Avril Lavigne: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Fix template
LauBot (discussione | contributi)
m Bot: passaggio degli url da HTTP a HTTPS
Riga 52:
== Biografia ==
=== Infanzia e adolescenza ===
Nasce a [[Belleville (Canada)|Belleville]], nella provincia dell'[[Ontario]], in [[Canada]], il 27 settembre [[1984]]. Seconda di tre figli (gli altri sono Michelle di tre anni più giovane e Matt di due anni più grande),<ref>[httphttps://www.people.com/people/gallery/0,,714142_5,00.html Avril Lavigne: Inside Her Life - THE MIDDLE CHILD - Avril Lavigne: People.com<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> all'età di cinque anni si trasferisce con la famiglia a [[Greater Napanee|Napanee]], una cittadina di soli {{TA|5 000}} abitanti, dove è cresciuta.<ref name='bio2'>[http://tprone.com/avril-lavigne-biography-songs-wiki-lyrics-wallpaper-pictures-age-filmography-height/ tprone.com - tprone Resources and Information. This website is for sale!<!-- Titolo generato automaticamente -->] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20110124182622/http://tprone.com/avril-lavigne-biography-songs-wiki-lyrics-wallpaper-pictures-age-filmography-height/ |data=24 gennaio 2011 }}</ref> Essendo suo padre originario della [[Francia]], Avril possiede la doppia cittadinanza [[Canada|canadese]] e [[Francia|francese]]. Ad Avril in giovane età viene diagnosticata la [[sindrome da deficit di attenzione e iperattività]] e incomincia ad assumere [[Ritalin]].<ref>http://adhdclinicjeeva.com/jeeves-desk/9%20can%20we%20have%20your%20attention%20pls/attention-plese.pdf</ref>
 
La famiglia (il padre francese, Jean-Claude, lavora per una compagnia telefonica e la madre canadese, Judy, è casalinga) e l'ambiente profondamente religioso in cui cresce, la portano a frequentare le [[chiesa (comunità)|chiese]] (la Evangel Temple era quella solitamente frequentata dalla sua famiglia)<ref name='avrilbiografia'>[http://www.mymovies.it/biografia/?a=64570 Avril Lavigne | MYmovies<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> e le comunità nel quale farà le prime esperienze nel canto.<ref name='bio2'/> Un misto di [[musica country|country]] e [[gospel]] che la formerà e le farà "muovere i primi passi" su una strada già percorsa da molte altre [[celebrità]] prima di lei.
Riga 60:
All'età di undici anni Lavigne riceve in regalo dai suoi genitori la sua prima chitarra.<ref name='avrilbiografia'/> È su questo [[strumento musicale|strumento]] che incomincia a imparare da autodidatta; comincia a scrivere alcuni testi all'età di quattordici anni, il primo ''Can't Stop Thinking About You'', parla di una storia d'amore finita male. La prima canzone che impara con la chitarra è ''[[Fly Away (Lenny Kravitz)|Fly Away]]'' di [[Lenny Kravitz]]. Decide di entrare nella ''Lennox Community Theatre'', che produce spettacoli e musical a livello locale e si esibisce in due spettacoli,<ref name='avrilbiografia'/> colpendo il direttore del teatro Tom Picotte per la personalità che esprime sul palco nonostante la giovane età.
 
Nel [[1999]] partecipa, vincendolo, a un importante concorso radiofonico il cui premio finale è la possibilità di esibirsi in duo con la cantante country [[Shania Twain]]. Le due si esibiscono con il brano ''What Made You Say That?'' presso il Corel Centre di [[Ottawa]] di fronte a {{TA|20 000}} persone.<ref name='vita'>[httphttps://www.people.com/people/avril_lavigne Avril Lavigne: People.com<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> L'anno successivo Avril Lavigne si esibisce nel ''The Quinte Spirit Festival'', manifestazione che si svolge annualmente a [[Greater Napanee]] ed è organizzata allo scopo di promuovere gli artisti locali. L'organizzatore, un cantautore di nome Stephen Medd, rimane talmente colpito dalla voce della cantante, che aveva già notato durante un'esibizione al ''Lennox Community Theatre'', che le propone di partecipare a tre sue canzoni, ''Touch the Sky'', ''Temple of Life'' e ''Two Rivers (Tekahionwake)'', contenute negli album ''The Quinte Spirit'' (1999) e ''My Window to You'' (2000) dello stesso Medd.<ref name='bio2'/>
 
Alla fine del [[1999]], durante un'esibizione in una libreria di [[Kingston (Ontario)|Kingston]] in [[Ontario]], Lavigne incontra il talent scout Cliff Fabri che diventa il suo primo manager e le organizza numerose esibizioni nell'area di Kingston e Napanee.<ref name='vita'/> In queste esibizioni canta brani [[musica country|country]] inframezzati a successi pop come ''[[Kiss Me (Sixpence None the Richer)|Kiss Me]]'' dei [[Sixpence None the Richer]]. Oltre a promuovere esibizioni locali, Fabri cerca di ottenere un contratto discografico, per questo incoraggia la cantante a scrivere propri brani. Registra un video nel seminterrato di casa Lavigne e spedisce demo a numerose case discografiche. Una prima occasione discografica arriva quando Brian Hetherman della [[Universal Music Group]], s'interessa alla cantante e si reca a Napanee per ascoltarla esibirsi dal vivo in ''Adia'' di [[Sarah McLachlan]] e ''Breathe'' di [[Faith Hill]]. Hetherman pur rimanendo colpito non le offre un contratto, tuttavia le lascia una serie di album da dove trarre spunto per cercare di far evolvere il suo stile musicale, uno dei quali è dei [[blink-182]].
Riga 96:
Nello stesso periodo la cantante viene contattata dalla casa di produzione [[20th Century Fox]] per realizzare una canzone da inserire nella colonna sonora del film [[Eragon]], così nasce la canzone ''[[Keep Holding On]]'',<ref>{{cita web|url=http://www.avrillavigne.com/index.jsp?news_id=3442|titolo=11.20.06 "Keep Holding On" now playing at radio!|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20061207084847/http://www.avrillavigne.com/index.jsp?news_id=3442|dataarchivio=7 dicembre 2006}}</ref> che riscuote un buon successo di pubblico e in seguito viene inclusa, come ultima traccia, nella tracklist del nuovo album. Tra le canzoni scritte per l'album c'è anche ''[[I Will Be]]'' (inclusa solo nell'edizione limitata dell'album) di cui una versione cover viene inserita in ''[[Spirit (Leona Lewis)|Spirit]]'', l'album di esordio della cantante britannica [[Leona Lewis]] e pubblicata da quest'ultima come singolo nel 2009.
 
