Canaima: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v2.0beta10ehf1)
LauBot (discussione | contributi)
m Bot: passaggio degli url da HTTP a HTTPS
Riga 18:
}}
 
'''Canaima''' è un sistema operativo open source. È una distribuzione Linux basata sull'architettura di [[Debian]]. È stato creato come soluzione per coprire le esigenze del governo venezuelano come risposta al decreto presidenziale 3.390 che dà la priorità all'uso delle tecnologie libere e open source nella pubblica amministrazione. Il 14 marzo [[2011]], Canaima è stata ufficialmente dichiarato come sistema operativo predefinito per l'amministrazione pubblica venezuelana.<ref>{{Cita web|url=httphttps://distrowatch.com/table.php?distribution=canaima}}</ref>
 
Il sistema operativo ha guadagnato una solida posizione ed è una delle distribuzioni [[Linux]] più usate in [[Venezuela]], in gran parte a causa della sua incorporazione nelle scuole pubbliche.<ref>http://www.rnv.gov.ve/noticias/index.php?act=ST&f=19&t=106420&hl=canaima&s=5f203b6ca55b49bfbbdb85019efce5f7 {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20110820071955/http://www.rnv.gov.ve/noticias/index.php?act=ST&f=19&t=106420&hl=canaima&s=5f203b6ca55b49bfbbdb85019efce5f7 |date=20 agosto 2011 }} Use of Canaima in schools</ref><ref>{{Cita web|url=http://wiki.canaima.softwarelibre.gob.ve/wiki/Especial:Recentchanges|titolo=Copia archiviata|accesso=20 luglio 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131202223053/http://wiki.canaima.softwarelibre.gob.ve/wiki/Especial:Recentchanges#|dataarchivio=2 dicembre 2013|urlmorto=sì}}</ref> Viene utilizzato in progetti su larga scala come "Canaima Educativo", un progetto volto a fornire ai bambini delle scuole un computer portatile di base con software educativo soprannominato Magallanes.<ref name="repetida_1">http://www.cnti.gob.ve/index.php?option=com_content&view=article&id=778:portugal-enviara-250-mil-computadoras-portatiles-a-venezuela-en-el-ano-2009&catid=44:nacionales&Itemid=88 Portugal to send 250,000 laptops to Venezuela in the year 2009</ref> L'uso di Canaima è stato presentato a congressi internazionali sull'uso di standard aperti,<ref>http://www.rnv.gov.ve/noticias/index.php?act=ST&f=14&t=106285&hl=canaima&s=5f203b6ca55b49bfbbdb85019efce5f7 {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20110820071917/http://www.rnv.gov.ve/noticias/index.php?act=ST&f=14&t=106285&hl=canaima&s=5f203b6ca55b49bfbbdb85019efce5f7 |date=20 agosto 2011 }} Venezuela participates on II Congreso Internacional Software Libre</ref> Nonostante sia uno sviluppo giovane, è stato utilizzato per il Festival Latinoamericano di Instalación de Software Libre (FLISOL).<ref>http://www.rnv.gov.ve/noticias/index.php?act=ST&f=14&t=95808&hl=canaima&s=5f203b6ca55b49bfbbdb85019efce5f7 {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20110820072021/http://www.rnv.gov.ve/noticias/index.php?act=ST&f=14&t=95808&hl=canaima&s=5f203b6ca55b49bfbbdb85019efce5f7 |date=20 agosto 2011 }}
Free installation of free software in over 200 cities of Latin-America</ref>
 
Nel febbraio 2013 [[DistroWatch]] l'ha classificata come la 185° distribuzione [[Linux]] più popolare tra 319 negli ultimi 12 mesi.<ref>{{Cita web|url=httphttps://distrowatch.com/dwres.php?resource=popularity}}</ref> I notiziari venezuelani ufficiali riportano diverse installazioni, ma la maggior parte dei computer nel paese esegue ancora versioni piratate di [[Microsoft Windows]], a meno che [[Windows]] non sia preinstallato con nuovi computer.
 
== Caratteristiche ==
Riga 42:
'''Internet''': Include [https://web.archive.org/web/20150619010806/http://wiki.canaima.softwarelibre.gob.ve/wiki/Cunaguaro Cunaguaro browser], un [[Browser|web browser]] basato su Iceweasel e adattato in particolar modo per Canaima 3.0 e versioni successive. [https://web.archive.org/web/20120503040520/http://gitorious.org/canaima-gnu-linux/canaima-curiara Canaima Curiara], è un browser web basato su Cunaguaro, sviluppato in python-webkit per applicazioni specifiche sulla distribuzione.
 
'''Grafica''': Inclide Gimp, [[Inkscape]], software di desktop publishing Scribus e [httphttps://help.gnome.org/users/glabels/3.0/ gLabels] designer di etichette.
 
L'elenco completo del software incluso è disponibile all'indirizzo [https://web.archive.org/web/20130313031639/http://wiki.canaima.softwarelibre.gob.ve/wiki/Aplicaciones_de_Usuarios qui].
 
== Versioni ==
Canaima ha rilasciato periodicamente versioni stabili dall'ultimo paio di anni.<ref>{{Cita web|url=httphttps://distrowatch.com/canaima}}</ref>
{| class="wikitable" style="margin-bottom: 10px;"
!Versione
Riga 63:
| style="background-color:#fa8072;" |2.0.1 RC1
|Canaima
|2009-04-16<ref>{{Cita web|url=httphttps://distrowatch.com/5428}}</ref>
|-
| style="background-color:#fa8072;" |2.0.1
Riga 148:
** Una fucina basata su FusionForge situata all'indirizzo http://forja.softwarelibre.gob.ve
** Uno strumento per la gestione dei progetti e il tracciamento dei bug basato su Trac situato all'indirizzo https://web.archive.org/web/20121126005534/http://proyectos.canaima.softwarelibre.gob.ve/
* '''Fase di consolidamento e test automatizzati:''' basati su test di qualità del software e criteri di valutazione. Questo stage ha un ampio uso di strumenti [[Debian]] come pbuilder,<ref>{{Cita web|url=httphttps://people.debian.org/~anibal/talks/20050910-debian-peru.txt}}</ref> elida nell'infrastruttura su cui poggia.<ref>{{Cita web|url=http://gsyc.escet.urjc.es/~herraiz/fosdem2007/papers/grid-qa.pdf|titolo=Copia archiviata|accesso=25 febbraio 2013|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100401194907/http://gsyc.escet.urjc.es/~herraiz/fosdem2007/papers/grid-qa.pdf|dataarchivio=1 aprile 2010|urlmorto=sì}}</ref>
* '''Certificazione:''' in cui un comitato di membri della comunità procede a test di funzionalità, controlla le statistiche, ecc., al fine di rilasciare una versione stabile.
 
Riga 201:
* [https://web.archive.org/web/20140401071023/http://asl.mct.gob.ve/images/Marco_legal/decreto3390.pdf Decree 3.390]
* [https://web.archive.org/web/20090508152358/http://www.vit.com.ve/vit/index.php?option=com_content&view=section&layout=blog&id=1&Itemid=18 VIT computers preloaded with Canaima]
* [httphttps://distrowatch.com/stats.php?section=popularity DistroWatch popularity rankings]
* [httphttps://distrowatch.com/table.php?distribution=canaima Canaima] at [[DistroWatch]]
 
{{portale|informatica|internet|software libero}}