Alberto Ablondi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 42:
 
===I successi degli studi e i primi impegni (1947-1965)===
Dopo aver compiuto gli studi a [[Ventimiglia]], all'età di 23 anni ([[1947]]), si laureò in lettere classiche a indirizzo archeologico e durante lo stesso anno il 31mag31 maggio [[1947]] fu ordinato sacerdote a [[Sanremo]], dove svolse il ministero come [[cappellano]] nella parrocchia della vecchia Sanremo e insegnò [[letteratura]] e [[filosofia]] in seminario e Religione al liceo. Nel [[1950]] dopo aver insegnato per vari anni filosofia in seminario si laureò in filosofia e nel [[1952]] svolse il ministero come parroco di [[Chiesa di Santa Maria degli Angeli (Sanremo)|Santa Maria degli Angeli]] in Sanremo, continuando ad insegnare religione al liceo. Nel [[1955]] conseguì la terza laurea, in giurisprudenza; in questi anni fu anche assistente della [[FUCI]] e dei [[Laureati Cattolici]].
 
===Il dialogo fra le varie religioni e il sequestro di Aldo Moro (1966-1983)===