BitTorrent: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Pil56-bot (discussione | contributi)
m smistamento lavoro sporco e fix vari
LauBot (discussione | contributi)
m Bot: passaggio degli url da HTTP a HTTPS
Riga 55:
Con '''''client''''' (in italiano ''cliente'') nel linguaggio informatico si intende una componente, [[hardware]] o [[software]], che accede ai servizi o alle risorse di un altro componente detto [[server]]. Quindi un computer collegato ad un server tramite una rete informatica funge da apparato hardware e come tale è detto per l'appunto '''''client'''''.
 
Un '''''Client BitTorrent''''' si occupa di accedere all'omonima rete ed effettuare il download/upload da e verso tutti i nodi ad esso collegati. Il client è quindi lo strumento fondamentale che permette lo scambio dei dati.<br />Il primo client BitTorrent fu creato da Cohen basandosi su quella che lui definisce "Golden Rule": più veloce un utente fa un upload, più veloce potrà scaricare.<ref name="SCHIESEL">{{Cita web|url=httphttps://www.nytimes.com/2004/02/12/technology/circuits/12shar.html?ex=1391922000&en=da75cefbee224928&ei=5007&partner=USERLAND|titolo=File Sharing's New Face|cognome=Schiesel|nome=Seth|editore=The New York Times Company|accesso=5 ottobre 2008}}</ref> Questo client porta lo stesso nome del protocollo. In seguito sono nati altri numerosissimi client che si adattano alle esigenze dei più svariati utenti.
 
=== Lista dei maggiori Client ===