Appendix Perottina: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
LauBot (discussione | contributi)
m Bot: passaggio degli url da HTTP a HTTPS
Riga 17:
Nell'''Appendix'' i titoli delle favole sono un riassunto delle morali, che sono state tolte dai racconti. Questo il contenuto dei raccontiː
 
1. ''Simius et vulpes''; 2-3. ''Auctor''; 4. ''Mercurius et duae mulieres''; 5. ''Prometheus et Dolus''; 6. ''Nihil diu occultum''; 7-8. ''Auctor''; 9. ''Aesopus et scriptor''; 10. ''Pompeius Magnus et eius miles;'' 11. ''Iuno, Venus et gallina''; 12. ''Pater familias et Aesopus''; 13. ''Aesopus et victor gymnicus''; 14. ''Asinus ad lyram''; 15. ''Mulier vidua et miles'' <ref>Si tratta della novella della matrona di [[Efeso]], resa poi celebre nella più ampia rielaborazione di [[Petronio Arbitro|Petronio]]. {{Cita pubblicazione|nome=Gerald N.|cognome=Sandy|data=1977|titolo=Petronio: La Novella della matrona di Efeso|rivista=Phoenix|volume=31|numero=1|pp=93|doi=10.2307/1087165|url=httphttps://dx.doi.org/10.2307/1087165|nome2=O.|cognome2=Pecere}}</ref>; 16. ''Duo iuvenes sponsi dives et pauper''; 17. ''Aesopus et domina''; 18. ''Gallus lectica a felibus vectus''; 19. ''Scrofa parturiens et lupus''; 20. ''Aesopus et servus profugus''; 21. ''Equus quadrigalis in pistrinum venumdatus''; 22. ''Ursus esuriens''; 23. ''Viator et corvus''; 24. ''Pastor et capella''; 25. ''Serpens et lacerta''; 26. ''Cornix et ovis''; 27. ''Servus et dominus''; 28. ''Lepus et bubulcus''; 29. ''Meretrix et iuvenis''; 30. ''Fiber''; 31. ''Papilio et vespa''; 32. ''Terraneola et vulpes.''
 
Anche la ''Appendix'' attesta il carattere variegato della favola di Fedro<ref>Cfr. F. Solinas, ''Introduzione'' a Fedro, ''Favole'', in ''La favola antica'', Milano, Mondadori, 2007, p. 433. </ref>, che spazia dall'apologo classico di tipo esopico a molti aneddoti di vita quotidiana, riferiti a personaggi celebri<ref>Si vedano il brano n. 10, su [[Pompeo Magno]], o la serie "esopica" 9, 12-13, 17-20.</ref> o anche a rielaborazioni poetiche di ''[[Fabula milesia|fabulae Milesiae]]''.