Il terzo album di Avril Lavigne, ''[[The Best Damn Thing]]'', viene pubblicato il 13 aprile [[2007]] in [[Europa]] e il 17 aprile [[2007]] negli Stati Uniti: ottiene un ottimo successo di vendite raggiungendo la prima posizione della classifica album di 12 paesi, tra cui l'Italia, il Regno Unito e gli Stati Uniti (dove esordisce con 289.000 copie vendute nella prima settimana di disponibilità).<ref>{{cita web|url=httphttps://www.billboard.com/articles/news/1052570/lavignes-new-thing-debuts-atop-billboard-200|titolo=Lavigne's New 'Thing' Debuts Atop Billboard 200|data=25 aprile 2007}}</ref> Vende oltre 8 milioni di copie<ref name=autogenerato5>{{cita web |url=http://www.kohlscorporation.com/PressRoom/PDFs/2008/AbbeyDawnAnnouncementRelease.pdf |titolo=Copia archiviata |accesso=30 marzo 2009 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://www.webcitation.org/62YuILgsh?url=http://www.kohlscorporation.com/pressroom/PDFs/2008/AbbeyDawnAnnouncementRelease.pdf |dataarchivio=19 ottobre 2011 }}</ref> venendo così proclamato il quarto album più venduto dell'anno<ref>http://www.ifpi.org/content/library/top-50-albums-2007.pdf</ref> e il più venduto dall'etichetta [[Sony BMG]].
[[File:Avril Lavigne in Amsterdam, 2008 VII (crop).jpg|sinistra|miniatura|Avril Lavigne durante un concerto all'[[Heineken Music Hall]] nel 2008]]
Il primo singolo, che anticipa l'uscita dell'album, è la hit ''[[Girlfriend (Avril Lavigne)|Girlfriend]]'' uscita il 30 marzo [[2007]] in Italia mentre il 7 febbraio [[2007]] negli Stati Uniti. La canzone riscuote un inaspettato successo e diventa una hit internazionale raggiungendo la vetta delle classifiche di 11 paesi, tra cui quella italiana, australiana, canadese e americana, diventando così la prima numero uno della cantante nella prestigiosa [[Billboard Hot 100]] americana. Con le sue 7,3 milioni di copie vendute in 72 diverse nazioni, è il singolo di maggior successo commerciale di Avril Lavigne nelle classifiche musicali di tutto il mondo e il singolo più venduto digitalmente a livello mondiale del 2007,<ref>{{cita web|url=http://www.ifpi.org/content/library/DMR2008.pdf|titolo=Top Global Digital Singles of 2007}}</ref> ma occupa anche un posto di prestigio nella classifica riguardante i singoli più venduti nella storia della musica. Il secondo singolo estratto dall'album è la hit ''[[When You're Gone (Avril Lavigne)|When You're Gone]]''<ref>{{cita web|url= http://www.digitalspy.com/music/single-reviews/review/a62873/avril-lavigne-when-youre-gone/|titolo= Avril Lavigne: 'When You're Gone|data=26 giugno 2007}}</ref> (pubblicato il 19 giugno [[2007]]) che riscuote un buon successo, infatti in Italia e Regno Unito raggiunge rispettivamente la quarta e la terza posizione mentre negli Stati Uniti raggiunge la ventiquattresima posizione. Il terzo singolo estratto è ''[[Hot (Avril Lavigne)|Hot]]'', pubblicato in Regno Unito il 29 ottobre [[2007]] mentre negli Stati Uniti il 2 ottobre [[2007]].
 
Il 1º novembre [[2007]] durante gli [[MTV Europe Music Awards]] di [[Monaco di Baviera]], Avril Lavigne si esibisce con il singolo ''[[Hot (Avril Lavigne)|Hot]]'' e vince, per la prima volta nella sua carriera, i premi in due categorie: Act of the Year e Best Song per ''[[Girlfriend (Avril Lavigne)|Girlfriend]]''.<ref>{{cita web|url=http://www.mtv.com/news/1573241/amy-winehouse-stumbles-through-ema-performance-plus-justin-timberlake-avril-lavigne-britney-spears-lindsay-lohan-more-in-for-the-record/|titolo=AMY WINEHOUSE STUMBLES THROUGH EMA PERFORMANCE; PLUS JUSTIN TIMBERLAKE, AVRIL LAVIGNE, BRITNEY SPEARS, LINDSAY LOHAN & MORE, IN FOR THE RECORD|data=1º novembre 2007}}</ref> Nel dicembre dello stesso anno, il celebre [[Periodico|magazine]] statunitense che si occupa di economia e finanza, cioè ''[[Forbes]]'', la colloca all'ottavo posto nella classifica riguardante "I miglior venti percettori under 25", avendo avuto un guadagno annuale di 12 milioni di dollari.<ref>{{cita web|url= httphttps://www.forbes.com/2007/12/01/celebrity-hollywood-media-cz_lg_1204kidstars.html|titolo=20 Under 25: The Top-Earning Young Superstars|data=4 dicembre 2007}}</ref> Nel [[2008]], come quarto singolo radiofonico, solo per l'Italia, viene scelta ''[[Innocence (Avril Lavigne)|Innocence]]'' (pubblicato il 22 febbraio [[2008]]) e MTV Italia trasmette un video non ufficiale prodotto appositamente per il singolo. Il video viene in seguito pubblicato online.<ref>{{Cita pubblicazione|cognome=Fan-Made Music Videos|data=25 ottobre 2016|titolo=Avril Lavigne - Innocence (Official Italian Music Video) - MTV TRL 20 marzo 2008|accesso=20 novembre 2016|url=https://www.youtube.com/watch?v=GhALPhbkk9k}}</ref> Successivamente come quinto singolo italiano ma quarto singolo internazionale viene pubblicata la ''[[title track]]'' ''[[The Best Damn Thing (singolo)|The Best Damn Thing]]''.
 
