Archelon ischyros: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: standardizzazione nome sezione |
m Bot: passaggio degli url da HTTP a HTTPS |
||
Riga 85:
[[File:Leatherback Sea Turtle (17665415746).jpg|thumb|La [[Dermochelys coriacea|tartaruga liuto]] (''Dermochelys coriacea'') era originariamente considerata la parente vivente più vicina ad ''Archelon''|alt=A leatherback sea turtle sitting on the beach]]
[[File:Archelon in Vienna.jpg|thumb|"Brigitta", l'esemplare di ''Archelon'' più grande conosciuto, al [[Museo di storia naturale di Vienna]]<ref name=derstler/>|alt=Front view of the skeleton]]
Il [[sister group]] di [[Protostegidae]], in passato, era considerato [[Dermochelyidae]], e quindi il parente vivente più vicino ad ''Archelon'', sarebbe stata la [[tartaruga liuto]] (''Dermochelys coriacea'').<ref name=hooks/> Tuttavia, studi [[Filogenetica|filogenetici]] concludono che i protostegidi rappresentano un lignaggio completamente separato, antico (basale), originatosi nel [[Giurassico superiore]], rimuovendo la famiglia dalla [[Superfamiglia (tassonomia)|superfamiglia]] [[Chelonioidea]], che include tutte le tartarughe marine. In questo modello, ''Archelon'' non condivide un antenato marino con nessuna tartaruga marina, né moderna né contemporanea.<ref>{{Cita pubblicazione|cognome=Joyce|nome=W. G.|anno=2007|titolo=Phylogenetic Relationships of Mesozoic Turtles|rivista=Bulletin of the Peabody Museum of Natural History|volume=48|numero=1|p=66|doi=10.3374/0079-032x(2007)48[3:promt]2.0.co;2}}</ref><ref>{{Cita pubblicazione|nome=J.|cognome=Anquetin|anno=2011|titolo=Reassessment of the Phylogenetic Interrelationships of Basal Turtles (Testudinata)|rivista=Journal of Systematic Palaeontology|volume=10|numero=1|p=35|doi=10.1080/14772019.2011.558928|url=http://osf.io/dt6yj/}}</ref><ref>{{Cita pubblicazione|nome=A. D.|cognome=Gentry|nome2=J. A.|cognome2=Ebersole|anno=2018|titolo=The First Report of ''Toxochelys latiremis'' Cope, 1873 (Testudines: Panchelonioidea) from the Early Campanian of Alabama, USA|rivista=PaleoBios|volume=35|p=1|url=
{{clade|style=font-size:100%; line-height:100%;width:500px;
|