Code talker: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
LauBot (discussione | contributi)
m Bot: passaggio degli url da HTTP a HTTPS
Riga 22:
Due code talker Comanche erano assegnati ad ogni reggimento, il resto al quartier generale della 4ª Divisione. Poco dopo lo sbarco ad [[Utah Beach]], il [[6 giugno]] [[1944]], i Comanche cominciarono a trasmettere messaggi. Qualcuno di loro rimase ferito ma nessuno morì.<ref name=army_comanche/>
 
Nel [[1989]], il governo francese premiò i code talker Comanche, nominandoli cavalieri dell'[[Ordine nazionale al merito (Francia)|Ordine nazionale al merito]]. Il 30 novembre [[1999]], il [[Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti]] consegnò a [[Charles Chibitty]] il premio [[Thomas Knowlton]].<ref name=army_comanche/><ref>{{en}}[httphttps://www.washingtonpost.com/wp-dyn/content/article/2005/07/25/AR2005072501542.html Comanche Code Talker Charles Chibitty Dies]</ref>
 
== Mesquakie ==
I [[Mesquakie]] usarono il loro linguaggio in codice contro i tedeschi in [[Campagna del Nordafrica|Nordafrica]]. 27 Mesquakie, dei quali il 16% dell'[[Iowa]], si arruolarono nell'esercito nel gennaio [[1941]].<ref name=Meskwaki_code>{{en}}{{Cita news| url = httphttps://www.usatoday.com/news/nation/2002/07/06/codetalkers.htm| titolo = Last Meskwaki code talker remembers| accesso=13 febbraio 2008| autore = | cognome = | nome = | data=4 luglio 2002| pubblicazione = USA Today| editore = }}</ref>
 
== Baschi ==
Il capitano [[Frank D. Carranza]] ideò l'uso della lingua dei [[Baschi]] come codice, nel maggio [[1942]] dopo un incontro di 60 Marines di discendenza basca in una base a [[San Francisco]].<ref name="El País">''[httphttps://www.elpais.com/articulo/pais/vasco/Egon/arretaz/egunari/elpepuesppvs/20040801elpvas_12/Tes "Egon arretaz egunari"]'', Xabier G. Argüello, ''[[El País]]'', August 1, 2004.</ref><ref name="Euskonews">[http://www.euskonews.com/0301zbk/gaia30104es.html ''Los vascos y la II Guerra Mundial''], [[Mikel Rodríguez]], Euskonews & Media 301.</ref> Il suo superiore fu però giustamente cauto. C'erano trentacinque [[Compagnia di Gesù|Gesuiti]] ad [[Hiroshima]], guidati da [[Pedro Arrupe]]. In [[Cina]] e nelle [[Filippine]], vi erano colonie di giocatori baschi di [[Jai alai]] e vi erano sostenitori della [[Falange spagnola]] in [[Asia]]. I code talker baschi furono perciò tolti da questi fronti di guerra e furono inizialmente impiegati, in prova, per trasmettere informazioni logistiche fra le [[isole Hawaii]] e l'[[Australia]].
 
Il 1º agosto [[1942]], i tenenti Nemesio Aguirre, Fernández Bakaicoa e Juanna ricevettero un messaggio codificato nel loro codice da [[San Diego]], da parte dell'ammiraglio [[Chester Nimitz]], il quale li avvertiva dell'imminente inizio dell'[[operazione Apple]] (l'operazione Mela), il cui scopo era impossessarsi delle [[isole Salomone]], fino ad allora in mani giapponesi. Essi inoltre furono impiegati per trasmettere l'ordine di inizio della [[campagna di Guadalcanal]], il 7 agosto<ref name="Diario Vasco">''La orden de desembarco en Guadalcanal se dió en vascuence para que no lo descubrieran los nipones'' (''l'ordine di sbarco a Guadalcanal venne dato in lingua basca perché non lo scoprissero i giapponesi''), Juan Hernani, ''[[El Diario Vasco]]'', 26 dicembre 1952, riportato da ''[[Revista General de Marina]]''. Riferimento bibliografico [http://www.euskomedia.org/cultura/20369 Euskomedia].</ref>. Con il proseguimento della guerra nel Pacifico, al codice basco fu preferito quello dei Navajo.
Riga 108:
I code talker non ricevettero riconoscimenti fino alla declassificazione delle informazioni militari, nel [[1968]].<ref name=dp>{{en}}{{Cita news |nome=Felicia |cognome=Fonseca |titolo=Navajo Code Talker dead at age 82 |url=http://www.denverpost.com/obituaries/ci_8232269 |pubblicazione=[[Associated Press]] |editore=[[The Denver Post]] |data=11 febbraio 2008 |accesso=19 marzo 2008 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080330130935/http://www.denverpost.com/obituaries/ci_8232269 |dataarchivio=30 marzo 2008 |urlmorto=sì }}</ref> Nel [[1982]], ai code talker fu dato un Certificato di Riconoscimento da parte del [[Presidente degli Stati Uniti]] [[Ronald Reagan]] che rinominò, inoltre, il 14 agosto [[1982]] come il "Giorno dei Code Talker Navajo" ("Navajo Code Talkers Day").<ref>[http://www.lapahie.com/Navajo_Reagan.cfm National Navaho Code Talkers Day<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref><ref>[https://www.cia.gov/news-information/featured-story-archive/2008-featured-story-archive/navajo-code-talkers/index.html Navajo Code Talkers and the Unbreakable Code — Central Intelligence Agency<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
 