Per promuovere l'album la cantante, nel 2007, realizza un tour promozionale che tocca anche l'Italia con la data del 18 luglio [[2007]] all'Ippodromo delle Capannelle di [[Roma]]. Successivamente, il 5 marzo [[2008]], incomincia il ''[[The Best Damn Tour]]'', il tour mondiale che dapprima tocca il [[Canada]] e gli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]], poi l'[[Europa]], poi di nuovo il Canada, l'[[Asia]] e l'[[Australia]] e che termina nell'ottobre dello stesso anno. In Italia si esibisce con due date: a [[Bolzano]] il 12 giugno e a [[Milano]] il 13 giugno. Nell'agosto dello stesso anno, il [[Partito Islamico Panmalese]] tenta di vietare lo show della cantante a [[Kuala Lumpur]], giudicandola "troppo sexy";<ref>{{cita web|url=http://www.mtv.com/news/1592957/avril-lavigne-faces-possible-ban-in-malaysia-for-being-too-sexy/|titolo=AVRIL LAVIGNE FACES POSSIBLE BAN IN MALAYSIA FOR BEING ‘TOO SEXY|data=18 agosto 2008}}</ref> in realtà da parte dello staff della cantante si pensava che fossero stati promossi i valori sbagliati prima della giornata dell'indipendenze malese avvenuta il 31 agosto. Alla fine il concerto, programmato per il 29 agosto, si è svolto grazie al consenso da parte del governo.<ref>{{cita web|url=http://www.mtv.com/news/1593264/avril-lavignes-malaysia-concert-is-back-on-singer-says-too-sexy-or-not/|titolo=AVRIL LAVIGNE’S MALAYSIA CONCERT IS BACK ON, SINGER SAYS — ‘TOO SEXY’ OR NOT|data=29 agosto 2008}}</ref>
Riga 112:
Il 12 marzo [[2010]] viene pubblicata la canzone ''[[Wavin' Flag|Wavin' Flag for Haiti]]'' registrata da 26 artisti canadesi, sotto il nome di Young Artist for Haiti, per raccogliere fondi da destinare ai terremotati di [[Haiti]]. Avril Lavigne canta una delle strofe della canzone e oltre a lei vi sono artisti canadesi quali [[Nelly Furtado]], [[K'naan]] (autore della canzone), [[Drake (rapper)|Drake]], [[Justin Bieber]], [[Deryck Whibley]] e molti altri.<ref>[http://www.melodicamente.com/2010/03/wavin%E2%80%99-flag-young-artists-for-haiti-il-video-ufficiale/ "Wavin' Flag" - Young Artists For Haiti: il video ufficiale | MelodicaMente<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> La canzone ottiene un ottimo successo in [[Canada]] dove raggiunge la prima posizione della classifica dei singoli più venduti.
 
Nel settembre [[2010]] Avril annuncia di aver fondato ''The Avril Lavigne Foundation'', la sua prima fondazione di carattere umanitario a favore di bambini e ragazzi disabili o con malattie gravi; al riguardo ha dichiarato:<ref>{{cita web|url=http://music-mix.ew.com/2010/12/27/avril-lavigne-interview-new-album/|titolo=Avril EW Q&A|urlmorto=sì|urlarchivio=httphttps://www.webcitation.org/query?url=http%3A%2F%2Fmusic-mix.ew.com%2F2010%2F12%2F27%2Favril-lavigne-interview-new-album%2F&date=2010-12-27|dataarchivio=27 dicembre 2010}}</ref>{{citazione|''Aver dato vita alla fondazione mi fa sentire bene. Sono certa che se Dio ti ha dato tanto devi pensare a chi è stato meno fortunato di te.''<ref>{{cita web|url=http://www3.lastampa.it/musica/sezioni/news/articolo/lstp/390603/|titolo=Avril Lavigne bella e buona: dopo il disco pensa ai disabili}}</ref>}} Nel novembre 2010, la cantante barbadiana [[Rihanna]] pubblica il suo quinto album in studio, ''[[Loud (Rihanna)|Loud]]''; nel disco è contenuto il brano ''[[Cheers (Drink to That)]]'' per il quale la cantante ha affermato di essersi ispirata allo stile di ''[[I'm with You (Avril Lavigne)|I'm with You]]'' di Avril. Viene estratto come ultimo singolo ufficiale dall'album l'anno dopo e nel suo video musicale Avril fa un breve [[cameo]].<ref>{{cita web|url=http://www.huffingtonpost.com/2011/09/08/avril-lavigne-interview-fashion-week_n_953822.html|titolo=Avril Lavigne Interview: Singer Talks Fashion Week, 'Majors & Minors' & Kim Kardashian's Wedding|data=8 settembre 2011|urlmorto=sì|urlarchivio=httphttps://www.webcitation.org/query?url=http%3A%2F%2Fwww.huffingtonpost.com%2F2011%2F09%2F08%2Favril-lavigne-interview-fashion-week_n_953822.html&date=2011-09-12|dataarchivio=12 settembre 2011}}</ref>
 
