B'Day: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
IrishBot (discussione | contributi)
m Bot: orfanizzo redirect UK Albums Chart
LauBot (discussione | contributi)
m Bot: passaggio degli url da HTTP a HTTPS
Riga 15:
|formati = CD, download digitale
|numero dischi d'oro = {{BEL}}<ref>[http://www.ultratop.be/en/certifications.asp?year=2007 ultratop.be - ULTRATOP BELGIAN CHARTS<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref><br /><small>(Vendite: 15.000+)</small><br />{{DNK}}<ref>[https://www.webcitation.org/5xwxAKTo2?url=http://ifpi.dk/?q=content%2Fguld-og-platin-i-august WebCite query result<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref><br /><small>(Vendite: 20.000+)</small><br />{{FRA}}<ref>[http://www.disqueenfrance.com/en/page-259165.xml?year=2007&type=8 Disque en France<!-- Titolo generato automaticamente -->] {{webarchive|url=https://www.webcitation.org/68C9oUVA2?url=http://www.disqueenfrance.com/en/page-259165.xml?year=2007 |data=5 giugno 2012 }}</ref><br /><small>(Vendite: 75.000+)</small><br />{{DEU}}<ref>[http://www.musikindustrie.de/gold_platin_datenbank/?action=suche&strTitel=B%27Day&strInterpret=Beyonc%C3%A9&strTtArt=alle&strAwards=checked Bundesverband Musikindustrie: Gold-/Platin-Datenbank<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref><br /><small>(Vendite: 100.000+)</small><br />{{GRC}}<ref>[https://web.archive.org/web/20070905201149/http://www.ifpi.gr/chart04.htm Ελληνικό Chart<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref><br /><small>(Vendite: 7.500+)</small><br />{{MEX}}<ref>[http://www.amprofon.com.mx/certificaciones.php?artista=Beyonce&titulo=&disquera=&certificacion=todas&anio=todos&categoria=todas&Submitted=Buscar&item=menuCert&contenido=buscar Certificaciones<!-- Titolo generato automaticamente -->] {{webarchive|url=https://www.webcitation.org/6ChVMREhT?url=http://www.amprofon.com.mx/certificaciones.php?artista=beyonce&titulo=&disquera=&certificacion=todas&anio=todos&categoria=todas&Submitted=Buscar&item=menuCert&contenido=buscar |data=6 dicembre 2012 }}</ref><br /><small>(Vendite: 50.000+)</small><br />{{PRT}}<ref>[http://www.afp.org.pt/estatisticas.php AFP - Associação Fonográfica Portuguesa<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref><br /><small>(Vendite: 10.000+)</small><br />{{Certificazione disco|NLD|oro|singolo|35000 +}}{{ESP}}<ref>{{cita web |url=http://promusicae.es/files/listassemanales/albumes/historial/TOP%20100%20ALBUMES%2007_19.pdf |titolo=Copia archiviata |accesso=22 aprile 2010 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://www.webcitation.org/68C9ulIxp?url=http://promusicae.es/files/listassemanales/albumes/historial/TOP%20100%20ALBUMES%2007_19.pdf |dataarchivio=5 giugno 2012 }}</ref><br /><small>(Vendite: 40.000+)</small><br />{{CHE}}<ref>[http://swisscharts.com/awards.asp?year=2006 The Official Swiss Charts and Music Community<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref><br /><small>(Vendite: 15.000+)</small><br />{{HUN}}<ref>[http://www.mahasz.hu/?menu=arany_es_platinalemezek&menu2=adatbazis&ev=2007 Adatbázis - Arany- és platinalemezek - MAHASZ - Magyar Hangfelvétel-kiadók Szövetsége<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref><br /><small>(Vendite: 7.500+)</small>
|numero dischi di platino = {{AUS}}<ref>[http://www.aria.com.au/pages/httpwww.aria.com.aupagesARIACharts-Accreditations-2007Albums.htm http://www.aria.com.au/pages/ARIACharts-Accreditations-2007Albums.htm<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref><br /><small>(Vendite: 70.000+)</small><br />{{CAN}}<ref>[https://web.archive.org/web/20090202153940/http://www.cria.ca/gold/0906_g.php Canadian Recording Industry Association (CRIA): Gold & Platinum - January 2005<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref><br /><small>(Vendite: 100.000+)</small><br />{{Bandiera|EUR}} [[Europa]]<ref>[http://www.ifpi.org/content/section_news/plat2007.html IFPI Platinum Europe Awards - 2007<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref><br /><small>(Vendite: 1.000.000+)</small><br />{{IRL}} (3)<ref>[http://www.irishcharts.ie/awards/multi_platinum06.htm The Irish Charts - All there is to know<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref><br /><small>(Vendite: 45.000+)</small><br />{{JPN}}<ref>httphttps://translate.google.com/translate?u=http://www.riaj.or.jp/data/others/gold/200609.html&sl=ja&tl=en&hl=en</ref><ref>httphttps://translate.google.com/translate?u=http://www.riaj.or.jp/data/others/gold/200711.html&sl=ja&tl=en&hl=en</ref><br /><small>(Vendite: 250.000+)</small><br />{{GBR}}<ref>[https://www.bpi.co.uk/brit-certified/ Certified Awards<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref><br /><small>(Vendite: 580.000+)</small><br />{{Certificazione disco|USA|platino|singolo|3400000+|{{RIAA|Beyoncé|accesso = 8 maggio 2016}}|3}}{{Certificazione disco|RUS|platino|singolo|60000+|{{NFPF|Beyoncé|accesso = 30 maggio 2017}}|3}}
|precedente = [[Dangerously in Love]]
|anno precedente = 2003
Riga 41:
 
