Conio.h: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
La pagina non è più orfana: aggiunto collegamento da "Assembly"
LauBot (discussione | contributi)
m Bot: passaggio degli url da HTTP a HTTPS
Riga 2:
 
In questo header sono dichiarate diverse funzioni create perché un programma possa eseguire particolari operazioni di [[input/output]] su [[Interfaccia a riga di comando|console]].
Molti dei compilatori C per DOS, [[Windows 3.x]], [[OS/2]], o [[Windows API|Win32]]<ref>{{Cita web |url=httphttps://msdn.microsoft.com/en-us/library/7x2hy4cx(VS.71).aspx |titolo=Console and Port I/O in MSDN}}</ref> contengono questo header, a differenza della maggior parte dei compilatori per [[UNIX]] e [[LINUX]]. Alcuni [[sistema embedded|sistemi embedded]] usano una libreria compatibile con <kbd>conio.h</kbd><ref>{{Cita web |url=http://www.microvga.com/conio-lib |titolo=MicroVGA conio Text User Interface Library}}</ref>.
 
Le funzioni di libreria dichiarate da <kbd>conio.h</kbd> variano da compilatore a compilatore. Originariamente, nel linguaggio [[Lattice C]], le funzioni erano mappate direttamente sulle prime funzioni int 21h del DOS. Successivamente, la libreria fornita con il [[Turbo C]] non utilizzava più le DOS [[Application programming interface|API]] ma accedeva direttamente alla [[RAM]] video, utilizzando gli [[interrupt]] del [[BIOS]] per gli output a schermo.