[[File:Avril Lavigne on piano, Italy (crop).jpg|thumb|Avril Lavigne in concerto in [[Italia]] nel 2011]]
Nel novembre [[2010]] tramite il suo sito ufficiale fa sapere che il suo nuovo singolo dal titolo ''[[What the Hell]]'' uscirà a gennaio 2011,<ref>[httphttps://www.rnbjunk.com/avril-lavigne-il-nuovo-singolo-what-the-hell-uscira-in-gennaio-952/ Avril Lavigne: il nuovo singolo What The Hell uscirà in gennaio<!-- Titolo generato automaticamente -->] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20101230013312/http://www.rnbjunk.com/avril-lavigne-il-nuovo-singolo-what-the-hell-uscira-in-gennaio-952/ |data=30 dicembre 2010 }}</ref> e agli [[American Music Awards]] ha confermato che l'album si intitolerà ''[[Goodbye Lullaby]]''<ref>{{Cita web|url=httphttps://www.billboard.com/articles/news/949614/avril-lavigne-to-release-goodbye-lullaby-album-in-march|titolo=Avril Lavigne to Release 'Goodbye Lullaby' Album in March|data=7 dicembre 2010|sito=[[Billboard]]}}</ref> e ha precisato che il motivo di questi innumerevoli spostamenti di pubblicazione dell'album non sono stati colpa sua, ma della casa discografica, proprio perché l'album era già pronto da un anno.<ref>{{cita web|url=httphttps://www.webcitation.org/mainframe.php|titolo=Avril Lavigne To Release New Single "What The Hell"|data=10 novembre 2010}}</ref> Il 7 dicembre [[2010]], sempre tramite il suo sito ufficiale, Avril rivela la data di pubblicazione dell'album, prevista per l'8 marzo [[2011]]<ref>{{Cita web |url=http://www.avrillavigne.com/us/news/new-album-goodbye-lullaby-be-released-rca-382011# |titolo=NEW ALBUM, GOODBYE LULLABY, TO BE RELEASED BY RCA 3/8/2011 | The Official Avril Lavigne Site<!-- Titolo generato automaticamente --> |accesso=9 dicembre 2010 |urlarchivio=https://www.webcitation.org/query?url=http%3A%2F%2Fwww.avrillavigne.com%2Fus%2Fnews%2Fnew-album-goodbye-lullaby-be-released-rca-382011&date=2011-01-17# |dataarchivio=17 gennaio 2011 |urlmorto=sì }}</ref> e viene mostrata in anteprima la copertina del disco;<ref>{{collegamento interrotto|1=httphttps://atmosphereklubb.files.wordpress.com/2010/12/avril-lavigne-goodbye-lullaby-album-cover.jpg |date=febbraio 2018 |bot=InternetArchiveBot }}</ref> il 21 dicembre viene annunciata la tracklist ufficiale dell'album.<ref>{{Cita web |url=http://www.avrillavigne.com/it/news/goodbye-lullaby-tracklist-confermata |titolo=Goodbye Lullaby tracklist confermata! | The Official Avril Lavigne Site<!-- Titolo generato automaticamente --> |accesso=22 dicembre 2010 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20101229101506/http://www.avrillavigne.com/it/news/goodbye-lullaby-tracklist-confermata |dataarchivio=29 dicembre 2010 |urlmorto=sì }}</ref> La cantante afferma anche che il nuovo progetto sarebbe stato diverso dai suoi predecessori in quanto avrebbe incorporato sonorità meno [[pop rock]] poiché si sarebbe focalizzato sulle esperienze difficili che si hanno nel corso della vita<ref>{{cita web|url=http://www.mtv.com/news/articles/1652842/20101122/lavigne_avril.jhtml|titolo=Avril Lavigne Says Her New Album 'Is A Departure'|data=22 novembre 2010|urlmorto=sì|urlarchivio=httphttps://www.webcitation.org/query?url=http%3A%2F%2Fwww.mtv.com%2Fnews%2Farticles%2F1652842%2F20101122%2Flavigne_avril.jhtml&date=2010-12-30|dataarchivio=30 dicembre 2010}}</ref> piuttosto che sulle relazioni. Si rivela anche molto soddisfatta del risultato finale, poiché era riuscita nel suo intento: creare un album onesto e profondo che potesse sentirlo vicino al cuore.<ref name="What2">[http://www.soundsblog.it/post/12567/avril-lavigne-il-nuovo-singolo-what-the-hell-esce-a-gennaio-2011 Avril Lavigne: il nuovo singolo "What The Hell" esce a gennaio 2011<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
 