== Descrizione ==
Nel [[2002]], durante le registrazioni per l'album di debutto ''[[Dangerously in Love]]'', Beyoncé produsse ben 45 brani.<ref name="Patel">{{Cita news |cognome=Patel |nome=Joseph |titolo=Beyonce Puts Off Second Solo LP To Reunite Destiny's Child |url=http://www.mtv.com/news/articles/1484202/20040107/knowles_beyonce.jhtml |editore=[[MTV News]] |data=7 gennaio 2004 |accesso=5 gennaio 2008}}</ref> I piani iniziali della cantante erano di far uscire, dopo il primo album, un EP (''B'Day'') contenente altre canzoni rimaste fuori dall'album.<ref name="Patel"/> Il 7 gennaio 2004 un rappresentante della [[Columbia Records]] affermò che la cantante si sarebbe dovuta occupare dell'ultimo album delle [[Destiny's Child]], ''[[Destiny Fulfilled]]'' e del [[Super Bowl XXXVIII]] dove avrebbe cantato l'inno nazionale statunitense (''[[The Star-Spangled Banner]]''), che è sempre stato il suo sogno sin da quando era bambina.<ref name="People2">{{Cita web |titolo=Beyoncé Knowles: Biography – Part 2 |url=httphttps://www.people.com/people/beyonce_knowles/biography/0,,20004431_10,00.html |sito=[[People (rivista)|People]] |editore=[[Time Inc]] |accesso=1º aprile 2008}}</ref> Alla fine del 2005 Beyoncé mise di nuovo in pausa i progetti per il secondo album, in quanto occupata con le riprese del film ''[[Dreamgirls (film)|Dreamgirls]]''.<ref name="Tecson">{{Cita web|lingua = en|url = http://www.mtv.com/movies/news/articles/1523138/20060203/story.jhtml|titolo = Beyonce Slimming Down And 'Completely Becoming Deena'|autore = Brandee J. Tecson|editore = [[MTV]]|data = 2 gennaio 2006|accesso = 5 gennaio 2008}}</ref> Poiché voleva concentrarsi su un progetto alla volta, aspettò la fine delle riprese per tornare in studio di registrazione.<ref name="Reid">{{Cita web|lingua = en|url = http://www.mtv.com/bands/b/beyonce/news_feature_081406/index2.jhtml|titolo = Be All You Can, B.|autore = Shaheem Reid|editore = [[MTV]]|accesso = 5 gennaio 2008}}</ref> Al periodico statunitense ''[[Billboard]]'' dichiarò:<ref name="Hope">{{Cita news |cognome=Hope |nome=Clover |titolo=Beyoncé To Celebrate 'B'Day' In September |url=httphttps://www.billboard.com/bbcom/news/article_display.jsp?vnu_content_id=1002577296 |pubblicazione=[[Billboard]] |editore=[[Nielsen Business Media]] |data=30 maggio 2004 |accesso=11 gennaio 2008}}</ref> {{citazione|Non tornerò a scrivere canzoni per il nuovo album, finché non avrò finito di girare il film.}}
 
