Piemonte Volley 2001-2002: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Sostituisco template obsoleti come da richiesta |
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v2.0beta14) |
||
Riga 34:
== Stagione ==
La stagione [[2001]]-[[2002]] è per la società [[piemonte]]se, sponsorizzata dalla [[Banca Regionale Europea|Brebanca]] e dalla [[Noicom]], la tredicesima consecutiva nel [[Serie A1 (pallavolo maschile)|massimo campionato]] [[italia]]no. La Banca Regionale Europea diventa main sponsor e la società riunisce dirigenti di Cuneo e Torino, dando vita al progetto Piemonte Volley<ref>{{cita web|url=http://www.piemontevolley.it/index.php?id=4332|titolo=La storia della società su Piemontevolley.it|accesso=11 giugno 2013|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130430161354/http://www.piemontevolley.it/index.php?id=4332|dataarchivio=30 aprile 2013}}</ref>. La rosa dell'anno passato viene confermata quasi per intero: l'unico cambiamento rilevante si registra nel ruolo di [[Libero (pallavolo)|libero]], dove [[Pietro Rinaldi]] prende il posto di [[Giuseppe Sorcinelli]]. [[Manuel Coscione]] viene definitivamente aggregato alla prima squadra, mentre [[Simone Spescha]] rientra da due anni di prestito. Alla guida della squadra viene confermato [[Ferdinando De Giorgi]], che anche quest'anno ricopre il ruolo di allenatore-giocatore<ref>{{cita web|url=http://www.legavolley.it/DettaglioSquadra.asp?IdSquadra=2306|titolo=La squadra 2001-2002|accesso=11 giugno 2013}}</ref>.
I risultati in [[Serie A1 2001-2002 (pallavolo maschile)|campionato]] non sono però brillanti come quelli dell'anno precedente. Il [[Piemonte Volley]] disputa una [[stagione regolare]] non all'altezza delle aspettative, chiudendo sesto sia il girone di andata<ref>{{cita web|url=http://www.legavolley.it/Classifiche.asp?Anno=2001&IdCampionato=105&IdFase=1|titolo=La classifica del girone di andata|accesso=11 giugno 2013}}</ref> che quello di ritorno<ref>{{cita web|url=http://www.legavolley.it/Classifiche.asp?Anno=2001&IdCampionato=105&IdFase=0|titolo=La classifica finale|accesso=11 giugno 2013}}</ref>, qualificandosi comunque per la [[Coppa Italia 2001-2002 (pallavolo maschile)|Coppa Italia]] e per il [[play-off]] [[Serie A1 2001-2002 (pallavolo maschile)|scudetto]]. Nei quarti di finale [[play-off]] la [[Piemonte Volley|Noicom Brebanca Cuneo]] viene eliminata dalla [[Pallavolo Parma|Maxicono Parma]] in tre partite, grazie al successo a [[Cuneo]] in gara 1 e due successi consecutivi a [[Parma]]<ref>{{cita web|url=http://www.legavolley.it/Risultati.asp?Anno=2001&refCampionato=575|titolo=I play-off|accesso=11 giugno 2013}}</ref>.
|