Chris Osgood: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v1.6.2) |
m Bot: passaggio degli url da HTTP a HTTPS |
||
Riga 69:
Prima di diventare portiere titolare a Detroit Osgood fu mandato in [[American Hockey League]] presso la formazione affiliata degli [[Adirondack Red Wings]]. Nelle stagioni [[National Hockey League 1996-1997|1996-1997]] e [[National Hockey League 1997-1998|1997-1998]] conquistò le prime due [[Stanley Cup]] della propria carriera. Il 6 marzo [[1996]] inoltre realizzò un gol nella partita vinta per 4-2 dai Red Wings contro gli [[Hartford Whalers]].<ref>{{cita web|url=http://bleacherreport.com/articles/1092672-chris-osgood-scores-an-empty-net-goal-this-date-in-history-march-6-1996|titolo=Chris Osgood Scores an Empty-Net Goal: This Date in History, March 6, 1996|data=6 marzo 2012|accesso=7 dicembre 2012|lingua=en|editore=bleacherreport.com|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160308023439/http://bleacherreport.com/articles/1092672-chris-osgood-scores-an-empty-net-goal-this-date-in-history-march-6-1996|dataarchivio=8 marzo 2016}}</ref> È decimo per numero di vittorie nella storia della NHL (401).<ref name="leg"/>
Nel [[2001]] dopo oltre 400 incontri disputati con i Red Wings Osgood approdò ai [[New York Islanders]], franchigia con cui rimase per due stagioni.<ref>{{cita web|url=
Al termine del lockout nel [[2005]] Osgood fece ritorno a Detroit, dove alternò presenze da titolare ad altre da backup.<ref>{{cita web|url=http://sports.espn.go.com/nhl/news/story?id=2129009|titolo=Osgood re-signs with Red Wings for $900,000|data=8 agosto 2005 |accesso=7 dicembre 2012|lingua=en|editore=[[ESPN]]}}</ref> Nel corso della stagione [[National Hockey League 2007-2008|2007-2008]] Osgood rinnovò fino al termine della stagione [[National Hockey League 2010-2011|2010-11]];<ref>{{cita web|url=http://sports.espn.go.com/nhl/news/story?id=3188058|titolo=Red Wings ensure key part of team with three-year extension for Osgood|data=9 gennaio 2008 |accesso=7 dicembre 2012|lingua=en|editore=[[ESPN]]}}</ref> inoltre in coppia con [[Dominik Hašek]] vinse il [[William M. Jennings Trophy]] e contribuì al successo della Stanley Cup contro i [[Pittsburgh Penguins]].
| |||