Elfen Lied: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 110:
{{vedi anche|Personaggi di Elfen Lied}}
;Kōta
:È un ragazzo di 18 anni che abita in un ex-ristorante di proprietà della famiglia di sua cugina Yuka. In seguito ad un misterioso trauma subitòsubito da bambino, ha dei ricordi distorti sulla morte della sorellina Kanae e di suo padre e non ricorda parte del suo passato. Dopo questo tragico avvenimento ha la tendenza ad aiutare e prendersi cura dei più deboli. Proprio grazie al suo carattere premuroso verrà risparmiato da Lucy e diverrà un suo grande amico. Nel manga avrà una figlia che chiamerà Nyū in ricordo dell'amica. È doppiato da [[Chihiro Suzuki]].
 
;Lucy/Nyū
:Fin da bambina maltrattata ed emarginata dai suoi coetanei, trova in Kōta il suo unico vero amico (che lei considera qualcosa di più di un amico). Credendosi tradita da Kōtaquest'ultimo fa esplodere definitivamente il suo odio nei confronti del genere umano, giurando vendetta nei loro confronti. VieneCinque successivamenteanni più tardi viene catturata e rinchiusa nel Centro di Ricerca, dal quale riesce a scappare ottotre anni dopo la sua reclusione (in seguito si scopre che è stato il professor Kakuzawa ad architettare il tutto). La sua fuga viene fermata da un colpo di fucile che causa in lei uno sdoppiamento della personalità, facendo nascere Nyū, una ragazza docile e affettuosa, incapace di parlare e, pur avendo le corna, di usare i vettori. Ma col trascorrere del tempo Nyū riacquisterà la memoria, rivelerà gradualmente la sua vera natura. Nel manga si vedono le sue grandi capacità: quando emana una forte emozione come la rabbia, i suoi vettori raggiungono una distanza di 2 metri. Sempre nel manga appare una terza e malvagia personalità di Lucy, il cui unico desiderio è quello di distruggere l'umanità ed al contrario di Lucy e Nyu non prova nessun affetto per Kōta. È doppiata da [[Sanae Kobayashi]].
 
;Yuka
Riga 119:
 
;Mayu
: Quattordicenne (tredicenne nel manga) scappata di casa a causa delle ripetute molestie sessuali da parte del patrigno e dell'indifferenza della madre. Assiste al combattimento tra Nana e Lucy, ma si auto-convincerà che si trattava solo di un sogno. Successivamente incontra Nana, con la quale lega subito diventandone molto amica. Causerà involontariamente le mutilazioni di Nana da parte della sua rivale Lucy. È doppiata da [[Emiko Hagiwara]].
 
;Nana
Riga 125:
 
;Bando
:Un soldato speciale particolarmente violento incaricato di uccidere Lucy, ma non arriverà mai al suo scopo. Viene da lei mutilato, accecato e infettato. Mayu si innamorerà di lui. È doppiato da [[Jōji Nakata]].
 
;Kurama
:Direttore del centro di ricerche sui Diclonius. Sua figlia Mariko, anch'essa una Diclonius, è rinchiusa nello stesso centro. Kurama in realtà ha dimostrato più di una volta di non condividere appieno l'etica del gruppo per cui lavora, e prova veramente affetto paterno anche verso Nana, arrivando a farla fuggire e nascondersi invece di sopprimerla come gli era stato ordinato, dopo le terribili mutilazioni che la ragazza aveva subito e che l'avevano resa inutile per gli scopi del centro. Kurama, consapevole della pericolosità della figlia e pur sapendo che sarebbe stata eliminata, nell'anime sceglie di morire assieme a lei, abbracciandola mentre vengono fatti deflagrare gli esplosivi che la bambina aveva impiantati nel suo corpo, mentre nel manga sopravvive. È doppiato da [[Osamu Hosoi]].
 
;Mariko Kurama
:Silpelit figlia del sovrintendentedottor Kurama, è stata rinchiusa in cella e, come nel caso di Lucy, legata appena nata (questo spiega la sua difficoltà nel camminare). ancheAnche lei, come Lucy, è nata per uccidere ma, diversamente da quest'ultima, leinell'anime possiede 26 vettori di una portata di circa 11 metri. È estremamente pericolosa e per questo le sono state impiantate delle bombe nel corpo per evitare un'eventuale ribellione. Infatti, appena liberata, massacra chiunque, compresa Saito, sua madre adottiva, finché lei stessa, in fin di vita, non le fa saltare in aria un braccio. Nell'anime Mariko (del tutto privata da intenti omicidi dopo il ritrovo del padre) morirà nel 13º episodio assieme a Kurama, proprio a causa dell'esplosione di una di queste bombe. Nel manga invece Kurama sopravvive e la figlia muore nel tentativo di fermare Lucy. In seguito si scopre che gli scienziati del centro di ricerche creerannohanno creato migliaia di suoi cloni (di cui solo 4 funzionali) quando hanno scoperto le sue potenzialità. È doppiata da [[Tomoko Kawakami]].
 
;Kanae
:Sorella minore di Kōta, e cugina di Yuka, morta a 7 anni a causa di una malattia, almeno è questo che ricorda Kōta; in realtà è stata Lucy a uccidere Kanae e il padre davanti agli occhi del fratello maggiore, cosa che provocò al ragazzo uno shock talmente grande da bloccargli la memoria. Kōta si ricorderà dell'accaduto solo nel penultimo episodio della serie animata. È doppiata da [[Maria Yamamoto]].
 
;Direttore Kakuzawa
Riga 140:
 
;Professor Kakuzawa
:Figlio primogenito (e nell'anime unico) di Kakuzawa. Sarà lui a far fuggire Lucy dal Centro di Ricerche, ma verrà da lei decapitato quandosubito stadopo peraverle violentarlaesposto i loro piani di supremazia. È doppiato da [[Hiroaki Hirata]].
 
== Media ==