps://www.bbc.com/sport/football/35792188|titolo=Everton 0-2 Arsenal|pubblicazione=BBC Sport|data=19 marzo 2016|accesso=2 giugno 2017}}</ref>
 
Segna il suo primo gol nella stagione [[Arsenal Football Club 2016-2017|2016-2017]], nonché il suo primo gol in una competizione europea, il 6 dicembre 2016, nel match in trasferta vinto 4-1 contro gli svizzeri del [[Fußballclub Basel 1893|Basilea]].<ref>{{Cita news|url=http://www.espnfc.com/arsenal/story/3013768/arsenals-alex-iwobi-a-great-feeling-to-finally-score-again-vs-basel|titolo=Arsenal's Alex Iwobi: 'A great feeling' to finally score again against Basel|pubblicazione=ESPNFC.com|accesso=2 giugno 2017}}</ref> Il 27 maggio 2017, Iwobi vince il suo primo trofeo in carriera, grazie alla vittoria per 2-1 dell'Arsenal sul [[Chelsea Football Club|Chelsea]] nella finale di [[FA Cup 2016-2017|FA Cup]].<ref>{{Cita news|url=http://www.tuttosport.com/news/calcio/calcio-estero/fa-cup/2017/05/27-26339380/fa_cup_arsenal-chelsea_2-1_wenger_batte_conte_in_finale_ed_entra_nella_storia/|titolo=FA Cup, Arsenal-Chelsea 2-1: Wenger batte Conte in finale ed entra nella storia|accesso=2 giugno 2017}}</ref>
 
=== Nazionale ===
Pur essendo stato parte delle nazionali giovanili dell'[[Nazionale di calcio dell'Inghilterra|Inghilterra]], Iwobi decide di legarsi alla [[Nazionale di calcio della Nigeria|Nazionale nigeriana]], con la quale esordisce l'8 ottobre 2015 nel match contro il [[Nazionale di calcio della Repubblica del Congo|Congo]].<ref>{{Cita news|lingua=en|url=httphttps://www.bbc.com/sport/football/34497630|titolo=Arsenal's Alex Iwobi encouraged by Nigeria opportunity|pubblicazione=BBC Sport|data=10 ottobre 2015|accesso=2 giugno 2017}}</ref> Il 9 ottobre 2016, a poco più di un anno dall'esordio in Nazionale maggiore, sigla il suo primo gol con la maglia della Nigeria, nel match vinto 2-0 contro la [[Nazionale di calcio della Zambia|Zambia]].<ref>{{Cita news|lingua=en-NG|url=http://www.goal.com/en-ng/news/17252/super-eagles/2016/10/10/28338742/alex-iwobis-performance-against-zambia-attracts-manchester|titolo=Alex Iwobi’s performance catches Manchester City’s eye - Goal.com|pubblicazione=Goal.com|data=10 ottobre 2016|accesso=2 giugno 2017}}</ref>
 
== Statistiche ==