Dopo un mese di riposo, finite le riprese per il film, Beyoncé tornò in studio per le registrazioni del nuovo album.
Riga 47:
{{citazione|[Quando il film finì] avevo così tante cose represse, così tante emozioni, così tante idee.<ref name="Reid"/>}}
 
Sollecitata dal padre ed ex-manager, Matthew Knowles, a cominciare subito i lavori senza svelare nulla,<ref name="Conniff">{{Cita news |cognome=Conniff |nome=Tamara |titolo=Beyoncé Builds Buzz For 'B-Day' |url=httphttps://www.billboard.com/bbcom/news/article_display.jsp?vnu_content_id=1002689847 |pubblicazione=Billboard |editore=Nielsen Business Media |data=16 giugno 2004 |accesso=5 gennaio 2008}}</ref> Knowles si mise subito al lavoro, parlando e discutendo del progetto, solo con le persone chiamate a collaborare all'album.<ref name="Corey">{{Cita news |cognome=Moss |nome=Corey |titolo=Want To Wake Up With Beyonce? Revealing Photo Spread Takes You Inside Her Morning |url=http://www.mtv.com/news/articles/1536180/20060712/knowles_beyonce.jhtml |editore=MTV News |data=12 luglio 2004 |accesso=11 gennaio 2008}}</ref> Lavoro con Rich Harrison, [[Darkchild|Rodney ''Darkchild'' Jerkins]], [[Sean Garrett]],<ref name="Conniff"/><ref name="Friedman">{{Cita news |cognome=Friedman |nome=Roger |titolo=First Look: Beyonce's New Album 'B'Day' |url=http://www.foxnews.com/story/0,2933,208884,00.html |editore=[[Fox News]] |data=17 agosto 2004 |accesso=5 gennaio 2008 |pubblicazione= |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080109160921/http://www.foxnews.com/story/0,2933,208884,00.html# |dataarchivio=9 gennaio 2008 |urlmorto=sì }}</ref> Cameron Wallace, [[The Neptunes]], il duo degli [[Stargate (gruppo di produttori)|Stargate]], il [[rapper]] [[Swizz Beatz]] e Walter Millsap.<ref name="B'Day">{{Cita album |title=B'Day (Deluxe Edition) |artist=[[Beyoncé]] |year=2007 |format=CD liner |publisher=[[Columbia Records]]}}</ref> Anche due donne, per la scrittura delle canzoni, furono incluse nel progetto: la cugina di Beyoncé, Angela Beyincé, già collaboratrice per ''Dangerously in Love'' e Makeba Riddick, conosciuta dopo la scrittura di ''[[Déjà vu]]'', il singolo id apertura dell'album.<ref name="Reid"/>
 