''[[What the Hell]]'', come annunciato da prima dalla cantante, è stato pubblicato nel mese di gennaio [[2011]]<ref name="What2" /> come singolo apripista di ''[[Goodbye Lullaby]]'' e messo in commercio a partire dal 2 marzo. Riscuote un discreto successo globale, bloccandosi all'11ª posizione negli Stati Uniti a causa del basso airplay radiofonico. Il 19 febbraio 2011 Avril Lavigne è stata ospite nella serata conclusiva del [[Festival di Sanremo 2011]] durante la quale si è esibita con ''[[What the Hell]]'';<ref>{{cita web|url=http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-f4651243-39d3-4376-8abd-2d94ebd0e0f7.html#p=0|titolo=Avril Lavigne ospite al Festival di Sanremo 2011}}</ref> Al momento della sua pubblicazione, ''Goodbye Lullaby'' raggiunge la vetta delle classifiche musicali di sei Paesi, inclusi Giappone<ref>[httphttps://www.webcitation.org/query?url=http%3A%2F%2Fwww.billboard-japan.com%2Fsystem%2Fjp_charts%2Ftop_albums%2F&date=2011-03-09 WebCite query result<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> e Australia<ref>{{Cita web|url=http://australian-charts.com/showitem.asp?interpret=Avril+Lavigne&titel=Goodbye+Lullaby&cat=a|titolo=Andamento di Goodbye Lullaby nella classifica dell'Australia}}</ref> dove aveva già conseguito con i suoi precedenti lavori tale traguardo. Il 27 aprile viene rivelato che ''[[Smile (Avril Lavigne)|Smile]]'' sarebbe stato il secondo singolo estratto dall'album;<ref>{{Cita web|url=http://www.teamworld.it/news/4847/avril-lavigne-nuovo-singolo-smile.aspx|titolo=Avril Lavigne: il nuovo singolo è Smile|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110425231410/http://www.teamworld.it/news/4847/avril-lavigne-nuovo-singolo-smile.aspx|dataarchivio=25 aprile 2011}}</ref> è stato accompagnato anche da un video musicale, pubblicato il mese successivo, che ha ottenuto la [[Vevo Certified]] avendo superato la soglia delle 100 milioni di visualizzazioni. Ha ricevuto una buona accoglienza da parte della critica, che ne ha elogiato l'orecchiabilità.
 
Il 30 aprile [[2011]] parte dall'[[Asia]] il tour mondiale ''[[The Black Star Tour]]''. A settembre il tour arriverà anche in [[Europa]] e toccherà tre città italiane: [[Torino]] l'8 settembre, [[Roma]] il 10 settembre e [[Milano]] l'11 settembre. Il 9 settembre [[2011]] viene pubblicato il video del terzo singolo dell'album, ''[[Wish You Were Here (Avril Lavigne)|Wish You Were Here]]''. Il singolo è stato pubblicato ufficialmente il 26 settembre [[2011]].<ref>[http://www.digitalspy.co.uk/music/news/a334717/avril-lavigne-announces-new-single-wish-you-were-here.html Avril Lavigne announces new single 'Wish You Were Here' - Music News - Digital Spy<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> Il 1º marzo [[2012]] viene pubblicato a sorpresa il video di ''Goodbye'', la canzone che dà il titolo al suo quarto album; questo è un regalo che Avril fa ai suoi fan per ringraziarli del bellissimo anno regalatole e precisa che il video ha finalità benefiche, serve infatti a promuovere la raccolta fondi in favore della ''The Avril Lavigne Foundation''.<ref>{{cita web|url=http://www.melodicamente.com/avril-lavigne-sexy-video-goodbye/|titolo=Avril Lavigne sexy per beneficenza nel video di “Goodbye”|data=3 marzo 2012}}</ref>
Riga 123:
=== 2012-2015: ''Avril Lavigne'' ===
[[File:Avril Lavigne in Brasilia - 2014 - 2.jpg|thumb|left|Avril Lavigne in concerto a [[Brasilia]] nel [[2014]]|276x276px]]
A fine [[2011]], tre mesi dopo la pubblicazione di ''[[Goodbye Lullaby]]'', Avril confermò di star già lavorando al suo quinto [[Album discografico|album]], che già aveva otto brani scritti tempo prima. Dichiarò anche che sarebbe stato un album più [[Pop (musica)|pop]] del precedente, e più divertente e di aver lasciato la [[Radio Corporation of America|RCA]], per passare alla [[Epic Records]] che attualmente è diretta da [[L.A. Reid|Antonio L. A. Reid]]<ref>[http://www.925thebeat.ca/audioplayer.php?mp3=113406 92.5 The Beat is Montreal's Feel Good Music station<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref><ref>[httphttps://www.webcitation.org/query?url=http%3A%2F%2Fwww.billboard.com%2Fbiz%2Farticles%2Fnews%2F1160283%2Favril-lavigne-shifts-to-epic-records-reunites-with-la-reid&date=2013-02-27 WebCite query result<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>, colui che le ha dato il suo primo contratto discografico.
 
Nel novembre [[2011]] Avril comincia a registrare le canzoni per il suo quinto album<ref>[httphttps://www.webcitation.org/query?url=http%3A%2F%2Fwww.huffingtonpost.com%2F2011%2F09%2F08%2Favril-lavigne-interview-fashion-week_n_953822.html&date=2011-09-12 WebCite query result<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>. Nell'aprile [[2012]] Avril annuncia tramite [[Twitter]] di aver finalmente completato la stesura dei testi per il suo quinto album e a fine agosto [[2012]] Avril comunica di averlo ufficialmente completato, anche grazie a [[Chad Kroeger]], fidanzato, che ha collaborato con lei<ref name=autogenerato1>[httphttps://www.webcitation.org/query?url=http%3A%2F%2Fwww.people.com%2Fpeople%2Farticle%2F0%2C%2C20623133%2C00.html&date=2013-04-18 WebCite query result<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref><ref name=autogenerato8>[https://www.youtube.com/watch?v=iLlp2rV9b7Q&t=2m44s Avril Lavigne &amp; Chad Kroeger Spill Wedding Details PART 2 | Interview | On Air with Ryan Seacrest - YouTube<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref><ref name=autogenerato4>[httphttps://www.people.com/people/article/0,,20713633,00.html Avril Lavigne, Chad Kroeger Wed : People.com<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>.
 
