Comitato consultivo permanente per il diritto d'autore: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 1 link interrotto/i. #IABot (v2.0beta13) |
m Bot: passaggio degli url da HTTP a HTTPS |
||
Riga 42:
==Critiche al Comitato==
Nei confronti del comitato era stata avanzata la critica che la sua composizione risentisse ancora dell'impostazione corporativa originaria, e non riflettesse il mondo degli utenti e delle biblioteche.<ref>Frontiere digitali propone una commissione da costituirsi presso il [[Dipartimento per la pubblica amministrazione e l'innovazione]], di concerto con il [[Ministero dei Beni e delle Attività Culturali]] e con il Ministero dell'istruzione, Università e Ricerca (Miur), proponendo la presenza di associazioni quali: [[Associazione software libero]], [[Creative Commons]], [[Electronic Frontier Foundation]], [[Free hardware foundation]], [[Free Software Foundation]], [[Il secolo della rete]], [[Liber Liber]], [[Linux Club Italia]], [[Wikipedia]] ecc.</ref> Accogliendo questo tipo di istanze, le nuove Commissioni istituite dal prof. [[Alberto Maria Gambino|Gambino]] si avvalgono anche del contributo portato dalle Associazioni dei Consumatori e di altre associazioni che da tempo si interessano a questo problema.<ref>Lo riporta
</ref>
|