== Registrazione ==
Riga 60:
== Musica ==
=== Stile ===
''B'Day'' è musicalmente composto di vari generi americani<ref>{{Cita news |cognome=MTV News Staff |titolo=The Weekend Fix: Celebrity Birthdays, the latest news, The 'American Gangster' Movie Minute and more. |url=http://www.mtv.ca/news/article.jhtml?id=4967 |pubblicazione=[[MTV News (Canada)|MTV News Canada]] |editore=CTVglobemedia |data=2 novembre 2007 |accesso=29 gennaio 2008 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120217064019/http://www.mtv.ca/news/article.jhtml?id=4967 |dataarchivio=17 febbraio 2012 }}</ref> e come il precedente lavoro di Beyoncé, comprende elementi urban come il [[contemporary R&B]] e [[Hip hop|hip-hop]]. Alcune canzoni hanno sound proprio degli [[Anni 1970|anni settanta]] e [[Anni 1980|anni ottanta]]; ''Suga Mama'' per esempio, che implementa un sample [[blues]],<ref name="Hiatt">{{Cita web |cognome=Hiatt |nome=Brian |titolo=Beyonce: B'Day |url=httphttps://www.rollingstone.com/artists/beyonce/albums/album/11463836/review/11736807/bday |sito=[[Rolling Stone]] |editore=Wenner Media |data=20 settembre 2006 |accesso=5 gennaio 2008 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090505214009/http://www.rollingstone.com/artists/beyonce/albums/album/11463836/review/11736807/bday |dataarchivio=5 maggio 2009 |urlmorto=sì }}</ref> da Jake Wade and the Soul Searchers' "Searching for Soul", contiene influenze Funk-1970 e Go-go-1980.<ref>{{Cita news |cognome=Reid |nome=Shaheem |titolo=Beyonce Album Preview: Harder Sound, Aggressive Songs Among B'Day's Gifts |url=http://www.mtv.com/news/articles/1539691/20060829/knowles_beyonce.jhtml?headlines=true |editore=MTV News |data=30 agosto 2006 |accesso=5 gennaio 2008}}</ref> ''[[Déjà vu (Beyoncé)|Déjà vu]]'' ha influenze degli anni '70.<ref name="Kellman">{{Allmusic|album|mw0000542181|B'Day|autore=Andy Kellman}}</ref> ''[[Green Light (Beyoncé)|Green Light]]'' è un [[Musica classica|classico]] [[groove]],<ref name="Haynes">{{Cita web |cognome=Haynes |nome=Eb |titolo=Album Review: B'Day |url=http://allhiphop.com/stories/reviews/archive/2006/09/20/18134780.aspx |editore=Allhiphop |data=20 settembre 2006 |accesso=5 gennaio 2008}}</ref> mentre ''[[Get Me Bodied]]'' implementa un sound twang, uno stile originario del [[Texas]].<ref name="Joseph">{{Cita web |cognome=Joseph |nome=Mike |titolo=Beyoncé: B-Day |url=http://www.popmatters.com/pm/review/beyonce-b-day/ |editore=[[PopMatters]]|data=11 settembre 2006 |accesso=5 gennaio 2008}}</ref>
 
Beyoncé creò molte canzoni per ''B'Day'' servendosi di svariate tecniche e [[Strumentazione (musica)|strumentazioni]]. La canzone ''[[Déjà vu (Beyoncé)|Déjà vu]]'', che rimanda al [[rap]] di [[Jay-Z]], è stata creata con un [[basso elettrico]], la [[Conga (strumento musicale)|conga]], [[hi-hat]], il [[Corno (strumento musicale)|corno]] e una [[drum machine]] [[Roland TR-808]].<ref name="Haynes"/><ref name="Lamb2">{{Cita web |cognome=Lamb |nome=Bill |titolo=Beyonce featuring Jay-Z – Déjà vu |url=http://top40.about.com/od/singles/gr/beyoncejayzdj.htm |editore=[[About.com]]. [[The New York Times Company]] |accesso=5 gennaio 2008}}</ref> Il secondo singolo, ''[[Ring the Alarm]]'' viene ricordata per l'utilizzo di una [[sirena (acustica)|sirena]] nel suo sound, che è ben distante dal classico sound di Beyoncé.<ref name="Conniff"/> Inoltre l'uso del ''uh-huh huh huh'' in ''[[Green Light (Beyoncé)|Green Light]]'', è un chiaro eco a ''[[Crazy in Love (Beyoncé)|Crazy in Love]]'', secondo Peter Robinson del [[The Guardian]].<ref name="Guardian">{{Cita news |titolo=Beyonce, B'Day |url=http://observer.guardian.co.uk/omm/10bestcds/story/0,,1871710,00.html |pubblicazione=[[The Guardian]] |editore=[[Guardian Media Group]] |data=17 settembre 2006 |accesso=5 gennaio 2008 |città=London | nome=Peter | cognome=Robinson}}</ref>
Riga 82:
|}
 