Inoltre sempre nel [[2012]] dà il suo contributo al film [[One Piece Film: Z]] interpretando due cover, ''[[Bad Reputation (Joan Jett)|Bad Reputation]]'' di [[Joan Jett]] e ''[[How You Remind Me]]'' dei [[Nickelback]]<ref>[httphttps://www.animenewsnetwork.com/interest/2012-10-17/u.s-singer-avril-lavigne-contributes-one-piece-film-z-themes Canadian Singer Avril Lavigne Contributes One Piece Film Z Themes - Interest - Anime News Network<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>.
 
L'8 febbraio [[2013]] la cantante annuncia il titolo del suo nuovo [[singolo (musica)|singolo]]: ''[[Here's to Never Growing Up]] ''prodotto da [[Martin Johnson]] dei [[Boys Like Girls]], pubblicato ufficialmente il 9 aprile<ref>[http://www.digitalspy.co.uk/music/news/a457271/avril-lavigne-announces-new-single-heres-to-never-growing-up.html Avril Lavigne announces new single &#039;Here&#039;s To Never Growing Up&#039; - Music News - Digital Spy<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>, vincendo due [[dischi di platino]] in [[Australia]] e [[Stati Uniti d'America]]<ref>[httphttps://www.billboard.com/articles/columns/chart-beat/1569263/ask-billboard-why-do-some-songs-fade-out-and-others-end-cold?page=0%2C3 Ask Billboard: Why Do Some Songs Fade Out And Others End Cold? | Billboard<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> e il premio Miglior video canadese dell'anno ai MuchMusic Awards. Avril ha dato la possibilità a tutti i suoi fan di partecipare al lyric video di ''[[Here's to Never Growing Up]]'' inviandole una foto che rappresenti il "non crescere mai" oppure un piccolo video nel quale si canta il ritornello della sua nuova canzone. Il 9 maggio è stato pubblicato il [[videoclip]] ufficiale del brano sul canale [[Vevo]] della cantante.
 
Il 1º luglio [[2013]] dopo un anno dal primo incontro<ref name=autogenerato8 /><ref name=autogenerato4 /><ref name=autogenerato9>[httphttps://www.webcitation.org/query?url=http%3A%2F%2Fwww.huffingtonpost.com%2F2013%2F04%2F09%2Favril-lavigne-wedding_n_3046323.html&date=2013-04-18 WebCite query result<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref><ref>[httphttps://www.webcitation.org/query?url=http%3A%2F%2Fwww.huffingtonpost.com%2F2013%2F04%2F12%2Favril-lavigne-engaged_n_3070718.html&date=2013-04-18 WebCite query result<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>, e quasi uno dal [[fidanzamento]]<ref name=autogenerato1 /><ref name=autogenerato9 />, Avril si sposa con il cantante dei [[Nickelback]], [[Chad Kroeger]], nel Sud della [[Francia]]. Hanno passato la [[luna di miele]] a [[Portofino]], [[Liguria]].
 
Il secondo [[singolo (musica)|singolo]] ad anticipare il quinto album dell'artista canadese è intitolato ''[[Rock n Roll (Avril Lavigne)|Rock n Roll]]'': l'audio ufficiale è stato reso noto da Avril stessa sul suo canale [[YouTube]] il 18 luglio dopo che i fan lo hanno sbloccato con l'hashtag ''#UnlockRocknroll ''su [[Twitter]]. Il video ufficiale è stato pubblicato il 20 agosto sul canale [[Vevo]] della cantante.
Riga 145:
Il 14 marzo 2014 è stato annunciato il tour della cantante con i Backstreet Boys, tenutosi negli Stati Uniti tra maggio e giugno 2014.<ref>{{cita news|url=http://www.post-gazette.com/ae/music/2014/03/14/Backstreet-Boys-Avril-Lavigne-returning-for-June-show/stories/201403140162|titolo=Backstreet Boys, Avril Lavigne returning for June show|editore=''[[Pittsburgh Post-Gazette]]''|lingua=en|data=14 marzo 2014|accesso=14 marzo 2014}}</ref> Ad agosto 2014 ha preso parte al Summer Sonic Festival a Tokyo, in Giappone.
 
A dicembre 2014 ABC News, vista l'assenza di Lavigne dai social network, riporta che lei stessa, messasi in contatto con Avril Music Chart tramite Twitter, ha scritto un messaggio diretto ai suoi fan: "''Mi sento in colpa in quanto non sono stata capace di dire ai miei fans il motivo per il quale ultimamente sono stata assente. Sono combattuta in quanto sono una persona molto riservata. Non sto bene, sto avendo alcuni problemi di salute. Quindi per favore, pregate per me.''"<ref>{{cita web|url=httphttps://abcnews.go.com/Entertainment/avril-lavigne-reveals-health-issues/story?id=27497280|titolo=vigne Reveals Serious 'Health Issues'|data=10 dicembre 2014}}</ref> Avril ha poi negato le voci sul suo conto riguardanti una sua riabilitazione.
 
Il 29 gennaio 2015 comunica su Twitter l'arrivo del video del singolo ''[[Give You What You Like]]'' (parte della colonna sonora del film ''Babysitter's Black Book'', uscito il 21 febbraio 2015 sul canale americano Lifetime), video reso disponibile sul suo canale Vevo il 10 febbraio 2015.
 
