Busdriver: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: sposto {{collegamenti esterni}} in cima alla sezione (cfr. manuale) |
m Bot: passaggio degli url da HTTP a HTTPS |
||
Riga 34:
Busdriver pubblicò il suo primo album, ''[[Memoirs of the Elephant Man]]'', nel [[2001]], seguito nel [[2002]] da ''[[This Machine Kills Fashion Tips]]'' e ''[[Temporary Forever]]''. Nel [[2003]] l'artista collaborò con [[Radioinactive]] e [[Alfred Weisberg-Roberts|Daedelus]] nell'[[Extended play|EP]] sperimentale ''[[The Weather]]''. Le sue pubblicazioni più recenti sono ''[[Cosmic Cleavage]]'' del [[2004]] (prodotto da [[Daddy Kev]]) e ''[[Fear of a Black Tangent]]'' del [[2005]]. In seguito è apparso nell'album degli [[Islands (gruppo musicale)|Islands]] ''[[Return to the Sea]]'', nella traccia ''Where There's A Will There's A Whalebone''.
Ha ottenuto un piccolo successo commerciale quando ''[[Imaginary Places]]'' da ''Temporary Forever'', è apparso in ''[[Tony Hawk's Underground]]'' nel 2003<ref>{{cita web|url=
==Discografia==
|