''B'Day'' fu pubblicato da [[Columbia Records]], Sony Urban Music e Music World Music, il 4 settembre [[2006]], il giorno del 25º compleanno di Beyoncé.<ref name="Hope"/> e il 5 settembre in tutto il nord America.<ref name="Reid"/> Una Deluxe Edition in doppio disco uscì sette mesi dopo l'uscita della prima versione dell'album, il 3 aprile [[2007]],<ref name="MTV News4">{{Cita news |autore=MTV News staff |titolo=For The Record: Quick News On Mariah, Notorious B.I.G., Paul Wall, Beyonce, Shakira, Fall Out Boy & More |url=http://www.mtv.com/news/articles/1552323/20070213/carey_mariah.jhtml |editore=MTV News |data=13 febbraio 2007 |accesso=5 gennaio 2008}}</ref> e nel Regno Unito il 23 aprile.<ref>{{Cita web |titolo=Deluxe B-Day coming soon |url=http://www.sonybmgmusic.co.uk/artists/Beyonce/5165/35/ |sito=Sony BMG Music Entertainment (UK) |data=26 marzo 2007 |accesso=5 gennaio 2008 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080510222205/http://www.sonybmgmusic.co.uk/artists/Beyonce/5165/35/ |dataarchivio=10 maggio 2008 }}</ref> A differenza della versione originale del disco, la nuova edizione conteneva 5 nuove canzoni, inclusa ''[[Beautiful Liar]]'' in duetto con la cantante [[colombia]]na [[Shakira]]. La canzone in un solo giorno, il 7 aprile [[2007]], riuscì nella classifica ''Billboard'' a scalare 91 posizioni, passando dalla numero 94 alla numero 3.<ref>{{Cita news |cognome=Cohen |nome=Jonathan |titolo=Akon Scores Second No. 1 Hit From 'Konvicted' |url=httphttps://www.billboard.com/bbcom/news/article_display.jsp?vnu_content_id=1003564845 |pubblicazione=Billboard |editore=Nielsen Business Media |data=29 marzo 2007 |accesso=19 gennaio 2008}}</ref> ''Amor gitano'', un duetto [[Musica pop|pop]]-[[flamenco]] con il cantante [[Messico|messicano]] [[Alejandro Fernández]],<ref name="MTV News2">{{Cita news |autore=MTV News staff |titolo=For The Record: Quick News On Beyonce, Chris Brown, Shakira, Wyclef, Harry Potter, Justin, Rick Rubin, NIN & More |url=http://www.mtv.com/news/articles/1551671/20070206/knowles_beyonce.jhtml |editore=MTV News |data=6 febbraio 2007 |accesso=5 gennaio 2008}}</ref> fu incluso nella nuova versione insieme ad altre canzoni tradotte in spagnolo, come ''[[Listen (Beyoncé)|Listen]]'' (''Oye''), ''Beautiful Liar'' (''Bello embustero'') e ''[[Irreplaceable (Beyoncé)|Irreplaceable]]'' (''Irreemplazable'').<ref name="Jennifer1">{{Cita web |cognome=Vineyard |nome=Jennifer |titolo=Beyonce: Behind The B’Day Videos 1 |url=http://www.mtv.com/bands/b/beyonce/videos_07/news_feature_040207/index.jhtml
|editore=MTV News |accesso=6 gennaio 2008}}</ref>
 
Riga 97:
La copertina del brano ''[[Ring the Alarm]]'' fece nascere delle controversie per l'uso degli alligatori. Beyoncé ammise che l'idea di utilizzare questi animali e di chiudere le loro fauci era stata sua. La [[People for the Ethical Treatment of Animals|PETA]], un'organizzazione no-profit per la difesa dei diritti degli animali che già si era scontrata con la cantante per l'utilizzo di pellicce che questa fece nella sua linea di moda, contattò un biologo che più tardi la contattò esternandole il suo disappunto in qualità di specialista del mondo rettile.<ref>{{Cita web |url=http://today.msnbc.msn.com/id/14485290/ns/today-today_entertainment/ |titolo=Paris steaming about Blue comments |nome=Jeannette |cognome=Walls |editore=[[msnbc.com]]. [[NBCUniversal|NBC Universal]] / [[Microsoft]] |data=6 settembre 2006 |accesso=9 dicembre 2010 }}</ref>
 