A marzo 2015 finalmente Lavigne rompe il silenzio sul mistero della sua malattia e racconta alla rivista People Magazine di essere stata costretta a stare a letto per ben cinque mesi a causa della [[malattia di Lyme]] e in merito dice: {{citazione|Potevo a mala pena mangiare, non avevo idea che una puntura di insetto potesse causare tutto ciò, mi sentivo letargica e con capogiri, c'erano decisamente volte in cui non potevo farmi la doccia per una settimana intera perché non mi reggevo in piedi, mi sentivo come se mi fosse pian piano succhiata via tutta la mia vita. Mi sono sentita come se non potessi respirare, non riuscivo a parlare e non riuscivo a muovermi; credevo di stare per morire.<ref>{{cita web|url=httphttps://www.people.com/article/avril-lavigne-lyme-disease-bedridden|titolo=Avril Lavigne Opens Up About Her Health Crisis: 'I Was Bedridden for 5 Months'|data=1º aprile 2015}}</ref>}}
 
Nel mese di aprile esce il video del singolo ''[[Fly (Avril Lavigne)|Fly]]'',<ref>{{cita web|url=httphttps://www.billboard.com/articles/columns/pop-shop/6524244/avril-lavigne-interview-special-olympics-christmas-album-lyme-disease|titolo= Avril Lavigne's Post-Illness Plans: Special Olympics Song, Christmas Album & Film Work|data=6 aprile 2015}}</ref> scritto nel 2013 e modificato dalla cantante nel dicembre 2014, pubblicato in onore delle "[[Giochi olimpici speciali|Special Olympics World Games]]" che si sono svolte dal 25 luglio al 2 agosto 2015 a [[Los Angeles]].<ref>{{cita news|url=http://www.sorrisi.com/live-news/avril-lavigne-nuovo-album-vista/|accesso=5 maggio 2015|titolo=Avril Lavigne, nuovo album in vista|data=7 aprile 2015 | autore=Caterina Maconi|rivista=TV Sorrisi e Canzoni}}</ref><br />A giugno 2015 Avril ringrazia nuovamente i fan per il supporto ricevuto durante la malattia. Nello stesso mese vince un [[MTV Italia Awards]] per la categoria ''Best Fan''.
 
Il 18 giugno la cantante annuncia che parteciperà alla cerimonia di apertura delle [[Special Olympics]], che si terrà il 25 luglio, esibendosi con ''[[Fly (Avril Lavigne)|Fly]]''.<ref>{{cita news|url=https://avril-italy.it|accesso=18 giugno 2015|titolo=Avril Lavigne, esibizione in arrivo per Fly alle Special Olympics|data=18 giugno 2015|rivista=Avril-Italy|urlmorto=sì}}</ref> Sempre nell'estate 2015 la cantante insieme con [[Ashley Tisdale]] e [[Demi Lovato]] annuncia che sarà una delle protagoniste del nuovo film d'animazione ''Charming'', dando la voce al personaggio di [[Biancaneve]], in uscita nel 2017. Il 25 novembre 2015 viene pubblicato l'album ''[[All American (album)|All American]]'' del cantante [[Nick Carter (cantante)|Nick Carter]], album che vede come seconda traccia una collaborazione con Avril, in ''Get Over Me''.<ref>{{cita web|url=http://m.axs.com/nick-carter-releases-pop-punk-single-get-over-me-with-avril-lavigne-71349|data=1º dicembre 2015|titolo=Nick Carter releases pop-punk single 'Get Over Me' with Avril Lavigne}}</ref>
Riga 169:
== Stile e influenze musicali ==
[[File:Avril Lavigne singing, St. Petersburg (crop).jpg|miniatura|Avril Lavigne nel 2011]]
Le canzoni di Lavigne contengono tutte messaggi d'autostima e di energia, e sono indirizzate soprattutto a teenager, sia maschi sia femmine.<ref>[httphttps://www.webcitation.org/query?url=http%3A%2F%2Farticles.chicagotribune.com%2F2004-11-13%2Fnews%2F0411130129_1_avril-lavigne-self-empowerment-audience&date=2010-12-30 WebCite query result<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> Lavigne sostiene che: ''«le mie canzoni parlano dell'essere sé stessi, non importa altro, e continuare a sognare, anche se gli altri dicono che i tuoi sogni sono troppo strani e irraggiungibili»''<ref>httphttps://www.webcitation.org/mainframe.php</ref>.
 
Nel suo primo [[Album discografico|album]] ''[[Let Go (Avril Lavigne)|Let Go]]'', Lavigne ha preferito inserire [[Canzone|brani]] più commerciali e radio-friendly come ''[[Complicated]]'' e meno canzoni [[mainstream]] come ''[[Losing Grip]]''. Ha dichiarato che: ''«Le canzoni che ho registrato con [[The Matrix (squadra discografica)|The Matrix]], erano ottime per il mio primo disco, ma non voglio più [[Pop (musica)|pop]] nella mia musica»''<ref>[httphttps://www.webcitation.org/query?url=http%3A%2F%2Fwww.guardian.co.uk%2Fmusic%2F2003%2Fmar%2F07%2Fartsfeatures&date=2010-12-30 WebCite query result<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>. Nel secondo album ''[[Under My Skin]]'', parlava di argomenti più personali e ogni canzone aveva un significato profondo. Circa il suo secondo album Avril Lavigne dice: ''«Ho vissuto tutto ciò di cui parlo, fidanzati, appuntamenti e relazioni»''<ref name=autogenerato7>[httphttps://www.webcitation.org/query?url=http%3A%2F%2Fwww.musicomh.com%2Fmusic%2Ffeatures%2Favril-lavigne.htm&date=2010-12-29 WebCite query result<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>. Al contrario il terzo album ''[[The Best Damn Thing]]'', non tratta di temi molto personali, molte delle canzoni non hanno a che fare con lei<ref>[httphttps://www.webcitation.org/query?url=http%3A%2F%2Fwww.mtv.com%2Fnews%2Farticles%2F1553431%2F20070227%2Flavigne_avril.jhtml&date=2010-12-30 WebCite query result<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>, l'unico obiettivo mentre lo scriveva era "far divertire". ''[[Goodbye Lullaby]]'', il quarto album, è stato il più personale di tutti gli altri suoi album<ref name=autogenerato6 />, lei stessa lo definisce più profondo e diretto, molto emozionante<ref>[httphttps://www.webcitation.org/query?url=http%3A%2F%2Fwww.popeater.com%2F2010%2F12%2F30%2Favril-lavigne-what-the-hell-new-years-eve%2F&date=2010-12-30 WebCite query result<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>. [[Ian McKellen]] durante il ''The Late Show with Craig Ferguson'' nel [[2007]] l'ha definita come una [[post-grunge]] valchiria con l'anima ferita di un poeta e la combattività esplosiva di un canadese<ref name=autogenerato3>[http://www.fanpop.com/clubs/avril-lavigne/articles/124594/title/new-interview-from-avril-lavignes-drummer-rodney-howard New interview from Avril Lavigne&#39;s drummer Rodney Howard - Avril Lavigne - Fanpop<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref><ref>[http://avrillavigneuk.tumblr.com/post/9680122517/rodney2 Exclusive Rodney Interview! Your Questions Answered!<!-- Titolo generato automaticamente -->] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20130905092632/http://avrillavigneuk.tumblr.com/post/9680122517/rodney2 |data=5 settembre 2013 }}</ref>.
 
