Corpse Party: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: spazio dopo segni di punteggiatura |
m Bot: passaggio degli url da HTTP a HTTPS |
||
Riga 2:
[[File:Corpse PArty PSP.jpg|250px|right]]
{{Nihongo|'''''Corpse Party'''''|コープスパーティー|Kōpusu Pātī}} è una serie di [[videogioco d'avventura|videogiochi d'avventura]] [[survival horror]] [[dōjin soft]] ideata da Makoto Kedouin e sviluppata, soprattutto, dal Team GrisGris.<ref>{{Cita web|cognome=Fahey|nome=Mike|titolo=Paranoia, Madness, Suicide and Cannibalism; Who Says 16-Bit Can’t Be Scary?|url=
==Trama==
Riga 9:
==Titoli della serie==
===Titoli principali===
Il titolo originale, il primo della serie, è '''''CORPSE-PARTY''''', conosciuto anche coi nomi '''''CORPSE-PARTY PC-98''''' ( abbreviato anche in '''''CP98''''') o, esclusivamente in Giappone, '''''Dante98'''''. Il gioco è stato sviluppato dalla ''KENIX SOFT'' tramite [[motore grafico]] "[[RPG Maker|RPG Tsukūru Dante98]]" per [[NEC PC-9801]] ed è stato pubblicato per la prima volta il 22 aprile 1996. I personaggi del gioco sono solo 6: oltre che il gruppo di studenti della Kisagari Academy che in seguito ad un terremoto finiscono nella dimensione maledetta della Heavenly Host ( Ayumi Shinozaki, Satoshi Mochida, Naomi Nakashima, Yoshiki Kishinuma, Yuka Mochida), vi è l'antagonista Sachiko (che viene indicata solo col suo cognome, Shinozaki, e durante il gioco verrà definita "La ragazza vestita di rosso" e ''Red Girl'') che tenterà di ucciderli. Il giocatore dovrà, dunque, guidarli per i corridoi della scuola, piena di corpi e spiriti, sfuggendo alle trappole e i tentativi di ucciderli dei nemici, e ritornare alla loro dimensione.<ref>{{Cita web|titolo=Video Game / Corpse Party PC-98||url=
Il gioco ha ottenuto subito un notevole successo, ed alcuni fan hanno deciso nel corso degli anni di produrne [[remake]] o nuovi titoli ambientati sempre nello stesso universo del titolo originale. {{Nihongo|'''''CORPSE PARTY -Rebuilt-'''''|コープスパーティー rebuilded|Kōpusu Pātī ribirudeddo }} è il remake di ''CORPSE-PARTY'', sviluppato tramite ''RPG Maker XP'', creato da un anonimo utente che, con il permesso del Team GrisGris, è stato pubblicato per la prima volta in Giappone il 25 gennaio 2011. È molto fedele al titolo originale, rispetto al quale ha apportato poche aggiunte e miglioramenti, soprattutto grafici e nelle meccaniche di gioco.<ref>{{Cita web|titolo= Corpse Party Rebuilt||url=
Precedentemente, sempre con ''RPG Maker XP'', è stato creato e sviluppato da due utenti, Noraenu e Sanmaru, {{Nihongo|'''''CORPSE-PARTY ZERO'''''|コープスパーティーZERO (ゼロ)|Kōpusu Pātī ZERO (Zero)}}, pubblicato per la prima volta il 4 giugno 2007. Il titolo funge da [[prequel]] del titolo originale, e narra le vicende di due personaggi solo accennati in quest'ultimo, le sorelle Kaori e Shiho Hasegawa, che dopo essersi ritrovate improvvisamente nella Heavenly Host in seguito ad un terremoto, tentano di scappare e ritornare nel loro mondo. Makoto Kedouin, ammirando il lavoro svolto dai fan, ha in seguito introdotto i due personaggi nei giochi successivi della serie.<ref>{{Cita web|url= http://www.memoriesoffear.com/games_corpsepartyzero/index.html }}</ref>
Riga 20:
Successivamente il gioco è stato convertito anche per [[PlayStation Portable]] e [[iOS]] con il titolo di {{nihongo|'''''Corpse Party: Blood Covered Repeated Fear'''''|コープスパーティー ブラッドカバー リピーティッドフィアー|Kōpusu Pātī BuraddoKabā Ripītiddo Fiā}}. Pubblicato per la prima volta da [[PlayStation Network]] dalla ''XSEED Games'' in America il 22 novembre 2011 e in Europa il 14 dicembre dello stesso anno, ha raggiunto il mercato giapponese, grazie alla [[5pb.]], il 19 gennaio 2012; la versione iOS è stata distribuita, invece, dapprima in patria il 9 febbraio 2012, ed ha raggiunto il mercato americano ed europeo solo il 14 agosto 2014. Rispetto alla versione per PC, ''Repeated Fear'' presenta migliorie grafiche, soprattutto nell'aspetto fisico dei personaggi, e nella qualità dei suoni e le voci dei doppiatori.