Nel [[2007]], pochi giorni dopo la loro pubblicazione,<ref name="Vine">{{Cita news |cognome=Vineyard |nome=Jennifer |titolo=Beyonce's B'Day Over? Singer Pulls Deluxe Editions Due To Lawsuit |url=http://www.mtv.com/news/articles/1557909/20070424/knowles_beyonce.jhtml |editore=MTV News |data=24 aprile 2007 |accesso=11 gennaio 2008}}</ref> la ''Deluxe Edition'' e il DVD ''B'Day Anthology Video Album'' furono richiamati per un'altra controversia, nata dall'utilizzo del brano ''Still in Love (Kissing You)'', cover della canzone ''[[Kissing You (Des'ree)|Kissing You]]'', di [[Des'ree]].<ref name="Garrity">{{Cita news |cognome=Garrity |nome=Brian |titolo=Beyonce's 'B-Day' Hits Copyright Snag |url=httphttps://www.billboard.com/bbcom/news/article_display.jsp?vnu_content_id=1003577645 |pubblicazione=Billboard |editore=Nielsen Business Media |data=27 aprile 2007 |accesso=11 gennaio 2008}}</ref> Il contratto infatti, specificava che il titolo della canzone sarebbe dovuto rimanere inalterato e che non sarebbe stato possibile un video.<ref name="Vine"/> Infranti i termini del contratto, le versioni contenenti la canzone furono richiamati e al posto della reinterpretazione della cantante britannica, fu inserito il brano ''If'', permettendo alla cantante di chiudere la controversia legale nell'ottobre [[2007]].
 
== Singoli ==
{{W|album discografici|aprile 2012|non sono questi gli standard per la voce di un album}}
''[[Déjà vu (Beyoncé)|Déjà vu]]'' <small>(ft. [[Jay-Z]])</small> fu pubblicato come singolo d'apertura il 31 luglio [[2006]].<ref>{{Cita web|titolo=Déjà Vu|url=httphttps://www.billboard.com/bbcom/discography/more.jsp?tp=singles&pid=317670&aid=791330|sito=[[Billboard]]|editore=Nielsen Business Media|accesso=22 gennaio 2011|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080104031951/http://www.billboard.com/bbcom/discography/more.jsp?tp=singles&pid=317670&aid=791330|dataarchivio=4 gennaio 2008|urlmorto=sì}}</ref> ''[[Green Light (Beyoncé)|Green Light]]'' inizialmente doveva essere pubblicato come secondo singolo di ''B'Day'' per il mercato internazionale, ma in seguito la cantante optò per ''[[Ring the Alarm]]''.<ref>{{Cita news |cognome=Concepcion |nome=Mariel |titolo=Beyoncé Rings The Alarm on Vibe.com |url=http://www.vibe.com/news/news_headlines/2006/08/beyonce_rings_the_alarm_on_vibe_com/ |pubblicazione=[[Vibe (magazine)|Vibe]]|editore=[[InterMedia Partners]] |data=16 agosto 2006 |accesso=11 febbraio 2008}}</ref> Nel novembre [[2006]] fu pubblicato, come singolo promozionale, ''[[Upgrade U]]'' <small>(ft. Jay-Z)</small> che riuscì a scalare molte vette.<ref name=Juno>{{Cita web |url=httphttps://www.juno.co.uk/products/246850-01.htm |titolo=Beyoncé featuring Jay-Z – Upgrade U |editore=[[Juno Records]] |accesso=8 gennaio 2011}}</ref>
 
