Albissole 1909: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Razzabarese (discussione | contributi)
È già scritto poco prima 😉
Etichetta: Annulla
Riga 84:
 
===In Serie C===
All'esordio tra i professionisti l'Albissola, inizialmente affidata ancora a Fabio Fossati e rinforzata con alcuni elementi d'esperienza (su tutti [[Jonathan Rossini]] e [[Loris Damonte]]), fatica a rendere all'altezza della categoria: il 22 ottobre 2018, con la squadra già eliminata al primo turno di [[Coppa Italia Serie C 2018-2019|Coppa Italia di terza serie]] (per mano dell'{{Calcio Alessandria|NB}}) e ferma al 18° posto nel girone A (con sei sconfitte e un pareggio), la guida tecnica passa a [[Claudio Bellucci]]<ref>[https://www.corrieredellosport.it/news/calcio/calcio-mercato/2018/10/23-49056328/calciomercato_albissola_claudio_bellucci_e_il_nuovo_tecnico/ Albissola: Claudio Bellucci è il nuovo tecnico] - ''[[Corriere dello Sport-Stadio]]'', 23 ott 2018</ref>. Questi riesce a imprimere una svolta al rendimento dei ceramisti, che risalgono da fondo tabella e all'11^ giornata centrano la prima vittoria superando la [[Juventus U23]]: al termine del girone d'andata l'Albissola si attesta in 17^ posizione, ossia al di fuori della zona retrocessione. Una nuova crisi di rendimento, risoltasi in tre sconfitte consecutive, porta tuttavia il 4 marzo 2019 anche all'esonero di Bellucci: dopo un breve ''interim'' affidato ad Alessio Ambrosi (membro dei quadri tecnici delle giovanili ceramiste), la panchina passa a [[Rino Lavezzini]]<ref>[https://www.lastampa.it/2019/03/11/savona/rino-lavezzini-nuovo-tecnico-dellalbissola-XWOJthtKvoADyfDAfhbNQJ/pagina.html Rino Lavezzini nuovo tecnico dell'Albissola] - ''[[La Stampa]]'', 3 nov 2019</ref>, che porta l'Albissola a centrare i punti necessari per consolidare il diciassettesimo posto e dunque salvarsi direttamente con una giornata d'anticipo sulla fine della stagione regolare. Data l'inadeguatezza dei propri consueti impianti da gioco agli standard del calcio professionale italiano, la squadra si trova inoltre a giocare tutte le proprie partite casalinghe allo [[stadio comunale di Chiavari]]<ref>[https://www.lastampa.it/2018/08/23/savona/lalbissola-si-presenta-ai-tifosi-campionato-a-chiavari-in-attesa-dello-stadio-a-luceto-Ywl8B0t27huQbtOe0k635O/pagina.html L'Albissola si presenta ai tifosi: campionato a Chiavari in attesa dello stadio a Luceto] - ''[[La Stampa]]'', 23 ago 2018</ref>. Conclude il primo campionato professionistico al diciassettesimo posto conquistando la salvezza.
 
== Cronistoria ==