Sempre dello stesso gioco è stato, inoltre, annunciato un'ulteriore trasposizione, stavolta per [[Nintendo 3DS]], con ulteriori modifiche grafiche e negli effetti visivi. In Giappone è previsto la sua uscita a partire dal 30 luglio 2016, ed anche per il mercato americano è stato annunciata l'uscita per l'estate dello stesso anno (anche se la data non è stata ancora specificata) tramite un'edizione limitata, la "Back to School", che oltre al gioco offrirà al giocatore ulteriori premi.<ref>{{Cita web|titolo= Ecco la boxart per 3DS di Corpse Party: Blood Covered - Repeated Fear||url=http://www.spaziogames.it/notizie_videogiochi/console_nintendo_3ds/216860/ecco-la-boxart-per-3ds-di-corpse-party-blood-covered-repeated-fear.aspx }}</ref><ref>{{Cita web|titolo= XSEED Unveils Corpse Party 3DS Details, Including a 'Back to School Edition'||url=
''Corpse Party: Blood Covered'' è il primo titolo di una trilogia che ha come suo [[sequel]] {{nihongo|'''''[[Corpse Party: Book of Shadows]]''''' |コープスパーティー ブラッドドライブ|Kōpusu Pātī Bukku obu Shadōzu}}. È stato pubblicato per PSP dapprima in Giappone, tramite la 5pb., l'8 gennaio 2013, poi una settimana dopo, grazie ancora alla XSEED Games, ha raggiunto l'America, ed infine, il 23 gennaio, anche l'Europa. Il gioco si differenzia molto rispetto a tutti gli altri titoli della serie, abbandonando la grafica e le meccaniche di gioco di un videogioco di ruolo, e assumendo quelle di una [[visual novel]]. Gran parte dei capitoli di gioco, inoltre, fungono da sequel a ciò che accade in una delle Wrong End di ''Blood Covered'', in cui Sachiko fa tornare indietro nel tempo il gruppo di studenti, facendo perdere loro la memoria ( ad eccezione di Satoshi) e costringendoli a ripetere la stessa giornata. Altri capitoli approfondiscono le vicende di alcuni personaggi, raccontando eventi antecedenti a quelli del primo gioco, e le azioni compiute nella Heavenly Host da alcuni di essi non raccontate in quest'ultimo.
Riga 216:
Dalla serie di videogiochi sono state inoltre adattate numerose serie [[manga]] scritte da Makoto Kedouin:
{{Nihongo|'''''Corpse Party: Blood Covered'''''|コープスパーティー BloodCovered|Kōpusu Pātī BloodCovered (BuraddoKabā) }}, è l'adattamento dell'omonimo titolo, con illustrazioni di Toshimi Shinomiya, e pubblicato dalla [[Square Enix]] da Ottobre 2008 fino a Novembre 2012, e poi successivamente raccolto in 10 volumi dal 22 aprile 2009 fino al 22 dicembre 2012. La serie è stata tradotta in numerose lingue, tra le quali l'inglese, e il primo volume in tale lingua, pubblicato dalla [[Yen Press]] il 24 maggio 2016.
{{Nihongo|'''''Corpseparty; Musume'''''|コープスパーティー;娘|Kōpusu Pātī; Musume }} è basato perlopiù su ''CORPSE-PARTY'' ( e il remake ''-Rebuilt-'') anche se contiene influenze da ''Blood Covered'', ed elementi sessualmente abbastanza espliciti . La serie, illustrata da Mika Orie, e suddivisa in tre volumi, è stata pubblicata dalla [[Media Factory]] sulla rivista [[Monthly Comic Alive]] dal 22 dicembre 2011 al 23 agosto 2012.<ref>{{Cita web|titolo= Corpse Party: Musume||url=
Sempre sulla stessa rivista, e con le illustrazioni di Mika Orie, la Media Factory ha pubblicato in tre volumi, dal 23 agosto 2012 al 22 marzo 2014, {{nihongo|'''''Corpse Party: Book of Shadows''''' |コープスパーティー ブラッドドライブ|Kōpusu Pātī Bukku obu Shadōzu}} adattamento cartaceo dell'omonimo videogioco.
Riga 376:
{{nihongo|'''''Corpse Party: Missing Footage''''' |コープスパーティー Missing Footage|Kōpusu Pātī Misshingu Futtiji }} è uscito in allegato al videogioco spin off ''Corpse Party -The Anthology- Sachiko no Renai Yuugi Hysteric Birthday 2U'' il 2 agosto 2012. L'episodio descrive vicende del gruppo di studenti della Kisaragi Academy, antecedenti a quelle di ''Blood Covered''.
Il 24 luglio 2013, infine, è stato pubblicato un altro OAV di 4 episodi chiamato ''Corpse Party: Tortured Souls'', uscito in DVD e [[Blu-ray Disc|Blu-ray]] anche in America il 26 gennaio 2016. L'anime descrive le vicende di ''Blood Covered'', seppure con qualche modifica degli eventi della trama effettiva.<ref>{{cita web|url=
====Episodi====
|