Il terzo singolo ufficiale, ''[[Irreplaceable (Beyoncé)|Irreplaceable]]'' divenne il singolo più venduto, in America, del [[2007]] e secondo l'ufficiale [[Billboard Hot 100|''Billboard'' Hot 100]] il singolo di maggior successo della decade 2000-2010.<ref>{{Cita web |url=httphttps://www.billboard.com/bbcom/charts-decade-end/hot-100-songs?year=2009&begin=21&order=position |titolo=Best of the 2000s – Hot 100 Decade Songs |sito=Billboard |editore=[[Prometheus Global Media]] |accesso=6 marzo 2011}}</ref> Anche ''[[Rolling Stone]]'' la inserì al numero 6 posto della lista delle ''100 Migliori Canzoni della Decade 2000''.<ref>{{Cita web|url=http://stereogum.com/105081/rolling_stones_100_best_albums_songs_of_the_00s/list/|titolo=Rolling Stone’s 100 Best Albums, Songs Of The ’00s |editore=Stereogum/ [[Buzz Media]] |data=10 dicembre 2009 |accesso=10 dicembre 2009 }}</ref>
 
Il brano ''[[Beautiful Liar]]'' <small>(ft. [[Shakira]])</small>, contenuto nella ''Deluxe Edition'' di ''B'Day'', debuttò alla numero 94 della Billboard Hot 100 e in un solo giorno, scalò 91 posizioni arrivando alla numero 3.<ref name=Bill>{{Cita news|url=httphttps://www.billboard.com/bbcom/news/article_display.jsp?vnu_content_id=1003564845|titolo=Akon Scores Second No. 1 Hit From 'Konvicted'|cognome=Cohen|nome=Jonathan|data=29 marzo 2007|pubblicazione=Billboard|editore=Nielsen Business Media, Inc|accesso=17 agosto 2008}}</ref> Raggiunse inoltre le vette di 32 classifiche mondiali divenendo una hit per entrambe le artiste, già inondate dai successi di ''Déjà vu'' per Beyoncé, e ''[[Hips Don't Lie]]'' per [[Shakira]].<ref>{{Cita web|url=httphttps://www.bbc.co.uk/radio4/womanshour/01/2008_12_mon.shtml|titolo=Amanda Ghost|data=17 marzo 2007|editore=British Broadcasting Corporation|accesso=17 agosto 2008}}</ref>
 
''[[Get Me Bodied]]'' fu pubblicato come quinto singolo il 10 luglio [[2007]],<ref>{{Cita web|cognome=|nome=|titolo=Get Me Bodied|url=httphttps://www.billboard.com/bbcom/discography/more.jsp?tp=singles&pid=317670&aid=984115|sito=[[Billboard]]|editore=[[Prometheus Global Media]]|accesso=1º febbraio 2011|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090205185505/http://www.billboard.com/bbcom/discography/more.jsp?tp=singles&pid=317670&aid=984115|dataarchivio=5 febbraio 2009|urlmorto=sì}}</ref> seguito, nel [[Regno Unito]], da ''[[Green Light (Beyoncé)|Green Light]]'' il 30 luglio [[2007]].<ref>{{Cita web |titolo=Green Light the next single |url=http://www.sonybmgmusic.co.uk/artists/Beyonce/6091/25/ |sito=Sony BMG UK |editore=Sony BMG Music Entertainment (UK) |data=27 luglio 2007 |accesso=11 febbraio 2008 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090116021619/http://www.sonybmgmusic.co.uk/artists/Beyonce/6091/25/ |dataarchivio=16 gennaio 2009 }}</ref>
 
== Tracce ==
Riga 229:
;Edizione statunitense
 
Nella copia digitale dell'album, ''World Wide Woman'' non è una track nascosta ed è in posizione 8, mentre tutte le altre canzoni sono scalate di un posto.<ref>{{Cita web |url=httphttps://itunes.apple.com/us/album/bday-deluxe-edition/id261707051 |titolo=B'Day (Deluxe Edition) |editore=[[iTunes Store]]. [[Apple Inc]] |accesso=4 giugno 2011}}</ref>
 
