Chiese di Rieti: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m San Donato: piccolo aggiornamento
LauBot (discussione | contributi)
m Bot: passaggio degli url da HTTP a HTTPS
Riga 168:
Al suo interno era custodito il dipinto ''L'apparizione della Vergine a San Giovanni Evangelista e a San Giuseppe Calasanzio'' di [[Antonino Calcagnadoro]] (1903), oggi custodito nella [[chiesa di Santa Scolastica]].<ref>{{Cita libro|titolo=Rieti - Percorsi tra ambiente, storia, cultura|editore=Fondazione Varrone|anno=2007|pagine=170-175}}</ref>
 
Nel 1928 la chiesa fu demolita, stavolta definitivamente, per far posto al nuovo albergo centrale ''Quattro Stagioni''<ref>httphttps://creaetvivi.blogspot.it/2015/09/una-cartolina-dal-passato_11.html</ref>, che si andava a sostituire all'antico albergo della Croce Bianca (un edificio situato sul fianco sinistro del [[Palazzo Comunale (Rieti)|Palazzo Comunale]] e reso inagibile dal [[Terremoto di Rieti del 1898|terremoto del 1898]]) che così poté essere anch'esso demolito; al posto di quest'ultimo, nel 1940 venne innalzata la torre in travertino attualmente visibile. Con la demolizione della chiesa, gli Scolopi furono trasferiti nella [[chiesa di Santa Scolastica]]<ref name="scolopi" />.
 
== Santi Giovenale e Vincenzo Ferreri (Madonna della Scala) ==