Il 21 dicembre [[2000]], il [[Congresso degli Stati Uniti]] approvò, e il Presidente [[Bill Clinton]] firmò, la Public Law 106-554, 114 Statute 2763, che premiò con la [[Congressional Gold Medal]] 29 code talker Navajo della [[seconda guerra mondiale]]. Nel luglio [[2001]], il Presidente [[George W. Bush]] personalmente consegnò la Medaglia a quattro code talker sopravvissuti fino a quell'estate (un quinto code talker sopravvissuto non fu in grado di partecipare), ad una cerimonia tenuta sotto la cupola del [[Campidoglio (Washington)|Campidoglio]]. La medaglia d'oro fu consegnata anche ai familiari dei 24 code talker non più in vita.<ref>{{cita web|lingua = en|url = httphttps://www.america.gov/st/peopleplace-english/2001/July/20080512115719tbyarg0.9792292.html|titolo = Bush Presents Congressional Gold Medals to Navajo Code Talkers|accesso = 6 novembre 2007|cognome = Gray|nome = Butler|data = 6 ottobre 2005|editore = America.gov|urlmorto = sì}}</ref>
 
Il 17 settembre [[2007]], 18 code talker Choctaw furono premiati postumi, con la [[Texas Medal of Valor]] dall'Aiutante Generale di Stato del [[Texas]] per il loro servizio reso durante la [[prima guerra mondiale]].<ref>{{en}}[http://www.news8austin.com/content/your_news/default.asp?ArID=192100 Texas military honors Choctaw code talkers]. Retrieved on 2008-05-02.</ref> Il 13 dicembre [[2007]], l'H.R. 4544, il Code Talker Recognition Act (Atto di Riconoscimento dei Code Talker), fu introdotto nella [[Camera dei rappresentanti (Stati Uniti d'America)|Camera dei Rappresentanti]] (la [[Camera dei deputati]] americana). Questo Atto riconobbe il servizio reso da ogni code talker che servì nell'esercito statunitense, assegnando per tutti una Medaglia d'oro del Congresso e per ciascuno una medaglia d'argento, inclusi anche 8 Mesquakie.<ref>{{en}}http://www.statesurge.com/bills/26819-hr4544-federal</ref>
Riga 146:
*{{cita web|url=http://www.theamericanstoryteller.com/story-details.cfm?story=46|titolo=Listen online – The Story of The Code Talkers – The American Storyteller Radio Journal|lingua=en}}
*{{cita web|http://www.samuelholiday.com|'''Samuel Tom Holiday – 4th Marine Division – 25th Regiment – H & S Company'''|lingua=en}}
*{{cita web|httphttps://www.nsa.gov/about/_files/cryptologic_heritage/publications/wwii/navajo_codetalkers.pdf|titolo=Origins of the Navajo Code Talkers|lingua=en}}
*{{cita web|http://www.history.navy.mil/faqs/faq61-4.htm|Dept. of Navy '''Navajo Code Talkers' Dictionary'''|lingua=en}}
*{{cita web|http://www.history.navy.mil/faqs/faq61-2.htm|Dept. of Navy '''Navajo Code Talkers: World War II fact Sheet'''|lingua=en}}
Riga 160:
*{{cita web|http://www.turtletrack.org/Issues01/Co01132001/CO_01132001_Heroes.htm|Hopi Code Talker|lingua=en}}
*{{cita web|http://www.kenrockwell.com/200210/1622.htm|Code Talkers Exhibit, Burger King, Kayenta, Navajo Nation|lingua=en}}
*{{cita web|httphttps://www.csulb.edu/~d49er/archives/2002/fall/news/v10n33-ww.shtml|Windtalker|lingua=en}}
*{{cita web|http://www.navajocodetalkers.org/|Navajo Code Talkers Association|lingua=en}}
*{{cita web|url=http://www.specialforcesroh.com/browse.php?mode=viewc&catid=1|titolo=Code Talkers roll of honour and images|lingua=en}}