* CD 1 – ''B'Day''
Riga 307:
|align="center"|12
|-
|[[Canadian Albums Chart|Canada]]<ref name="bb">{{Cita web |url=httphttps://www.billboard.com/#/album/beyonce/b-day/791335 |titolo=B'day – Beyoncé |sito=Billboard |editore=Prometheus Global Media |accesso=6 marzo 2011}}</ref>
|align="center"|3
|-
|[[Europa]]<ref name="Euro">{{Cita web |url=httphttps://www.billboard.com/#/charts/european-albums?chartDate=2006-09-23 |titolo=European Albums |data=23 settembre 2006 |sito=Billboard |editore=Nielsen Business Media |accesso=22 aprile 2010}}</ref>
|align="center"|3
|-
Riga 419:
!Cerimonia || Anno || Lavoro || Award || Risultato
|-
| [[American Music Awards]]<ref>{{Cita web|autore= |url=httphttps://www.cbsnews.com/stories/2007/11/19/entertainment/main3519877.shtml |titolo=American Music Awards - Winners List |editore=CBS News |data=18 novembre 2007 |accesso=12 agosto 2010}}</ref> || [[2007]] || ''B'Day'' || ''Favorite Album for Soul/R&B'' || {{nom}}
|-
| rowspan="7"|[[BET Awards]], USA<ref>{{Cita web|url=http://rap.about.com/od/awards/a/BETAwards2006.htm |titolo=BET Awards 2006 &#124; A List of Nominees and Winners &#124; 2006 BET Awards |editore=Rap.about.com |data=27 giugno 2006 |accesso=12 agosto 2010}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.buzzsugar.com/2007-BET-Award-Winners-348277|titolo=2007 BET Award Winners|data=(2007)|accesso=(1-21-2011)|editore=Buzzsugar}}</ref> || rowspan="2"|[[2006]] || rowspan="2"|[[Check on It]] <small>(ft. [[Slim Thug]])</small> || ''Best Collaboration'' || {{nom}}
Riga 479:
| [[MTV Video Music Awards Japan]]<ref>{{Cita news |url=http://www.mtv.com/news/articles/1539749/justin-album-preview-shows-singers-two-sides.jhtml |titolo=Justin's Album Shows Off Two Sides: Over-The-Top Saucy, Unassumingly Sweet |nome=Jennifer |cognome=Vineyard |pubblicazione=MTV News |editore=MTV |data=29 agosto 2006 |accesso=15 luglio 2011}}</ref><ref>{{Cita news |url=http://www.mtv.com/news/articles/1566507/vma-race-on-justin-timberlake-beyonce-lead-pack.jhtml |titolo=MTV VMA Race Is On: Justin Timberlake, Beyonce Lead Nominations |data=7 agosto 2007 |nome=James |cognome=Montgomery |pubblicazione=MTV News |editore=MTV |accesso=15 luglio 2011}}</ref> || 2008 || ''Best Collaboration'' || {{nom}}
|-
| rowspan="4"|[[NAACP Image Award]]s<ref name=link3>{{Cita web |nome=NAACP Image Awards |anno=2007 |url=httphttps://www.naacpimageawards.net/PDFs/Nominees_Only.pdf |titolo=Nominees List |editore=NAACP |accesso=3 giugno 2011 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20070228153720/http://www.naacpimageawards.net/PDFs/Nominees_Only.pdf |dataarchivio=28 febbraio 2007 }}</ref> || rowspan="3"|2007 || ''B'Day'' || ''Outstanding Album'' || {{nom}}
|-
| rowspan="2"|Irreplaceable || ''Outstanding Song'' || {{nom}}
Riga 495:
| rowspan="3"|Irreplaceable || ''Favorite Pop Song'' || {{nom}}
|-
| rowspan="3"|[[Soul Train Music Award]]s, USA<ref>{{Cita news |url=httphttps://www.usatoday.com/life/music/news/2007-02-06-soul-train-noms_x.htm |titolo=Beyoncé leads Soul Train nominations |autore=[[Associated Press]] |città=Beverly Hills |data=6 febbraio 2007 |pubblicazione=[[USA Today]] |editore=[[Gannett Company]] |accesso=11 luglio 2011}}</ref><ref>{{Cita news |url=httphttps://www.billboard.com/news/hudson-beyonce-star-at-soul-train-awards-1003556868.story |titolo=Hudson, Beyonce Star At Soul Train Awards |pubblicazione=Billboard |editore=Nielsen Business Media |accesso=11 luglio 2011}}</ref> || rowspan="6"|2007 || ''Best Female R&B/Soul Single'' || {{won}}
|-
| ''Best R&B/Soul or Rap Music Video'' || {{nom}}