Crescendo, Lavigne ha ascoltato i [[Blink-182]], [[Goo Goo Dolls]], [[Matchbox Twenty]] e [[Shania Twain]]<ref name=autogenerato7 />, ma le sue influenze musicali comprendono anche [[Courtney Love]] e [[Janis Joplin]]<ref name=autogenerato7 />, così come band dell'alternative rock come i [[Nirvana (gruppo musicale)|Nirvana]], [[No Doubt]], [[Goo Goo Dolls|the Goo Goo Dolls]], [[Radiohead]], [[Coldplay]] (tra i suoi artisti preferiti in assoluto), [[Oasis]], [[Third Eye Blind]] e i [[Matchbox Twenty]]<ref>{{Cita news|lingua=pt|url=https://capricho.abril.com.br/famosos/uma-avril-patricinha/|titolo=Uma Avril patricinha|pubblicazione=Capricho|accesso=31 dicembre 2017}}</ref><ref>{{Cita news|url=https://www.rollingstone.com/music/features/avril-lavigne-20040624|titolo=Q&A: Avril Lavigne|pubblicazione=Rolling Stone|accesso=31 dicembre 2017}}</ref>. A causa di queste influenze musicali, il suo stile viene chiamato [[punk rock|punk]], qualcosa che lei stessa ha negato di essere. [[Evan Taubenfeld]], amico e [[chitarrista]] di Avril, ha dichiarato che per un sacco di gente è un argomento delicato, però Avril non è punk e non ha mai fatto finta di venire da quella scena, lei fa solamente [[pop punk]], sono stati i [[mezzo di comunicazione di massa|media]] a fare il resto<ref>[httphttps://www.webcitation.org/query?url=http%3A%2F%2Fwww.ultimate-guitar.com%2Fnews%2Finterviews%2Fevan_taubenfeld_avril_isnt_punk.html&date=2010-12-30 WebCite query result<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>.
 
La maggior parte delle critiche identificano Lavigne tra il [[teen pop]] e il [[pop punk]], tra cui giornali e riviste del calibro di [[The New York Times]], [[Rolling Stone]], [[New Musical Express|NME]], [[MusicMight]], [[IGN (sito web)|IGN]] e [[PopMatters]] l'hanno identificata un mix di [[rock]], [[teen pop]] e [[pop punk]]<ref name=autogenerato2>[http://www.musicmight.com/artist/canada/ontario/belleville/avril+lavigne MusicMight :: Artists :: AVRIL LAVIGNE<!-- Titolo generato automaticamente -->] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20130620040225/http://www.musicmight.com/artist/canada/ontario/belleville/avril+lavigne |data=20 giugno 2013 }}</ref><ref>[httphttps://www.ign.com/articles/2007/04/18/avril-lavigne-the-best-damn-thing Avril Lavigne - The Best Damn Thing - IGN<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref><ref>[http://www.popmatters.com/review/lavigneavril-under/ Avril Lavigne: Under My Skin | PopMatters<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref><ref>[httphttps://www.nytimes.com/2002/11/10/style/a-night-out-with-avril-lavigne-punk-rocker-pop-queen-and-tomboy-all-in-one.html A NIGHT OUT WITH: Avril Lavigne; Punk Rocker, Pop Queen And Tomboy All in One - New York Times<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref><ref>[httphttps://www.rollingstone.com/music/albumreviews/the-best-damn-thing-20070417 The Best Damn Thing | Album Reviews | Rolling Stone<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref><ref>[httphttps://www.rollingstone.com/music/artists/avril-lavigne Avril Lavigne | Bio, Pictures, Videos | Rolling Stone<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> influenzato dal [[grunge]] [[pop rock]]<ref name=autogenerato3 /><ref name=autogenerato2 /><ref>[http://www.thebiographychannel.co.uk/biographies/avril-lavigne.html Avril Lavigne - Biography on Bio<!-- Titolo generato automaticamente -->] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20130307063516/http://thebiographychannel.co.uk/biographies/avril-lavigne.html |data=7 marzo 2013 }}</ref><ref>[http://www.allmusic.com/artist/avril-lavigne-mn0000762885 Avril Lavigne | Music Biography, Credits and Discography | AllMusic<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref><ref>{{Allmusic|arista|mn0000762885}}</ref>.
 
== Altre attività ==